DOMANDA Nuova scheda audio interna o dac?

Pubblicità

Giuseppe90

Nuovo Utente
Messaggi
93
Reazioni
8
Punteggio
38
buongiorno a tutti.

premetto che sono in possesso di una soundblaster z da ormai molti anni, la uso esclusivamente su un 2.1 della edifier (S351DB),non uso cuffie.
Secondo voi vale la pena l aquisto di un soundblaster g6 o magari una ea-5 plus?
in termini di qualita audio avrei vantaggi?
Se si cosa mi consigliate?
e un altra domanda ,la g6 potrei eventualmente usarla su una soundbar?

Mi rendo conto che l ho pubblicato nella sezione sbagliata sorry
 
Ultima modifica da un moderatore:
Sinceramente la userei esclusivamente con le edifier 2.1 che uso al pc...come budget rimarrei intorno alle 100 euro ..ma sinceramente ne deve valere la pena..altrimenti rimango cosi come sono
 
buongiorno a tutti.

premetto che sono in possesso di una soundblaster z da ormai molti anni, la uso esclusivamente su un 2.1 della edifier (S351DB),non uso cuffie.
Secondo voi vale la pena l aquisto di un soundblaster g6 o magari una ea-5 plus?
in termini di qualita audio avrei vantaggi?
Se si cosa mi consigliate?
e un altra domanda ,la g6 potrei eventualmente usarla su una soundbar?

Mi rendo conto che l ho pubblicato nella sezione sbagliata sorry

Un SB z non la sfrutti con un 2.1 di nessuna marca, comprando un DAC non noteresti nessuna differenza, anche perchè la SB z ha ancora un buon chip DAC.
Avrebbe senso cambiare DAC se intendessi comprare cuffie cablate di un certo livello, allora la questione cambia parecchio.
Ma allo stato attuale stai buttando solo soldi.
 
La soundblaster z ha almeno 13 anni, un eternità in termini di prestazioni pure, qualsiasi dac discreto recente gli è ormai superiore, come versatilità nel gestire i vari collegamenti è ancora valida.
Come qualità audio, un dac da 30 euro recente, l'asfalta senza problemi.
Poi tutto dipende da cosa gli colleghi, come ha giustamente scritto sp3ctrum.
 
La soundblaster z ha almeno 13 anni, un eternità in termini di prestazioni pure, qualsiasi dac discreto recente gli è ormai superiore, come versatilità nel gestire i vari collegamenti è ancora valida.
Come qualità audio, un dac da 30 euro recente, l'asfalta senza problemi.

Con dei diffusori di quel livello, non noti nessuna differenza
 
Lascia perdere. Non ne vale la pena. La catena audio va migliorata tutta per vedere differenze.
 
buongiorno a tutti.

premetto che sono in possesso di una soundblaster z da ormai molti anni, la uso esclusivamente su un 2.1 della edifier (S351DB),non uso cuffie.
Secondo voi vale la pena l aquisto di un soundblaster g6 o magari una ea-5 plus?
in termini di qualita audio avrei vantaggi?
Se si cosa mi consigliate?
e un altra domanda ,la g6 potrei eventualmente usarla su una soundbar?
Quando si pensa ad una miglioria, all'interno si un sistema, la si pensa per il componente peggiore.
Quando tu hai la fogna degli altoparlanti (pur trovando simpa la edifier, quella e' fogna) il peggio convertitore che puoi avere, compreso quello integrato su di una mobo da 50E, rispetto ad uno HiEnd da migliaia di euro non penso tu possa sentire alcuna differenza con quegli altoparlanti.
Figuriamoci con una soundbar mono (oggi la negazione del suono)

il tuo setup necessita di altoparlanti normali prima di pensare a qualsivoglia miglioria di un DAC.
Stai spingendo il carrello della spesa con il motore di un tergicristallo e ti chiedi se i cerchioni della passat che hai e' meglio sostituirli con quelle della mercedes.
Ma vanno bene anche quelli della bicicletta!
Quello che puoi fare e' cambiare il carrello della COOP con almeno una fiat panda di 3za mano cavolo!

Compra delle casse che non facciano piangere, la differenza fra i DAC la senti quando parliamo di affari che costano 30 volte tanto, perche', purtroppo, non puoi avere altoparlanti ben costruiti che costano nulla e ampli che pesano 20Kg, in gran parte di rame, di rame se non hai pagato il rame
 
Quando si pensa ad una miglioria, all'interno si un sistema, la si pensa per il componente peggiore.
Quando tu hai la fogna degli altoparlanti (pur trovando simpa la edifier, quella e' fogna) il peggio convertitore che puoi avere, compreso quello integrato su di una mobo da 50E, rispetto ad uno HiEnd da migliaia di euro non penso tu possa sentire alcuna differenza con quegli altoparlanti.
Figuriamoci con una soundbar mono (oggi la negazione del suono)

il tuo setup necessita di altoparlanti normali prima di pensare a qualsivoglia miglioria di un DAC.
Stai spingendo il carrello della spesa con il motore di un tergicristallo e ti chiedi se i cerchioni della passat che hai e' meglio sostituirli con quelle della mercedes.
Ma vanno bene anche quelli della bicicletta!
Quello che puoi fare e' cambiare il carrello della COOP con almeno una fiat panda di 3za mano cavolo!

Compra delle casse che non facciano piangere, la differenza fra i DAC la senti quando parliamo di affari che costano 30 volte tanto, perche', purtroppo, non puoi avere altoparlanti ben costruiti che costano nulla e ampli che pesano 20Kg, in gran parte di rame, di rame se non hai pagato il rame
non pensavo facessero cosi schifo ste casse...quando ho chiesto intorno alle 300 euro cosa potessi comprare...mi è stato detto questo modello..
Alla fine se devo stare a spendere 2000 euro per un paio di casse sinceramente preferirei rifarmi il pc da 0 XD
Per un paio di casse decente cosa intendi tu?cioe che tipo di modelli e intorno a che prezzi andiamo?
 
non pensavo facessero cosi schifo ste casse...quando ho chiesto intorno alle 300 euro cosa potessi comprare...mi è stato detto questo modello..
Alla fine se devo stare a spendere 2000 euro per un paio di casse sinceramente preferirei rifarmi il pc da 0 XD
Per un paio di casse decente cosa intendi tu?cioe che tipo di modelli e intorno a che prezzi andiamo?
il discorso della morte dell'alta fedelta' e' questa, uno preferisce ascoltare male preferendo il pc nuovo, il telefono nuovo, la....
E non parliamo della auto dove sono cosi' felici di spendere migliaia di uuro che persino la panda e' venduta a cifre da supercar.

E' una questione di PREFERENZE.
Le risorse non sono e ognuno e' libero di indirizzarle dove meglio crede.
al massimo il problema e' che oggi sembra che nell'elettronica si possa fare tanto con poco, cosa non del tutto vera gia' di suo (diciamo che spesso e' una bufala o mezza bufala spacciata per), ma ampli e casse sono un pochino "meccanici" non beneficiando quindi di questa questione.

Su quanto spendere in casse dipende da quanto vuoi sentire bene, non esiste un punto "giusto".
Mia nonna era contenta della sua fonovaligia e dei suoi 78giri, del resto era stata per lei una conquista.
Per te potrebbe essere le cassettine della edifier come delle IRSV (affari da 500Kg dal prezzo a 5 zeri)
io non posso saperlo quanto vuoi salire e quanto per te ne vale la pena.

Quello che ti posso dire e' che inutile arrovellarsi con DAC esotici, segnali ad alto bitrate o altre menate quando l’altoparlante e' ultrabase: sono soldi buttati, risparmiali per le prossime casse quando, e se, vorrai cambiarle (per comprati un libro, o quello che vuoi).
300E, per casse amplificate, sono il primo gradino, inutile cercare di pimparle o ottimizzarle.

Un domani, se vorrai usare una cifra piu' congrua, non certo 300E fra ampli e casse, se ne riparla, del resto, con 300E, quasi non ci compri neppure l'alimentatore per un ampli da 20W, figuriamoci una coppia di casse corredate di ampli.

poi ci sarebbe anche da dire cosa ci ascolti con quelle casse viste le varie problematiche degli ultimi 20 anni... ;-)
ma sarebbe un discorsino MOLTO piu' ampio.

 
Questo discorso in realtà mi interessa molto ma sarei OT
Uso dell cuffie normalissime, Senheiser HD550 collegate ad una SoundBlaster AE-7 e sono sempre stato curioso di sapere se un DAC differente migliorerebbe la resa sonora (che comunque ad oggi non mi dispiace)
Ascolto un po' di tutto (principalmente industrial rock ed elettronica) ma non musica classica.
 
sono sempre stato curioso di sapere se un DAC differente migliorerebbe la resa sonora (che comunque ad oggi non mi dispiace)
dipende dalla scheda audio e dalle cuffie in uso, in genere un DAC esterno serve quando le cuffie hanno impedenza elevata (>80 Ohm approssimativamente), le tue credo stiano tra i 50 ed i 60 Ohm, la SoundBlaster AE-7 è adeguata
 
La AE 7 ha un DAC ESS Sabre 9018 quindi di buona qualità accompagnato da un doppio amplificatore uno per canale per cuffie portata teorica fino a 600 Ohm di impedenza ma diciamo che fino a 300 Ohm il segnale è ampiamente sufficiente. Le Sennheiser HD550 sono da 150 Ohm quindi sei coperto dal punto di vista della capacità di pilotaggio. Hai installato il Soundblaster Command software?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top