Raffaele De Rosa
Nuovo Utente
- Messaggi
- 3
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 22
Salve a tutti.
Ho acquistato da poco una nuova scheda grafica, brand XFX, modello Radeon R7 360 2GB.
La mia configurazione pc è alquanto anzianotta:
Processore Intel Dual Core 2 Duo E8400 3.0 GHZ
Mobo Intel DG33BU con chip grafico integrato (che uso da 2 anni da quando smise di funzionare la precedente scheda video, una Radeon HD 5570)
2 banchi di RAM DDR2 Kingston da 1 GB ciascuno = 2 GB di Ram.
Sistema Operativo: Windows 7 installato da pochi giorni dopo tanti anni con XP.
Alimentatore: usato per un paio d'anni uno da "550 watt" della iTek (quando lo comprai non avevo la minima cognizione di causa fra alimentatori buoni e meno buoni :asd:) sostituito da pochi giorni con un XFX TS 550Watt non modulare 80 Gold.
Mi spiego in breve: presi la scheda video con foga senza nemmeno sincerarmi prima della qualità e potenza del mio alimentatore, e avendo comunque dubbi su un adattamento con la scheda madre alquanto vecchia.
Inserendo la scheda nello slot PCI Express x16 (che pensavo supportasse quantomeno lo standard 2.0 in base al sito Intel ma non ne sono più così sicuro) e premendo il tasto di accensione del pc, il boot si interrompeva sempre e comunque alla schermata che penso sia quella di avvio del bios, dove ti viene detto di premere (nel mio caso F2) il tasto per accedere al bios. Premendo qualsiasi tasto il sistema rimane(va) comunque piantato lì e dopo aver premuto un pò di tasti, il pc inizia anche a emettere beep se si insiste a premere tasti (qualsiasi essi siano).
Anche col nuovo alimentatore, credo di gran lunga migliore del predecessore, la situazione si ripete uguale.
La scheda richiede alimentazione supplementare con cavo a 6 pin, inserito tranquillamente e ben agganciato, e ho notato che la ventola della scheda parte, e gira.
Il pc in pratica rimane acceso, ma il boot si blocca.
Quando torno a collegare il cavo del monitor alla porta della mobo per usare la scheda integrata, tutto torna "normale" e il pc si avvia sempre.
Ovviamente ho installato anche varie suite, tutte recenti, di driver AMD Catalyst (premesso che il cd fornito con la scheda non mi parte in autorun nemmeno ora che ho fatto l'up da XP a Seven :look: ) e ho appunto dovuto provare a scaricarli direttamente dal sito di AMD (premessa anche qua: se sul sito di AMD cerco i driver per nome di scheda video, i driver associati alla mia serie ossia la serie R7 3xx in base a quanto scritto sul sito supportano Windows 7 solo nella versione 64 bit, o comunque non viene menzionato W7 versione 32 bit che ho io).
Può essere che la motherboard sia incompatibile con la scheda video? Per ora mi è arduo provare la nuova scheda su un altro pc con configurazione più recente.
Ho acquistato da poco una nuova scheda grafica, brand XFX, modello Radeon R7 360 2GB.
La mia configurazione pc è alquanto anzianotta:
Processore Intel Dual Core 2 Duo E8400 3.0 GHZ
Mobo Intel DG33BU con chip grafico integrato (che uso da 2 anni da quando smise di funzionare la precedente scheda video, una Radeon HD 5570)
2 banchi di RAM DDR2 Kingston da 1 GB ciascuno = 2 GB di Ram.
Sistema Operativo: Windows 7 installato da pochi giorni dopo tanti anni con XP.
Alimentatore: usato per un paio d'anni uno da "550 watt" della iTek (quando lo comprai non avevo la minima cognizione di causa fra alimentatori buoni e meno buoni :asd:) sostituito da pochi giorni con un XFX TS 550Watt non modulare 80 Gold.
Mi spiego in breve: presi la scheda video con foga senza nemmeno sincerarmi prima della qualità e potenza del mio alimentatore, e avendo comunque dubbi su un adattamento con la scheda madre alquanto vecchia.
Inserendo la scheda nello slot PCI Express x16 (che pensavo supportasse quantomeno lo standard 2.0 in base al sito Intel ma non ne sono più così sicuro) e premendo il tasto di accensione del pc, il boot si interrompeva sempre e comunque alla schermata che penso sia quella di avvio del bios, dove ti viene detto di premere (nel mio caso F2) il tasto per accedere al bios. Premendo qualsiasi tasto il sistema rimane(va) comunque piantato lì e dopo aver premuto un pò di tasti, il pc inizia anche a emettere beep se si insiste a premere tasti (qualsiasi essi siano).
Anche col nuovo alimentatore, credo di gran lunga migliore del predecessore, la situazione si ripete uguale.
La scheda richiede alimentazione supplementare con cavo a 6 pin, inserito tranquillamente e ben agganciato, e ho notato che la ventola della scheda parte, e gira.
Il pc in pratica rimane acceso, ma il boot si blocca.
Quando torno a collegare il cavo del monitor alla porta della mobo per usare la scheda integrata, tutto torna "normale" e il pc si avvia sempre.
Ovviamente ho installato anche varie suite, tutte recenti, di driver AMD Catalyst (premesso che il cd fornito con la scheda non mi parte in autorun nemmeno ora che ho fatto l'up da XP a Seven :look: ) e ho appunto dovuto provare a scaricarli direttamente dal sito di AMD (premessa anche qua: se sul sito di AMD cerco i driver per nome di scheda video, i driver associati alla mia serie ossia la serie R7 3xx in base a quanto scritto sul sito supportano Windows 7 solo nella versione 64 bit, o comunque non viene menzionato W7 versione 32 bit che ho io).
Può essere che la motherboard sia incompatibile con la scheda video? Per ora mi è arduo provare la nuova scheda su un altro pc con configurazione più recente.