• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Notebook per gaming 600-650 euro

  • Autore discussione Autore discussione Nur
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Nur

Nuovo Utente
Messaggi
25
Reazioni
1
Punteggio
25
Ciao a tutti volevo sapere se esiste un buon Notebook per giocare online (FPS) con un tetto massimo di 700 euro. Non devo giocare a chissà quali giochi (mi accontento di Combat Arms e al massimo vorrei provare Planet Side 2) però vorrei essere in grado di fare dei video mentre gioco senza laggare e tenendo comunque la grafica del gioco medio-alta. Avrei trovato questi due computer che sono un Asus e un Acer,ma sono perplesso poiché c'è scritto che l Asus costava 699 ed ora è scontato a 599 ma ha la scheda video inferiore a quella dell acer e il resto delle caratteristiche soni praticamente uguali (se non qualcosa in più per l acer). Vi link o i due ccomputer. Di estetica ammetto che mi piace da morire l Asus ma se è parecchio sotto di potenza non posso che scartarlo.

http://item.mobileweb.ebay.it/viewitem?itemId=130819680406&index=10&nav=WATCHING&nid=51457081620


http://item.mobileweb.ebay.it/viewitem?itemId=140907599128&index=14&nav=WATCHING&nid=00404488419

Vi ringrazio in anticipo
 
Ultima modifica:
se puoi spendere 750 c'e il TOSHIBA Satellite L850-1L1 che ha 8 gb di ram ...processore i7 , scheda video hd7670... lo appena preso io
 
No ho detto quanto posso spendere al massimo :( Mi va bene anche se mi dite quale dei due conviene
 
guarda non è tanto per scrivere, ma devo essere sincero, mi fa tristezza quando vedo post del genere con gente che spera di giocare con dei notebook, io non voglio flammare nessuno che sia ben chiaro, ma non è piu consono un pc fisso con quella cifra? tanto se lo porti in giro la batteria appena ci fai girare un gioco odierno va gia in "avviso batteria scarica spegnimento in 1 minuto"?

comunque per la cronaca con il primo notebook non ci giochi per niente se non al minimo dei dettagli, ma è molto buono per la multimedialità, per il secondo riesce forse poco meglio nell'intento nei giochi ma di certo non farà gridare al miracolo, se dovrei scegliere io punterei sul primo e mi risparmierei quei 50€
 
guarda non è tanto per scrivere, ma devo essere sincero, mi fa tristezza quando vedo post del genere con gente che spera di giocare con dei notebook, io non voglio flammare nessuno che sia ben chiaro, ma non è piu consono un pc fisso con quella cifra? tanto se lo porti in giro la batteria appena ci fai girare un gioco odierno va gia in "avviso batteria scarica spegnimento in 1 minuto"?

comunque per la cronaca con il primo notebook non ci giochi per niente se non al minimo dei dettagli, ma è molto buono per la multimedialità, per il secondo riesce forse poco meglio nell'intento nei giochi ma di certo non farà gridare al miracolo, se dovrei scegliere io punterei sul primo e mi risparmierei quei 50€


Allora intanto ti ringrazio per la risposta ma vedi che con se vanno le s XD Comunque ho già detto che posso prendere solo un notebook e quella è la cifra che posso spendere. Poi come a te fanno tristezza certe cose a me fa tristezza spendere tanti soldi per giocare. Io quello che voglio è sapere con quale dei due computer riesco a giocare e filmare le partite a giochi del calibro di combat arms che,ripeto, non credo sia tra quelli che richieda caratteristiche eccezionali del computer. Voglio solo questo,se per favore qualcuno mi puó spiegare se davvero uno dei due convenga sull 'altro e riesca a soddisfare ció che chiedo ne sono grato. Tu,e non ti sto criticando anzi ti ringrazio nuovamente,mi hai risposto senza peró dare una qualche analisi che chiedevo.
 
con il secondo notebook menzionato da te ha di differente la video che è leggermente piu performante del primo notebook, in linea di massima ho capito i tipi di giochi che fai, quindi potrebbe andare piu che bene, alla fine hai pur sempre un buon i5 ma non mi attira proprio windows 8 che ho provato personalmente, e devo dire che potevano benissimo aspettare un'altro annetto visto che con driver e compatibilità è ancora un po acerbo e ricordo che windows 7 non ha ancora compiuto 5 anni dei 7 di media di un SO, tutto sommato puoi metterci un windows 7 home a 64 bit in un secondo momento.
 
Se vuoi giocare al massimo su quella fascia di prezzo non ti può soddisfare nessuno dei due,a 650E ci giochi solo al minimo possibile
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top