Nuova installazione FTTH: il fritzbox 7530 è adeguato?

  • Autore discussione Autore discussione TMK
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

TMK

Nuovo Utente
Messaggi
77
Reazioni
6
Punteggio
31
Ciao a tutti. Sto pensando di installare la FTTH in sostituzione della mia attuale connessione internet.

Ho contattato un operatore per informazioni varie e quando siamo arrivati a parlare del router a noleggio mi ha comunicato che forniscono un Fritzbox 7530 per l'attivazione della linea a 1gbps (o in alternativa uno zte h3140, a seconda della disponibilità di magazzino) oppure il Fritzbox 5530 Fiber per l'attivazione della linea a 2,5gbps.

Il 5530 mi sembra adeguato, leggendo sul sito del produttore. Invece, il 7530 (anche in versione AX) gestisce connessioni ADSL/VDSL fino a 300mbps. Come può essere che forniscano quel router? C'è qualcosa che mi sfugge?

Aggiungo che nel caso in cui scelga di prendere il router a noleggio non mi installerebbero la ONT a casa, cosa che invece farebbero se non lo prendessi.

Le mie domande a questo punto sono 2:

1) il 7530 è adeguato per la FTTH a 1gbps?

2) mi conviene prendere il router a noleggio al costo di 2,20€/mese (quindi accettando i modelli di cui sopra) oppure conviene farsi installare la ONT e prendere un altro router?

Grazie.
 
Ciao a tutti. Sto pensando di installare la FTTH in sostituzione della mia attuale connessione internet.

Ho contattato un operatore per informazioni varie e quando siamo arrivati a parlare del router a noleggio mi ha comunicato che forniscono un Fritzbox 7530 per l'attivazione della linea a 1gbps (o in alternativa uno zte h3140, a seconda della disponibilità di magazzino) oppure il Fritzbox 5530 Fiber per l'attivazione della linea a 2,5gbps.

Il 5530 mi sembra adeguato, leggendo sul sito del produttore. Invece, il 7530 (anche in versione AX) gestisce connessioni ADSL/VDSL fino a 300mbps. Come può essere che forniscano quel router? C'è qualcosa che mi sfugge?

Aggiungo che nel caso in cui scelga di prendere il router a noleggio non mi installerebbero la ONT a casa, cosa che invece farebbero se non lo prendessi.

Le mie domande a questo punto sono 2:

1) il 7530 è adeguato per la FTTH a 1gbps?

2) mi conviene prendere il router a noleggio al costo di 2,20€/mese (quindi accettando i modelli di cui sopra) oppure conviene farsi installare la ONT e prendere un altro router?

Grazie.
Il 7530 è un buon prodotto, andrà più che bene vedrai, e lo stesso che ho io col gigabit di Tiscali
 
Il 7530 è un buon prodotto, andrà più che bene vedrai, e lo stesso che ho io col gigabit di Tiscali
Non metto in dubbio la bontà del prodotto, ma se tecnicamente non è in grado di gestire una connessione da 1gbps già dalle specifiche, offrire quel prodotto mi sembra una truffa.
 
Ma allora perché nelle specifiche scrivono che gestisce connessioni fino a 300Mbps?

Il wifi è stabile? Ha una buona copertura?

Sullo ZTE H3140 sapete dirmi qualcosa? Se dovesse capitarmi quel router sarebbe "grave"?

Grazie
non saprei...
io nella pagina del router vedo questo
 

Allegati

  • Cattura.webp
    Cattura.webp
    15.5 KB · Visualizzazioni: 62
Il 5530 mi sembra adeguato, leggendo sul sito del produttore. Invece, il 7530 (anche in versione AX) gestisce connessioni ADSL/VDSL fino a 300mbps. Come può essere che forniscano quel router? C'è qualcosa che mi sfugge?
Sì, ti sfugge che che la parte del "fino a 300 Mbps" è relative alle connessioni VDSL / VDSL2 ovvero fibra mista rame con ultimo miglio su doppino
Te sei in FTTH, che non usa la porta VDSL bensì la porta LAN-1 a cui collegare l'uscita ethernet del ONT, e le porte lan sono tutti 1 Gbps.


Aggiungo che nel caso in cui scelga di prendere il router a noleggio non mi installerebbero la ONT a casa, cosa che invece farebbero se non lo prendessi.
Se prendi il 7530 ti installano per forza ONT, per il 5530 ha il modulo SFP ma sapevo che non dovrebbe essere compatibile con gli OLO italiani, quindi anche in tal caso servirebbe ONT

1) il 7530 è adeguato per la FTTH a 1gbps?
Sì, non ha wifi ax quindi magari grandi velocità in WiFi non le raggiungerai, ma comunque più che decenti anche in WiFi 5 GHz

Valuta te se ti conviene comprartelo o prenderlo a noleggio
 
Sì, ti sfugge che che la parte del "fino a 300 Mbps" è relative alle connessioni VDSL / VDSL2 ovvero fibra mista rame con ultimo miglio su doppino
Te sei in FTTH, che non usa la porta VDSL bensì la porta LAN-1 a cui collegare l'uscita ethernet del ONT, e le porte lan sono tutti 1 Gbps.



Se prendi il 7530 ti installano per forza ONT, per il 5530 ha il modulo SFP ma sapevo che non dovrebbe essere compatibile con gli OLO italiani, quindi anche in tal caso servirebbe ONT


Sì, non ha wifi ax quindi magari grandi velocità in WiFi non le raggiungerai, ma comunque più che decenti anche in WiFi 5 GHz

Valuta te se ti conviene comprartelo o prenderlo a noleggio
Ok. Così ha senso.

Francamente non so se la versione del 7530 è la ax o meno, chiederò.

Quindi non ti risulta ci sia un SFP per il 7530? Ci sta che l'operatore dell'assistenza sia stato superficiale nella risposta sul ONT.

Ci sono alternative valide da comprare al posto del 7530?
 
Quindi non ti risulta ci sia un SFP per il 7530?

csm_fritzbox_7530_anschluesse_en_3240x1200_b119abbd14.png
l'operatore può dire quello che vuole, io non vedo un'interfaccia per modulo SFP...

Al contrario del 5530 (interfaccia Fiber, con SFP già inserito)
csm_fritzbox_5530_fiber_anschluesse_de_3240x1200_633d53b683.png
Il quale modulo SFP però, da quel che so, non è compatibile con gli OLO italiani



Ci sono alternative valide da comprare al posto del 7530?
Il 7530 ax o il 4040/4060, sempre con ont esterno

In ambito home non consiglierei altro
In ambito business, la storia cambia
 
csm_fritzbox_7530_anschluesse_en_3240x1200_b119abbd14.png
l'operatore può dire quello che vuole, io non vedo un'interfaccia per modulo SFP...

Al contrario del 5530 (interfaccia Fiber, con SFP già inserito)
csm_fritzbox_5530_fiber_anschluesse_de_3240x1200_633d53b683.png
Il quale modulo SFP però, da quel che so, non è compatibile con gli OLO italiani




Il 7530 ax o il 4040/4060, sempre con ont esterno

In ambito home non consiglierei altro
In ambito business, la storia cambia
Grazie mille.

Te l'ho detto, forse l'operatore è stato frettoloso su quella risposta.

Ad ogni modo, il 5530 lo forniscono a noleggio, quindi deve andare per forza con la loro connessione (si tratta di aruba).

Nei prossimi giorni li chiamo di nuovo per capire se forniscono la versione ax del 7530, altrimenti lo prendo online a parte.

Il 4040 lo vedo un po' vecchiotto nel wifi e il 4060 troppo costoso.

150€ per il 7530ax è un buon prezzo?
 
Ad ogni modo, il 5530 lo forniscono a noleggio, quindi deve andare per forza con la loro connessione (si tratta di aruba).
Ad andare tutti vanno, con ONT esterno e limite a 1 Gbps, per i 2.5 Gbps invece ho qualche dubbio, ma il 2.5 Gbps su GPON tanto per me è una puxxanata commerciale e basta, per cui non mi pongo il problema


150€ per il 7530ax è un buon prezzo?
Io ce l'ho in vetrina a 170 quindi direi che è ok
 
Buonasera Ragazzi,
Evito di creare un nuovo topic in quanto la mia domanda è la stessa dell'utente sopra.
In pratica mi ha chiamato l'operatore Wind e mi aggiornerà gratuitamente la connessione che possiedo al momento, da 100mb a 1gbps.
Tralasciando il fatto che possiedo anche un d-link dva5593 fornito da loro di cui mi han detto invieranno il modulo (credo sfp?) e che a me quel d-link proprio non garba.
Come potrei adattare il mio fritzbox? Vedendo la foto di blume anche se nelle specifiche mi riporta compatibile fino a 300mb noto che al gb ci arriva. Questo ont cosa è? Cosa dovrei comprare?
La configurazione rimarrebbe uguale? Anche con il voip?
Grazie
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top