geo88
Utente Attivo
- Messaggi
- 260
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 38
se mi mandate le foto mi fareste un enorme favore....grazie milleSi è vero.
Pero sulla rampage il clear mos dal tasto serve a poco :D
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
se mi mandate le foto mi fareste un enorme favore....grazie milleSi è vero.
Pero sulla rampage il clear mos dal tasto serve a poco :D
Lascia perdsere il manuale :asd:Il manuale indica di usare il tasto esterno per fare il clear cmos, nessuna altra opzione: tu prova e vedi se funziona. Se non funziona proviamo a indicare una via alternativa, se funziona sei a posto.
ciao ma la batteria è quella con scritto KTS???? e il jumper qual è???? non potete postarmi un immagine dove me lo cerchiate???? scusate se rompo ma non vorrei fare stupidagini!!!!
Scusate se insisto un po', non possiedo questa scheda madre, né la possiederò mai, ma a quanto leggo nell'(inutile?) manuale questa scheda demanda il processo di cancellazione della cmos proprio solo al tastino posteriore. Il jumper serve solo ad abilitare o a disabilitare questo tastino, infatti è marchiato CLRTC_SW, clear RTC ram switch. Il fatto di togliere la batteria ovviamente dopo un po' di tempo cancella la cmos, ma il jumper non dovrebbe influire (a differenza dei modelli inferiori, quelli dei comuni mortali, :) dove non ci sono tastini esterni ma si deve agire su batteria e jumper).
Giusto per precisare, io sono un po' testone a volte, si sa... e poi mi chiedo che differenza c'è tra cancellazione "potente" e cancellazione "normale" della cmos? Si cancella e basta... e non vedo perché non provare ad agire tramite il famoso tastino: se non funziona si può sempre togliere la batteria, eccetera, se funziona è a posto: è così comodo... :)
Se poi in realtà esiste anche un altro jumper per il clear cmos non segnalato nel manuale, ovviamente questo non posso saperlo... ma quello indicato è il CLRTC_SW.
Ok, luk, è chiaro. Grazie della spiegazione! :ok:Io ti posso assicurare per esperienza personale che ben 2 volte dopo aver fatto casini con la mobo ( accende il pc senza dargli l'alimentazione ausiliaria da 8 pin) il pc non andava con il cmos dal tastino, mentre seguendo la classica procedure tutto è andato liscio :asd:
Io uso il classico tasto cmos quando do troppo bclk e va in locked oppure quando tocco la freqeunza pci o esagero con la freqeunza sulle ram.
In questi casi riporta tutto alle impostazioni originali senza problemi.