DOMANDA Nuovo acquisto o riparazione?

Pubblicità

Select

Utente Attivo
Messaggi
702
Reazioni
9
Punteggio
60
Attualmente utilizzo un komu k30(con il touch un po rotto,causa caduta) precendentemente avevo il Samsung note 4,anch'esso causa "caduta" lo schermo rimane nero, il touch non è rotto,mentre vedendo bene sotto il touch si vede rotto il display.
Le mie necessità lavoro e non solo,mi stanno spingendo ogni giorno a valutare una soluzione,poichè utilizzare il komu k30 con il touch rotto,posso assicurarvi che non è molto bello e comodo.
Con il Note 4 mi sono trovato da favola, se solo non si fosse rotto:cry:
Allora le mie esigenze o richieste,sono tali:
Mi serve una batteria che duri,non dico una giornata,però abbasanza.(Dato che per lavoro mi trovo molto tempo fuori casa)
Fotocamera buona.
Farò utilizzo intenso di google maps.(Per lavoro)
Schermo possibilmente con la stessa o superiore qualità protettiva del Note 4.( E non come il komu k30:asd:)
Android. (anche perchè non credo si posso avere altro con quel budget xD, se mi sbaglio , dite pure)
Memoria interna superiore ai 16gb.
Buona risoluzione.
Fluidità al massimo.
Resistente (meno plastica possibile)

Budget: 300Euro.
Mi consigliate di riparare il buon e vecchio note4,oppure di fare un nuovo acquisto?
Il "nuovo acquisto" dovrebbe essere come il note4 o superiore,visto che con esso riuscivo a soddisfare tutti i miei requisiti.
Io vorrei ripararlo perchè mi sono trovato troppo bene,però se con questo budget si riesce a trovare qualcosa simile o migliore,perchè no.
Comunque quanto mi costerebbe riparare il Note4, posso farlo anche io,o devo mandarlo da qualche parte?
Ovviamente la riparazione del Komu k30 la escludiamo a prescindere :D:D.
Se ho dimenticato,o necessitate di altre informazioni o simili chiedete pure.
 
Dunque, ho dato un occhiata alla guida, sembrano carini:
xiaomi Mi5s Plus
xiaomi Mi 6
xiaomi mi note3
Honor 9

Riguardante LG non è che proprio mi convince nell'ambito smartphone,a parte il g5 che quando usci' mi sembrava carino, però non essendo un fanboy di lg non lo presi xD.(parlo in maniera soggettiva ovviamente), però potrei sbagliarmi, quindi chiedo a voi aiuto.
Quindi tra gli smartphone sopra elencati, (compreso l' lg) quali maggiori differenze ci sono,e quale andrebbe a rispettare tutte le mie richieste, o la maggior parte di esse?

Ps: anche "meizu" mi sembrava carina però chiedo a voi se ci sono modelli per me, e se sono consigliati alle mie esigenze.
 
Dunque, ho dato un occhiata alla guida, sembrano carini:
xiaomi Mi5s Plus
xiaomi Mi 6
xiaomi mi note3
Honor 9

Riguardante LG non è che proprio mi convince nell'ambito smartphone,a parte il g5 che quando usci' mi sembrava carino, però non essendo un fanboy di lg non lo presi xD.(parlo in maniera soggettiva ovviamente), però potrei sbagliarmi, quindi chiedo a voi aiuto.
Quindi tra gli smartphone sopra elencati, (compreso l' lg) quali maggiori differenze ci sono,e quale andrebbe a rispettare tutte le mie richieste, o la maggior parte di esse?

Ps: anche "meizu" mi sembrava carina però chiedo a voi se ci sono modelli per me, e se sono consigliati alle mie esigenze.

I più resistenti sono sicuramente il Mi5s Plus ma soprattutto il V20, che ha dalla sua una certificazione militare MIL-STD 810G
Altrimenti secondo me il più equilibrato è lo Xiaomi Mi Note 3 a 290 euro
 
Ma gli xiaomi hanno il display con il gorilla glass tipo i samsung?
Per il v20 a che prezzo siamo?
Per quanto riguarda il pannello colori, quello del xiaomi lo vedo un po "spento" rispetto al samsung al quale sono abituato, o è una mia impressione?
 
Ma gli xiaomi hanno il display con il gorilla glass tipo i samsung?
Per il v20 a che prezzo siamo?
Per quanto riguarda il pannello colori, quello del xiaomi lo vedo un po "spento" rispetto al samsung al quale sono abituato, o è una mia impressione?

1) Si, come tutti i telefoni del mondo....
2) Come scritto sulla guida sta sui 290 euro
3) No no, è un ottimo IPS :ok:
 
Sono proprio indeciso.
Allora a dire il vero io sono propenso agli acquisti top gamma, infatti in passato presi tutti appena usciti S3,Note2, Iphone 5s, Xperia z1 (pessima esperienza) ,note4 e altri che non ricordo.
Infatti volevo prendere il note 8 non appena usciva.. fin quando non l'ho visto dal vivo,ed ho cambiato idea; la forma allungata, design (almeno a me non piace), mancanza di tasto centrale fisico, e sopratutto bordi curvi, quest' ultima è proprio una cosa che non voglio nel mio smartphone.
Un altro che mi piaceva è l iphone 7plus che però non voglio prendere perchè temo che essendo uscita già la generazione successiva,sia gia "obsoleto" e non vada come deve andare. (Sicuramente anche questa una mia impressione o "paura")
E per questo motivo sono ancora in cerca dello smartphone che faccia proprio al mio caso..
Quindi pensavo,spendere 300 euro per uno smartphone che alla fin fine non mi piaccia piu di tanto,e quando con un 200 euro in piu circa, potrei prendere qualcosa che mi piaccia veramente; mi frena un po su questo acquisto.
Pensavo quindi di comprarne uno magari dai 100 MASSIMO 200euro cosi per arrangiare fin quando non trovo lo smartphone su misura o quasi. Però anche qui parte l'altro pensiero che avendo gia preso il komu k30 a poco piu di 100euro prenderne un altro di tale valore visto che questo è diventato quasi inutilizzabile dopo pochissimi mesi dall'acquisto, non sarebbe una scelta costruttiva,perchè cosi si andrebbero a sprecare soldi ogni trimestre quasi per smartphone che neanche riescano a soddisfare le operazioni.
Riassumendo:
Spendere 300euro per uno smartphone che non soddisfa le mie esigenze, non mi sta bene,preferirei spenderne anche il doppio, ma almeno avere qualcosa che piace e sopratutto soddisfa. Cosi come lo ha fatto il note4 alla quale mi ero tanto affezionato.

1)Ora voi che dite, è piu saggio, comprare un top gamma, oppure puntare momentaneamente,ad uno che costi meno di 200euro, (premettendo che non faccia la fine del komu attuale,il quale è diventato dopo pochi mesi quasi inutilizzabile)?
2)Lo smartphone che non supererà i 200euro, come requisiti deve avere tanta fluidità,ottima autonomia,materiali piu metallo possibile, e se si riesce il tasto fisico centrale.
Accetto di rifiutare la presenza di una buona fotocamera, almeno con questo,anche perchè con quel prezzo non credo ci siano altre possibilità. Però preferisco puntare piu alla fluidità e autonomia,tanto poi per le foto comprerò sicuramente o un top gamma o una reflex.
Utilizzo sarà chiamate,whatsapp, e google maps.
3)Cosa ne pensate dell iphone se?
4)Cosa ne pensate del Samsung j7 2016?
 
Sono proprio indeciso.
Allora a dire il vero io sono propenso agli acquisti top gamma, infatti in passato presi tutti appena usciti S3,Note2, Iphone 5s, Xperia z1 (pessima esperienza) ,note4 e altri che non ricordo.
Infatti volevo prendere il note 8 non appena usciva.. fin quando non l'ho visto dal vivo,ed ho cambiato idea; la forma allungata, design (almeno a me non piace), mancanza di tasto centrale fisico, e sopratutto bordi curvi, quest' ultima è proprio una cosa che non voglio nel mio smartphone.
Un altro che mi piaceva è l iphone 7plus che però non voglio prendere perchè temo che essendo uscita già la generazione successiva,sia gia "obsoleto" e non vada come deve andare. (Sicuramente anche questa una mia impressione o "paura")
E per questo motivo sono ancora in cerca dello smartphone che faccia proprio al mio caso..
Quindi pensavo,spendere 300 euro per uno smartphone che alla fin fine non mi piaccia piu di tanto,e quando con un 200 euro in piu circa, potrei prendere qualcosa che mi piaccia veramente; mi frena un po su questo acquisto.
Pensavo quindi di comprarne uno magari dai 100 MASSIMO 200euro cosi per arrangiare fin quando non trovo lo smartphone su misura o quasi. Però anche qui parte l'altro pensiero che avendo gia preso il komu k30 a poco piu di 100euro prenderne un altro di tale valore visto che questo è diventato quasi inutilizzabile dopo pochissimi mesi dall'acquisto, non sarebbe una scelta costruttiva,perchè cosi si andrebbero a sprecare soldi ogni trimestre quasi per smartphone che neanche riescano a soddisfare le operazioni.
Riassumendo:
Spendere 300euro per uno smartphone che non soddisfa le mie esigenze, non mi sta bene,preferirei spenderne anche il doppio, ma almeno avere qualcosa che piace e sopratutto soddisfa. Cosi come lo ha fatto il note4 alla quale mi ero tanto affezionato.

1)Ora voi che dite, è piu saggio, comprare un top gamma, oppure puntare momentaneamente,ad uno che costi meno di 200euro, (premettendo che non faccia la fine del komu attuale,il quale è diventato dopo pochi mesi quasi inutilizzabile)?
2)Lo smartphone che non supererà i 200euro, come requisiti deve avere tanta fluidità,ottima autonomia,materiali piu metallo possibile, e se si riesce il tasto fisico centrale.
Accetto di rifiutare la presenza di una buona fotocamera, almeno con questo,anche perchè con quel prezzo non credo ci siano altre possibilità. Però preferisco puntare piu alla fluidità e autonomia,tanto poi per le foto comprerò sicuramente o un top gamma o una reflex.
Utilizzo sarà chiamate,whatsapp, e google maps.
3)Cosa ne pensate dell iphone se?
4)Cosa ne pensate del Samsung j7 2016?
Ma un bel LG V30 ?!

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
 
E' proprio la casa lg che per quanto riguarda gli smartphone non mi piace molto.. preferirei altro.
La mia indecisione sta nel prendere due smartphone uno di fascia bassa e un top, perchè a lavoro sto in una polvere infinita,e al vecchio smartphone non so come si è addirittura infilata nel touch e arrivata all'interno della fotocamera frontale. E sarebbe un peccato rovinare cosi un top gamma.. Quindi pensavo ad uno di fascia bassa per lavoro,e un top gamma per tutto il resto. Però quello di fascia bassa deve comunque avere un po di affidabilità,autonomia, (utilizzo whatsapp, e google maps).
 
E' proprio la casa lg che per quanto riguarda gli smartphone non mi piace molto.. preferirei altro.
La mia indecisione sta nel prendere due smartphone uno di fascia bassa e un top, perchè a lavoro sto in una polvere infinita,e al vecchio smartphone non so come si è addirittura infilata nel touch e arrivata all'interno della fotocamera frontale. E sarebbe un peccato rovinare cosi un top gamma.. Quindi pensavo ad uno di fascia bassa per lavoro,e un top gamma per tutto il resto. Però quello di fascia bassa deve comunque avere un po di affidabilità,autonomia, (utilizzo whatsapp, e google maps).
Xioami Redmi Note 4 a 110 euro per quello economico intanto direi

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
 
Mi puoi linkare dove potrei acquistarlo?
A quel prezzo questo è il migliore che c'è giusto?
Ha una buona autonomia?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top