DOMANDA Notebook studio, lavoro e leggero editing (no gaming)

Pubblicità
Se ho cercato bene è quello con l'i5-1035G1 vero?
Mi dispiace un po' per il Dell, purtroppo ho sentito anche di altri casi di altri modelli che hanno questo problema di temperature.

si è quello con i5 e va bene, l'ho preso a meno di 900 euro su bpm, anche questo scalda un pò, ma tutto nella norma, la temperatura resta bassa sotto i 50° e la ventola non si sente, è silenziosa.
E' un buon pc, tastiera retroilluminata e numberPad, non è male.
Ecco il modello:


la Dell ha steccato un pò quest'anno. ma non è la sola.
io credo che il problema sia costruttivo, vogliono fare notebook sempre più sottili e leggeri e potenti e il risultato è che scaldano troppo.
Ho un HP 450 G4 e scalda anche quello, ma la ventola è silenziosa e FORSE i materiali rendono il calore sopportabile e nella norma.
 
si è quello con i5 e va bene, l'ho preso a meno di 900 euro su bpm, anche questo scalda un pò, ma tutto nella norma, la temperatura resta bassa sotto i 50° e la ventola non si sente, è silenziosa.
E' un buon pc, tastiera retroilluminata e numberPad, non è male.
Ecco il modello:


la Dell ha steccato un pò quest'anno. ma non è la sola.
io credo che il problema sia costruttivo, vogliono fare notebook sempre più sottili e leggeri e potenti e il risultato è che scaldano troppo.
Ho un HP 450 G4 e scalda anche quello, ma la ventola è silenziosa e FORSE i materiali rendono il calore sopportabile e nella norma.
Potrebbe anche essere solamente un problema di gioventù, magari con un aggiornamento del BIOS il problema si sarebbe risolto. Non darei la colpa solo alla forma, io ho un XPS 15 con un 9750h e supera i 90 solamente con uno stress test.

Inviato dal mio Moto G (5S) Plus utilizzando Tapatalk
 
Potrebbe anche essere solamente un problema di gioventù, magari con un aggiornamento del BIOS il problema si sarebbe risolto. Non darei la colpa solo alla forma, io ho un XPS 15 con un 9750h e supera i 90 solamente con uno stress test.

Inviato dal mio Moto G (5S) Plus utilizzando Tapatalk
Ho letto anche discussioni internazionali e il problema non veniva risolto.
Sul Dell 7501 ho letto che si poteva risolvere limitando il turbo boost, ma non è stata una regola per tutti.
 
Ho letto anche discussioni internazionali e il problema non veniva risolto.
Sul Dell 7501 ho letto che si poteva risolvere limitando il turbo boost, ma non è stata una regola per tutti.
E comunque disattivare il turbo boost castra le prestazioni, e a questo punto non ha più senso prendere un processore più potente

Inviato dal mio Moto G (5S) Plus utilizzando Tapatalk
 
Altro soluzione ho letto sia quella di limitare il voltaggio, ma così facendo non si castano cmq le prestazioni?
 
Altro soluzione ho letto sia quella di limitare il voltaggio, ma così facendo non si castano cmq le prestazioni?
L'undervolt non castra le prestazioni, tuttavia mi pare che sulle nuove 10 gen di Intel sia stato disabilitato a causa di alcune falle di sicurezza e con i ryzen throttlestop non sia compatibile. È comunque una delle poche soluzioni che ho trovato per arginare il problema, oltre ad un cambio pasta termica.

Inviato dal mio Moto G (5S) Plus utilizzando Tapatalk
 
L'undervolt non castra le prestazioni, tuttavia mi pare che sulle nuove 10 gen di Intel sia stato disabilitato a causa di alcune falle di sicurezza e con i ryzen throttlestop non sia compatibile. È comunque una delle poche soluzioni che ho trovato per arginare il problema, oltre ad un cambio pasta termica.

Inviato dal mio Moto G (5S) Plus utilizzando Tapatalk
Cambiare pasta termica, ma su un nuovo pc non si può fare, non invalida la garanzia?
 
Cambiare pasta termica, ma su un nuovo pc non si può fare, non invalida la garanzia?
Dell lascia la possibilità di farlo, almeno sugli XPS. Ho chiesto direttamente al supporto e mi hanno confermato. Tra l'altro sul sito lasciano anche un bel PDF che illustra i passaggi per accedere a tutti i componenti.

Inviato dal mio Moto G (5S) Plus utilizzando Tapatalk
 
Se ho cercato bene è quello con l'i5-1035G1 vero?
Mi dispiace un po' per il Dell, purtroppo ho sentito anche di altri casi di altri modelli che hanno questo problema di temperature.

Addirittura i Dell G5 SE con la RX 5600M sono irreperibili, rimossi dal mercato forse a causa di un "design" errato ?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top