nuova stampante

Pubblicità
Andytpks ha detto:
Il test l'ho fatto su Kodak Ultima Picture Paper, se avete consigli datemeli pure! usavo la Epson, la lucida premium, e mi trovavo bene. Questa kodak mi sta deludendo! la carta hp anche, poi provai carlson ma lasciamo stare...
Prova la Ferrania e ti posso assicurare che non ne resterai deluso. Oltretutto costa meno.. ;)
 
Io sulla mia C84 ho avuto il problema della predominante magenta ho ricaricato le cartucce con inchiostri compatibili e si sono otturati gli ugelli, a questo punto siccome Epson ha dei bei colori ho acquistato in offerta una C86, pensando che il mio errore nella stampante precedente fosse quello di ricaricare le cartucce e non usare inchiostri originali con questa C86 ho cambiato 4 set di inchiostri (4 volte ogni colore il nero 2) tutti sempre originali Epson ed ora ho lo stesso problema, si sono otturati gli ugelli del nero!
Il problema del magenta invece si è ripresentato allo stesso modo della C84

PERO':
Ciò non toglie che nella nuova serie R siano stati corretti i precedenti "bug" ed ora vengano adottati altri tipi di inchiostro che non danno problemi di ugelli!
Per il problema del magenta invece sarebbe bastato correggere i driver ma non l'hanno fatto... almeno fino alla C86 che ho io, può darsi che le R hanno i driver che dosano meglio i colori.
 
Andytpks ha detto:
Ah... non era Carlson... ma Canson!!! (ohps...) comunque proverò con questa Ferrania!
Avevo capito ;)
Cmq vedrai tu stessa che è un'ottima carta e non ne resterai delusa.
L'unico appunto che le si può avanzare è che ha una resa un pò freddina, ma non eccessivamente e quindi non reca disturbi a meno che non si voglia esaltare il "calore" di una foto come in un tramonto..
 
MjFreestyle ha detto:
No, se fai due stampe all'anno (ma anche al mese...) fai solo la prima perchè poi si otturano le testine e non stampi più se non con le dovute pulizie ed allineamenti e tempo perso (almenochè le cose siano cambiate)... :nod:

riassume in toto le stampanti epson purtroppo, vai di canon 3000 o 4000 e non avrai problemi, e poi come costo per pagina stampata son le + basse e son pure facilissime dà ricaricare!
 
Fabio.xs ha detto:
Ciò non toglie che nella nuova serie R siano stati corretti i precedenti "bug" ed ora vengano adottati altri tipi di inchiostro che non danno problemi di ugelli!

non ne sarei così sicuro dà quello che leggo in giro gli uggelli si tappano e alla grande!
 
Posso dire che della mia Ip5000 sono contento, decisamente. controsenso dei controsensi... ho provato due stampe con carta Epson... risultano decisamente migliori che con la carta Kodak! beh meglio... ora come ora la consiglio, peccato che non ci siano molti cd sui quali stampare!
 
Comunque io ti consiglio una Epson R200; la puoi trovare anche a 100 €. Comprala e non te ne pentirai. ;)
 
OvSk1 ha detto:
Se usi bene la stampante non si ottureranno facilmente... ;)

Quoto al 100% ....
Nel negozio in cui lavoro abbiamo venduto tra R200,R300 e R800 ... circa 200 stampanti in un anno e nessuna ha avuto problemi di otturazione di ugelli ...
Sarà un caso .... ma sarebbe il caso di smetterla di dare sempre e solo la colpa alla stampante ... :nod:
Che richieda un pochino più di attenzione mi sta bene, ma da qui a ugelli che si otturano su tutte ... :ghigno2:

Valido il consiglio per la R200 a meno di 100 € ... ;)
 
Io continuo a sostenere la stessa teoria... :nod:
Possiedo una Epson 880 credo da oramai 4 o 5 anni... :eek:
Stampo a dir tanto 4 A4 al mese... a colori..(Ho una Laser B/W HP :D ).
Non ho mai.. e poi mai avuto problemi. ;)
(Forse perchè ho sempre usato ink originali :nod: ).
E dalle mie esperienze, mi permetto di dire che la Qualità Epson non ha rivali.
Naturalmente è il mio punto di vista. :)
 
Boh ma anch'io con la mia vecchia Epson 870 non ho mai avuti problemi di ugelli, dopo 3 anni (credo, forse 4) avrei dovuto sostituire tutto ma solo per l'uso che ne ho fatto! ma ugelli mai me ne sono bloccati. Ogni tanto una pulita e via!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top