Nuova Cuffia

Pubblicità

Alexander96

Utente Attivo
Messaggi
468
Reazioni
60
Punteggio
56
Salve a tutti qualche giorno fa mi si sono rotte le mie cuffie (superlux 681 evo ) le usavo abbinate a una xonar u7 e andavano benissimo. Cercavo delle cuffie simili alle superlux quindi semiaperte però con dei materiali migliori ma con un suono almeno uguale se non migliore. Quindi cuffie circumaurali - semiaperte e che non pesino troppo perchè le uso tutti i giorni almeno 4 ore per giochi, musica e film. Il budget è di 150 euro.
 
Salve a tutti qualche giorno fa mi si sono rotte le mie cuffie (superlux 681 evo ) le usavo abbinate a una xonar u7 e andavano benissimo. Cercavo delle cuffie simili alle superlux quindi semiaperte però con dei materiali migliori ma con un suono almeno uguale se non migliore. Quindi cuffie circumaurali - semiaperte e che non pesino troppo perchè le uso tutti i giorni almeno 4 ore per giochi, musica e film. Il budget è di 150 euro.
AKG K702, sennheiser HD598SE, grado SR80e (over ear) :sisi:
AKG per un suono abbastanza lineare, sennheiser per un suono tendente piú sul caldo e con un po' piú di bassi, grado per il suono a V, con un po' piú di bassi ma anche un po' piú di alti. L'unica cosa, le grado sono over ear quindi si appoggiano solo sopra l'orecchio ma l'orecchio non entra dentro al padiglione.
 
AKG K702, sennheiser HD598SE, grado SR80e (over ear) :sisi:
AKG per un suono abbastanza lineare, sennheiser per un suono tendente piú sul caldo e con un po' piú di bassi, grado per il suono a V, con un po' piú di bassi ma anche un po' piú di alti. L'unica cosa, le grado sono over ear quindi si appoggiano solo sopra l'orecchio ma l'orecchio non entra dentro al padiglione.


Grazie per la risposta, ho visto le due cuffie che mi hai proposto (apparte l'ultima che ha i padiglioni over ear come dicevi tu quindi la escludo a prenscindere ) sono tutte e due molto belle però correggimi se sbaglio sono completamente aperte mentre mi piacerebbe avere una cuffia semiaperta. Ora aggiungendo un budget massimo di 200 euro dici che si potrebbe avere una cuffia con le caratteristiche che cerco?
Però c'è anche da pensare al mio xonar u7 dici che le può pilotare bene oppure è al limite? Ovviamente con questa cifra immagino ci sia un buon miglioramento non solo nella qualità ma anche nel suono rispetto alla superlux. Grazie ancora e scusa se sto chiedendo tante cose :/
 
Grazie per la risposta, ho visto le due cuffie che mi hai proposto (apparte l'ultima che ha i padiglioni over ear come dicevi tu quindi la escludo a prenscindere ) sono tutte e due molto belle però correggimi se sbaglio sono completamente aperte mentre mi piacerebbe avere una cuffia semiaperta. Ora aggiungendo un budget massimo di 200 euro dici che si potrebbe avere una cuffia con le caratteristiche che cerco?
Però c'è anche da pensare al mio xonar u7 dici che le può pilotare bene oppure è al limite? Ovviamente con questa cifra immagino ci sia un buon miglioramento non solo nella qualità ma anche nel suono rispetto alla superlux. Grazie ancora e scusa se sto chiedendo tante cose :/
Di semiaperta ci sono solo le akg K240 (netto peggioramento rispetto alle 702) oppure le beyerdynamic DT880 pro, che sono al livello delle precedenti, le quali peró richiedono un amplificatore decisamente potente e non certo una U7... Posso chiederti perché proprio semiaperta e non aperta?
Con le precedenti che ti ho citato ho giá tenuto in considerazione il fatto che hai una U7, non ci saranno problemi di alimentazione, ce ne sarebbero altre da prendere in considerazione, ma quelle invece richiedono troppa potenza (DT990, DT880 e simili).
 
Di semiaperta ci sono solo le akg K240 (netto peggioramento rispetto alle 702) oppure le beyerdynamic DT880 pro, che sono al livello delle precedenti, le quali peró richiedono un amplificatore decisamente potente e non certo una U7... Posso chiederti perché proprio semiaperta e non aperta?
Con le precedenti che ti ho citato ho giá tenuto in considerazione il fatto che hai una U7, non ci saranno problemi di alimentazione, ce ne sarebbero altre da prendere in considerazione, ma quelle invece richiedono troppa potenza (DT990, DT880 e simili).

Semiaperta perchè non voglio disturbare le persone vicine. Però nemmeno avere troppo isolamento come le chiuse
 
Semiaperta perchè non voglio disturbare le persone vicine. Però nemmeno avere troppo isolamento come le chiuse
purtroppo non ci sono molte opzioni come cuffie semiaperte, quasi tutti i produttori fanno cuffie o aperte o chiuse, praticamente nessuno fa le vie di mezzo. :sisi:
Le K702 forse sono quelle che tra le altre isolano leggermente di piú, ma ad ogni modo rimane sempre una cuffia aperta.
 
purtroppo non ci sono molte opzioni come cuffie semiaperte, quasi tutti i produttori fanno cuffie o aperte o chiuse, praticamente nessuno fa le vie di mezzo. :sisi:
Le K702 forse sono quelle che tra le altre isolano leggermente di piú, ma ad ogni modo rimane sempre una cuffia aperta.


A questo punto ti chiedo se sono migliori chiuse o aperte per la qualità del suono.
 
Ho trovato un'offerta interessante per queste sennheiser hd 598cs a 110 euro invece che 200 euro come ti sembrano. Sono chiuse.
 
So di rompere però sono fatto così :inchino: questa è davvero l'ultima domanda giurin giurello sapresti dirmi la differenza tra le hd 598 normali e le hd 598 se visto che costano un po' di più grazie
 
So di rompere però sono fatto così :inchino: questa è davvero l'ultima domanda giurin giurello sapresti dirmi la differenza tra le hd 598 normali e le hd 598 se visto che costano un po' di più grazie
solo il colore :asd:
sennheiser si é accorta che non a tutti piace il colore ventola noctua e quindi ha optato per un colore piú sobrio come il nero. Per il resto é esattamente uguale identica, il prezzo anche dovrebbe essere uguale, é solo amazon che non si capisce perché le venda a un prezzo differente. Forse di una ne ha molte di piú in magazzino da disfarsi...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top