PROBLEMA NOTEBOOK UNIVERSITA' - ZENBOOK, VIVOBOOK, HP ENVY BUDGET 1000

Pubblicità
Per installare i programmi dentro l'hard disk devi sempre specificare il percorso durante l'installazione del programma stesso.
Perfetto, easy allora. :rock:
Per evitre scritture inutili nell'SSD ti consiglio di disabilitare la creazione automatica dei punti di ripristino, la deframmentazione automatica e l'indicizzazione del disco ;)
Avevo visto un pò in giro che si effettuavano queste procedure per salvaguardare l'SSD, procedo :ok:
--- i due messaggi sono stati uniti ---
disabilitare la creazione automatica dei punti di ripristino
Dovrei disabilitare la protezione automatica giusto? E poi eliminare i punti di ripristino schiacciando il pulsante sottostante
 
Ultima modifica:
Si, esattamente da qui ;)
Si perfetto ho fatto da lì. L'unica cosa che mi manca è il software di gestione dell'SSD Micron, ho provato a scaricare e installarlo da qui https://www.micron.com/products/solid-state-storage/storage-executive-software ma non so per quale motivo mi rileva solo il Toshiba e non l'ssd nonostante abbia installato il software nella destinazione giusta :patpat:.
PS: Anche nel tuo vivobook non compare il Bloc Maiusc sullo schermo? E' Odiosa questa cosa non so mai se è attivo è disattivato :muro:
 
L'unica cosa che mi manca è il software di gestione dell'SSD Micron, ho provato a scaricare e installarlo da qui https://www.micron.com/products/solid-state-storage/storage-executive-software ma non so per quale motivo mi rileva solo il Toshiba e non l'ssd nonostante abbia installato il software nella destinazione giusta :patpat:.
Per questo purtroppo non saprei come aiutarti, non ho mai utilizzato quel software.
PS: Anche nel tuo vivobook non compare il Bloc Maiusc sullo schermo? E' Odiosa questa cosa non so mai se è attivo è disattivato :muro:
Si quello manca anche da me, e la cosa fastidiosa è che non ci sono neanche i led sulla tastiera :nunu:
 
Ultima modifica:
raga a me non escono i driver dalla pagina ufficiale asus del modello N580GD. Seleziono l'os windows 10 e non escono i download dei driver. Potreste aiutarmi per favore?
 
Vero, anche se di solito da smartphone non da alcun problema... Stano :boh:

Inviato da Moto G (5S) Plus tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Per smanettare un po con i voltaggi che programmi mi consigliate oltre a throttlestop?
In alternativa che ne pensate di Extreme Tuning Utility?

Sì, prova XTU ma io mi trovo meglio con TS :sisi:
 
Sì, prova XTU ma io mi trovo meglio con TS :sisi:
Ho scaricato XTU e sto provando a smanettarci un po, premetto che è la prima volta che vado a toccare i voltaggi della CPU. :asd:
Dopo vari tentativi ho provato a settare il Core Voltage Offset a -0.180V e durante uno stress test di 5-6 minuti + utilizzo, il pc non è crashato (cosa che ha fatto a 0.210V lol).
Cattura.webp

Che ne dite di questo risultato?
Possono essere sufficienti 5 minuti di stress test oppure meglio tenerla di più?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Queste sono le temperature massime che ho raggiunto senza turbo boost e Core Voltage Offset a -0.180V :fumato:
Cattura_noturbo.webp
 
Ultima modifica:
Benissimo direi, temperature ideali, l'i7-7700HQ del ROG non va al di sotto di -130 mV ma già va bene perché in gaming non supera gli 85°C-86°C (va a circa 2.7GHz-2.8GHz di frequenza di clock), quelle temperature se le sogna … ah ah ah :D
 
Benissimo direi, temperature ideali, l'i7-7700HQ del ROG non va al di sotto di -130 mV ma già va bene perché in gaming non supera gli 85°C-86°C (va a circa 2.7GHz-2.8GHz di frequenza di clock), quelle temperature se le sogna … ah ah ah :D
Dovrei fare anche dei test in gaming.

Comunque ho notato che con il turbo boost le temperature sono scese di pochissimi gradi, però in compenso resta stabile a 3.8-4ghz :rock1:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top