Nuova scheda madre

Pubblicità
la TUF va più che bene

  • DISSIPATORE: Arctic Liquid Freezer II 360
    ➜ Spefiche tecniche: Dissipatore CPU a Liquido, altezza 53.0 mm, 360 mm, configurazione ventole 3x120mm PWM, Radiatore+ventola 398x120x63 mm, pompa PWM.
  • ALIMENTATORE: NZXT C750 NP-C750M-EU (750W)
    ➜ Spefiche tecniche: 750 watt, Modulare, 80+ Gold, ATX, piattaforma seasonic, 10 anni di garanzia
  • CASE: Phanteks Eclipse P500A DRGB (PH-EC500ATG_DBK01, black)
    ➜ Spefiche tecniche: Mid-Tower, Configurazione ventole 3x (frontale 3x140mm D-RGB PWM), Massima altezza dissipatore CPU 190.0 mm, Compatibilità radiatori /120/140/240/280/360/420/(mm), Vetro temperato, USB-type-C.
I costi evetualmente riportati sono puramente indicativi, si riferiscono al costo corrente al momento della segnalazione.
Il costo delle componenti puo' variare a seconda del venditore e a sua discrezione.
Il costo delle componenti puo' variare nel tempo.
Quindi ricordate sempre di controllare i costi!
Che ne pensi di questo case:
Antec DF800 FLUX Midi Tower Negro https://amzn.eu/d/b2lW2nV

Non capisco però se ha le le ventole PWM

Riguardo al dissipatore al liquido mi piace molto quello che hai postato sai per caso se fanno anche la versione RGB?

Grazie per il prezioso aiuto

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Che ne pensi di questo case:
Antec DF800 FLUX
a volte l'ho consigliato, ha 5 ventole integrate che non sono PWM a quanto mi risulta, mentre nel case c'è un controller per 6 ventole A-RGB; non è detto che ci entri il dissipatore Arctic sul top perché il radiatore+ventola dell'Arctic ha uno spessore di 63 mm contro i 52-53 degli altri AiO a liquido
Riguardo al dissipatore al liquido mi piace molto quello che hai postato sai per caso se fanno anche la versione RGB?
sì, la fanno --> Arctic Liquid Freezer II 360 A-RGB
se scegli di prendere il case Antec è più prudente prendere un AiO meno spesso, per esempio DeepCool LS720 (R-LS720-BKAMNT-G-1, black) che ha uno spessore di 52 mm (però l'Arctic ha più prestazioni in dissipazione)
 
a volte l'ho consigliato, ha 5 ventole integrate che non sono PWM a quanto mi risulta, mentre nel case c'è un controller per 6 ventole A-RGB; non è detto che ci entri il dissipatore Arctic sul top perché il radiatore+ventola dell'Arctic ha uno spessore di 63 mm contro i 52-53 degli altri AiO a liquido

sì, la fanno --> Arctic Liquid Freezer II 360 A-RGB
se scegli di prendere il case Antec è più prudente prendere un AiO meno spesso, per esempio DeepCool LS720 (R-LS720-BKAMNT-G-1, black) che ha uno spessore di 52 mm (però l'Arctic ha più prestazioni in dissipazione)
I dissipatori a liquido della cooler master invece come sono?

Conosci un altro case o sai se l'Antec fa un case con ventole PWM?

Da quanto ho capito le ventole in PWM sono meglio di quelle in DC giusto?

Grazie

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
 
In che senso è una cosa inutile? Perché le ventole non sono native a 4 pin?
esattamente, il quarto pin serve proprio per il segnale PWM (le ventole pwm all'interno hanno in chip integrato che interpreta il segnale PWM)
una ventola a 3 pin regola la velocità in base alla tensione, mentre una ventola pwm la regola in base alla % impostata dal segnale PWM, usando sempre la stessa tensione di 12v
le PWM hanno il vantaggio di riuscire a lavorare pure al bassi reggimi
le 3 pin non riescono a farlo in modo così preciso perchè per regolare i giri viene impostata una tensione minore, e se scende troppo la ventola nemmeno parte perchè ha bisogno di una tensione minina per lo start
esempio, se la metti a 2,4v (il 20% di 12v) la ventola non andrà al 20% (come nel caso delle pwm) ma nemmeno partirà.
quel controller a questo punto mi chiedo come fa ad avere il segnale PWM dato che poi il connettore in uscita per le ventole è solo da 3 pin?
sicuramente il controller farà una semplice operazione interpretando il segnale PWM della scheda madre e manderà una tensione in uscita sui connettori a 3 pin minore di 12v ma sempre tramite la variazione della tensione lo fa, con i limiti che ti ho detto sopra.
magari se metti al 20% quel controller imposterà la tensione minima delle ventole per partire che in genere è sui 5 o 6v (varia in base alla ventola)
una cosa abbastanza inutile al mio avviso dato che i connettori a 4 pin delle schede madri moderne sono auto sensitive, nel senso che se colleghi una ventole a 3 pin su un connettore a 4 pin la mobo vede che la ventola non ha il segnale PWM e setterà in automatico quel connettore dalla modalità PWM alla modalità DC (variazione tramite tensione)
forse era utile in passato dato che non tutti i connettori da 4 pin supportavano la modalità DC (ma ad oggi è un po inutile)
 
I dissipatori a liquido della cooler master invece come sono?
bleah
Da quanto ho capito le ventole in PWM sono meglio di quelle in DC giusto?
beh sì, si può controllare in modo fine il regime di rotazione
Conosci un altro case o sai se l'Antec fa un case con ventole PWM?
niente ventole PWM negli antec che io sappia
cos'ha che non va il Phanteks? è un case di alto livello, uno dei pochi che riesce ad ospitare l'Arctic Liquid Freezer sul top
c'è il
  • Corsair 5000D AIRFLOW (CC-9011210-WW, black)
    ➜ Spefiche tecniche: Mid-Tower, Configurazione ventole 2x (frontale 1x120mm, posteriore 1x120mm), Massima altezza dissipatore CPU 170.0 mm, Compatibilità radiatori /120/140/240/280/360/(mm), Vetro temperato, USB-type-C.
 
bleah

beh sì, si può controllare in modo fine il regime di rotazione

niente ventole PWM negli antec che io sappia
cos'ha che non va il Phanteks? è un case di alto livello, uno dei pochi che riesce ad ospitare l'Arctic Liquid Freezer sul top
c'è il
  • Corsair 5000D AIRFLOW (CC-9011210-WW, black)
    ➜ Spefiche tecniche: Mid-Tower, Configurazione ventole 2x (frontale 1x120mm, posteriore 1x120mm), Massima altezza dissipatore CPU 170.0 mm, Compatibilità radiatori /120/140/240/280/360/(mm), Vetro temperato, USB-type-C.
Eccomi!

Il case che mi hai consigliato il Phanteck a me piace...è che il PC non è proprio mio personale; è del fratello della mia ragazza a cui devo riassemblarlo

Gli piace qualcosa stile Antec ma vuole le ventole PWM

Però gli piace anche il dissipatore della Artic. Ma essendo grandicello non è facile metterlo in tutti i case e ogni pochi quelli in cui ci entra.

Altrimenti devo andare su un altro dissipatore e comunque un altro case con ventole PWM. Ma non riesco a trovare granché.

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
 
vuole le ventole PWM
un case top uscito da poco è il Lian Li LANCOOL III RGB
ha 4 ventole PWM da 140mm integrate, struttura mesh per airflow ottimizzato, pannelli a cerniera e un sacco di altri dettagli che si trovano solo nei case top. Supporta qualunque dissipatore a liquido sia dul top che sul front fino a 420mm e con spessore di 75 mm, ci sta largo perfino l'Arctic. Dai un'occhiata al sito di supporto: https://lian-li.com/it/product/lancool-iii/
 
un case top uscito da poco è il Lian Li LANCOOL III RGB
ha 4 ventole PWM da 140mm integrate, struttura mesh per airflow ottimizzato, pannelli a cerniera e un sacco di altri dettagli che si trovano solo nei case top. Supporta qualunque dissipatore a liquido sia dul top che sul front fino a 420mm e con spessore di 75 mm, ci sta largo perfino l'Arctic. Dai un'occhiata al sito di supporto: https://lian-li.com/it/product/lancool-iii/
Buongiorno!

Eh questo tanta roba molto bello! L ho trovato anche nero non su Amazon!
Penso prenderò questo però non ho capito una cosa...per controllare le ventole ha un hub preinstallato? O va preso a parte?

Poi sul sito dice che i filtri anti polvere sono opzionali ma nn sono riuscito a trovarli da nessuna parte.

Essendo un azienda Cinese ho paura non sia facile reperire pezzi opzionali ecc.

Grazie per l aiuto

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
 
un case top uscito da poco è il Lian Li LANCOOL III RGB
ha 4 ventole PWM da 140mm integrate, struttura mesh per airflow ottimizzato, pannelli a cerniera e un sacco di altri dettagli che si trovano solo nei case top. Supporta qualunque dissipatore a liquido sia dul top che sul front fino a 420mm e con spessore di 75 mm, ci sta largo perfino l'Arctic. Dai un'occhiata al sito di supporto: https://lian-li.com/it/product/lancool-iii/
Buonasera! Finalmente ho ordinato questo case mi è arrivato ed è davvero bello.
Insieme a questo ho ordinato ieri l Artic liquid freezer 2 da 420. Lo vorrei montare on top.
Secondo te ci sta senza problemi?
Perché da questo video che ho trovato vedo che ci sono dei problemi:


Nel caso meglio optare per uno dissipatore a liquido diverso con meno spessore?

Sono nel panico! Nel caso devo fare il reso dell' Artic :(

Grazie per l'aiuto.


Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
 
da quello che ho visto nel video che hai mandato il problema non è solo lo spessore, perchè è indicato compatibile con 75mm di spessore, ma il fatto che monti ventole da 140, e quindi si installa più vicino alla scheda madre e alle ram riducendo lo spessore d'installazione disponibile.
quindi se hai problemi prendi il 360
deepcool ls720 e arctic li vedo disponibili con data di consegna oltre un mese, quindi ti consiglio il deepcool castel EX 360 che esce già con staffe compatibilità lga1700
 
da quello che ho visto nel video che hai mandato il problema non è solo lo spessore, perchè è indicato compatibile con 75mm di spessore, ma il fatto che monti ventole da 140, e quindi si installa più vicino alla scheda madre e alle ram riducendo lo spessore d'installazione disponibile.
quindi se hai problemi prendi il 360
deepcool ls720 e arctic li vedo disponibili con data di consegna oltre un mese, quindi ti consiglio il deepcool castel EX 360 che esce già con staffe compatibilità lga1700
Grazie per la risposta!

So che l artic ha uno spessore maggiore rispetto a tutti gli altri dissipatori!
Ma quindi se volessi montarci un 420 anche se non è artic avrò sempre lo stesso problema?

Nel caso che dissipatore da 420 mi consiglieresti?

Grazie

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
 
Ma quindi se volessi montarci un 420 anche se non è artic avrò sempre lo stesso problema?
no, ma avrai il problema di trovarne uno compatibile con LGA1700 che include già il kit
per questo ti ho consigliato quel 360
c'è h170i elite ma se la confezione non è aggiornata devi richiedere le staffe a corsair allungando le temptistiche (tralasciando il fatto che costa una fucilata)
 
no, ma avrai il problema di trovarne uno compatibile con LGA1700 che include già il kit
per questo ti ho consigliato quel 360
c'è h170i elite ma se la confezione non è aggiornata devi richiedere le staffe a corsair allungando le temptistiche (tralasciando il fatto che costa una fucilata)
Buonasera grazie per il tuo aiuto.
Ho rinunciato al 420 perché introvabili d costosi.

Rispetto al Castle che mi hai consigliato come ti sembra questo:

Cooler Master MasterLiquid PL360 Flux - Sistema di Raffreddamento a Liquido AIO per CPU, 3 Ventole 120 mm, Radiatore 360 mm, Controller RGB Indirizzabile Gen2 - Supporta AMD e Intel, Garanzia 5 Anni https://amzn.eu/d/8Fc7bqJ

Ho visto che altrimenti c'è il Deep Cool LS720 (non quello SE) che potrebbero spedirlo tra il 2 e 6 febbraio. E venduto su Amazon ma da un è venditore terzo.

Grazie per l aiuto

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top