• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Nuova best build 3000 euro - 2023

Pubblicità
Ho il dubbio su una componente ossia la mobo se ce ne sono in giro migliori sarebbe fantastico ma non vorrei spendere sopra i 350eur
te l'ho già segnalata almeno 2 volte, sotto quel budget è estremamante difficile, se non impossibile, fare meglio della MSI MAG Z790 TOMAHAWK WIFI
per le RAM le Kingston Fury Renegade RGB 32GB 6400MT/s DDR5 CL32 (237,99) costano 2 euro in meno e sono più veloci delle Corsair (maggiore frequenza 6400 e minore latenza CL32)
SSD --> Seagate Firecuda 530 (ZP1000GM3A013) 1 TB è un top SSD
➜ Spefiche tecniche: 1000 GB, NVME 1.4 / PCIe Gen4x4, 1 GB SK Hynix DDR4-2666 DRAM cache, M.2 2280, seq.read/write 7300/6000 MB/s, random 4K read/write 800k/1000k IOPS, endurance 1275 TBW, controller Phison PS5018-E18, Micron 176-layer 3D TLC.
 
oggettivamente parlando sono o non sono tra le ram più belle mai fatte?
sui gusti estetici non discusto mai
personalmente detesto i led RGB, roba che si può rompere, fa costare di più la componentistica senza nessun ritorno di prestazioni, quando uso il computer guardo lo schermo non dentro il case... 😅
a parità di prezzo (o poco su) io vado sempre e solo sulla componente più veloce/affidabile, penso che te ne sarai accorto se mi hai mai letto sul forum.
Pensa che adesso sono in difficoltà estrema: riesco a trovare case neri, senza vetro laterale e senza led
 
Buongiorno, confermo che stanno arrivando tutti i pezzi (tranne la GPU che la ordino per ultima), al momento mi sono arrivati case, SSD e dissipatore a liquido, però ho un dubbio per quanto riguarda un discorso per le memorie RAM, sul sito di MSI nelle specifiche della mobo che ho ordinato la MSI MAG Z790 TOMAHAWK WIFI DDR5 c'è scritto (OC) sulla frequenza di alcune RAM e JEDEC su altre, ma cosa significa?
Devo overcloccare le ram per poterle usare a quelle frequenze?

Link: https://it.msi.com/Motherboard/MAG-Z790-TOMAHAWK-WIFI/Specification

4x DDR5, Maximum Memory Capacity 192GB
Memory Support 7200+(OC)/ 7000(OC)/ 6800(OC)/ 6600(OC)/ 6400(OC)/ 6200(OC)/ 6000(OC)/ 5800(OC)/ 5600(JEDEC)/ 5400(JEDEC)/ 5200(JEDEC)/ 5000(JEDEC)/ 4800(JEDEC) MHz
Max. overclocking frequency:
• 1DPC 1R Max speed up to 7200+ MHz
• 1DPC 2R Max speed up to 6600+ MHz
• 2DPC 1R Max speed up to 6400+ MHz
• 2DPC 2R Max speed up to 5600+ MHz

Supports Intel® XMP3.0 OC
Supports Dual-Controller Dual-Channel mode
Supports non-ECC, un-buffered memory

Grazie in anticipo della risposta.
 
Devo overcloccare le ram per poterle usare a quelle frequenze?
devi semplicemente abilitare i profili XMP, è standard su qualunque modulo RAM di qualunque marca
JEDEC è l'organizzazione internazionale di certificazione, gli intel gen13 sono certidicati per DDR5 fino a 5600 MT/s ed infatti è fino a lì che trovi JEDEC, tutto quello che va oltre è considerato tecnicamente overclock, ma non te ne devi preoccuare, gli XMP servono a quello, sono una specidi di overclock automatico
 
Buongiorno, confermo che stanno arrivando tutti i pezzi (tranne la GPU che la ordino per ultima), al momento mi sono arrivati case, SSD e dissipatore a liquido, però ho un dubbio per quanto riguarda un discorso per le memorie RAM, sul sito di MSI nelle specifiche della mobo che ho ordinato la MSI MAG Z790 TOMAHAWK WIFI DDR5 c'è scritto (OC) sulla frequenza di alcune RAM e JEDEC su altre, ma cosa significa?
Devo overcloccare le ram per poterle usare a quelle frequenze?

Link: https://it.msi.com/Motherboard/MAG-Z790-TOMAHAWK-WIFI/Specification

4x DDR5, Maximum Memory Capacity 192GB
Memory Support 7200+(OC)/ 7000(OC)/ 6800(OC)/ 6600(OC)/ 6400(OC)/ 6200(OC)/ 6000(OC)/ 5800(OC)/ 5600(JEDEC)/ 5400(JEDEC)/ 5200(JEDEC)/ 5000(JEDEC)/ 4800(JEDEC) MHz
Max. overclocking frequency:
• 1DPC 1R Max speed up to 7200+ MHz
• 1DPC 2R Max speed up to 6600+ MHz
• 2DPC 1R Max speed up to 6400+ MHz
• 2DPC 2R Max speed up to 5600+ MHz

Supports Intel® XMP3.0 OC
Supports Dual-Controller Dual-Channel mode
Supports non-ECC, un-buffered memory

Grazie in anticipo della risposta.
Ciao Andrea,
Si molto facilmente accedi al Bios e abiliti il Profilo Intel XMP impostandole alla frequenza 6400Mhz!
Ottimo acquisto per l'alimentatore, io ho il 1000W MSI PCI5.0 con il collegamento diretto alla 4080 e va una bomba!
Però tornassi indietro acquisterei il case Lian Lii O11 Dynamic, quello che hai menzionato all'inizio della discussione. A parer mio è uno dei più belli case, perchè l'occhio vuole sempre la sua parte, anche se passerai la maggior parte del tempo a fissare lo schermo.. però è parecchio costoso, perchè oltre l'acquisto del case poi devi acquistare le ventole a parte ed ogni 3 ventole rgb costano 125€!
Piccola curiosità, questo PC con quale monitor lo sfrutterai? Perchè gioca un ruolo molto importante, infatti quando si creano le build ci si basa su GPU e Monitor
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top