nuovi linguaggi di programmazione da imparare

Pubblicità
E per trovare le aziende che ti fanno lavorare in remoto?

Temo tu stia mettendo il carro davanti ai buoi. Lo so che in Italia è un termine che suona come una barzelletta, ma il mondo IT è estremamente meritocratico. Ti sei mai chiesto perchè tantissimi programmatori/ingegneri partecipano o fondano progetti opensource? Perchè tali progetti servono da pubblicità e mettono in mostra le capacità di chi li sviluppa. E si, i recruiter lurkano su github e simili ( tra le altre cose ) per farsi un'idea di quali talenti ci sono in giro.

Ma tutto ciò necessita ovviamente di solidissime conoscenze, competenze ed esperienza, a cui va sommato il tempo per realizzare/mantenere progetti vari. In pratica ti assumono perchè hai un portafoglio di progetti interessanti, non vceversa.
 
l'esperienza da molti che conoscono l'hanno fatta con una raccomandazione , anche essendo bravi , purtroppo in italia funziona cosi
 
l'esperienza da molti che conoscono l'hanno fatta con una raccomandazione , anche essendo bravi , purtroppo in italia funziona cosi
È proprio questa mentalità a mandare tutto in vacca (scusate il francese). Visto che sei abbastanza giovane (se hai davvero 27/28 anni) dovresti provare a cambiare le cose, a non accettare certi compromessi. Capisco l'opportunità del poter fare un colloquio in più, ma niente più.
Riprendendo il discorso: solitamente i raccomandati senza competenze poi non sono in grado di soddisfare i bisogni (sempre se non ti imbuchi in posti pubblici, dove magari chi supervisiona non ti tiene gli occhi addosso tutti i giorni).

Tieni presente che raccomandazioni o no, se non conosci nemmeno la differenza tra linguaggi client e server (se lavori sul web), e nemmeno tra un linguaggio compilato ed uno interpretato, non meriteresti nemmeno l'occasione di una prova sul campo (considerando che questi concetti sono meno delle basi).

Oltre a questo, forse, se posso darti un consiglio, faresti bene a studiare informatica e programmazione così da capire di cosa si tratta davvero e scegliere eventualmente in cosa specializzarti. Il settore è davvero molto vasto, e ci sono anche altre strade oltre alla programmazione.
Ah, per i guadagni è meglio se valuti altre strade.

Inviato da ONEPLUS A5000 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
l'esperienza da molti che conoscono l'hanno fatta con una raccomandazione , anche essendo bravi , purtroppo in italia funziona cosi

Nel campo informatico o t'impieghi in un'azienda dove si fa finta di fare qualcosa oppure devi lavorare sul serio. Io ho un ex compagno di studi che lavora all'Accenture. Nessun lavoro incredibile o particolarmente innovativo, ma comunque passa 10 ore al giorno a ruminare query sql.

Altri impieghi, dove si deve produrre software che verrà usato da qualcuno, il software lo devi scrivere, la raccomandazione non lo scrive al posto tuo.
 
Si ma il fatto e che non si da l'opportunita di fargli fare esperienza ad un giovane , da dove la prendo io questa esperienza che richiedi con insistenza tu azienda? , e cmq ho 24 anni
 
Si ma il fatto e che non si da l'opportunita di fargli fare esperienza ad un giovane , da dove la prendo io questa esperienza che richiedi con insistenza tu azienda? , e cmq ho 24 anni
Per esempio affrontando le cose nel modo corretto: non puoi pensare di buttarti a fare una cosa di cui non sai nulla solo con la prospettiva di fare soldi, indipendentemente da ciò che fai.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Si ma il fatto e che non si da l'opportunita di fargli fare esperienza ad un giovane , da dove la prendo io questa esperienza che richiedi con insistenza tu azienda?

L'informatica ha il grande merito di costare poco. Un laboratorio amatoriale di elettronica ti costa sui 10.000 euro, uno di meccanica sui 40.000 euro, uno di informatica un migliaio di euro.

Dopo di che puoi scrivere tutti i programmi che ti pare, dall'hello world al superfighissimo sintetizzatore vocale basato su reti neurali. E puoi collaborare a progetti opensource, al gsoc, addestrarti su hackerrank. Entri a far parte di una comunità, dove c'è anche gente pronta a criticare gli errori che fai, ad indirizzarti, ad offrirti aiuto.

C'era un ragazzino italiano delle superiori che offrivano gratis i suoi servigi di web designer proprio per fare esperienza e farsi un nome. Purtroppo oggi non esiste più il concetto di posto fisso ed assunzione in senso stretto. Siamo tutti imprenditori di noi stessi e mettiamo sul mercato le nostre capacità. Cioè le capacità non te le forma l'azienda, devi averle già. Poi ci sono vari accordi tra aziende e governo e/o università, per cui assumono anche neo-laureati. Vedi la Apple quanti soldi s'è mangiata per l'iOS foundation program.
 
Si ma il fatto e che non si da l'opportunita di fargli fare esperienza ad un giovane , da dove la prendo io questa esperienza che richiedi con insistenza tu azienda? , e cmq ho 24 anni
Le aziende assumono neolaureati e li formano.

Per avere conoscenze adatte a passare questi colloqui basta davvero poco, un pc, un compilatore, qualche tutorial online e un po' di voglia e passione

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Per avere conoscenze adatte a passare questi colloqui basta davvero poco, un pc, un compilatore, qualche tutorial online e un po' di voglia e passione
Non sono d'accordo.
Dipende dalla figura che si cerca e da chi fa il colloquio.

Non diamo l'immagine errata che chiunque può programmare a qualsiasi livello, perchè non è così.
Tutti possono fare il programmino che fa la somma ma ben pochi possono spingersi oltre senza uno studio serio della materia.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top