Notebook Hp - 15-ba032nl Che Ne Pensate?

Pubblicità

butrega

Utente Attivo
Messaggi
74
Reazioni
7
Punteggio
28
Dal 2 Gennaio, Unieuro a Siena offre il notebook nel titolo a 399 euro. Ne vale la pena?
Considerando che lo userò solo per esigenze universitarie, quindi studio e quant'altro. Mi ha incuriosito la Ram di 8Gb. Sapete dirmi di più?

Nel caso non ne valesse la pena, quale notebook mi consigliereste con un budget di 400€?
 
Dal 2 Gennaio, Unieuro a Siena offre il notebook nel titolo a 399 euro. Ne vale la pena?
Considerando che lo userò solo per esigenze universitarie, quindi studio e quant'altro. Mi ha incuriosito la Ram di 8Gb. Sapete dirmi di più?

Nel caso non ne valesse la pena, quale notebook mi consigliereste con un budget di 400€?

Se puoi acquistare online trovi di meglio
 
Ciao personalmente io l'ho preso.
Devi considerare inanzitutto l'utilizzo. Le dIfferenze pratiche per un uso lavorativo ( quindi non gaming o rendering ecc.) fra un processore i5 e un A10 sono minime per quello che devi e dovrai farci. La ram invece nel tuo caso fa la differenza e 8gb ddr4 a 400€ con analogo processore non le trovi in altre offerte. Inoltre hai 2 gb ddr 3 dedicati per il video che non condividono la ram del laptop.Mettici che hai anche un lettore dvd ( visto che ultimamente non li mettono piu) e a mio avviso ancora puo' essere utile. Inoltre hai anche una porta SD che aiuta e non poco in situazioni di viaggio tipo quando vuoi scaricare la tua macchina fotografica senza portarti adattatori vari. E anche una porta Hdmi che non guasta. Insomma girando per il web non ho trovato soluzioni analoghe. Se invece le tue esigenze dovranno spostarsi su un utilizzo del processore piu' impegnativo non e' questa la fascia di prezzo da considerare tantomeno questo livello di processori.
 
Ultima modifica:
Condivido. L'ho preso anch'io e devo dire che fa il suo dovere. Ha una buona dotazione ram, più che sufficiente la scheda video e anch'io non pratico gaming ma ci lavoro. Ottimo per il multitasking. Di meglio anche online non l'ho trovato rispetto alla dotazione complessiva. L'unica cosa è che per velocizzare il boot ho dovuto smanettarci un pò e disinstallare un sacco di programmi che lo appesantiscono. Resta il collo di bottiglia rappresentato dal HDD che penso risolverò con un SSD che per altro già possiedo e poi sarà una scheggia. Aggiungo che per essere un portatile ha un'ottimo audio. Vanno riconfigurate anche le opzioni di risparmio energetico altrimenti esaurisci la batteria in poco più di 4 ore (hp solitamente, come in questo caso, da una 4 celle che a SO ben settato garantisce una durata discreta - per ora sono arrivato a 5 ore e 1/2 di navigazione continua con un residuo del 20%)
 
Ultima modifica:
Si però non capisco perché spendere di più ed avere di meno, se può comprare su Internet è da preferire tutta vita quello con i5

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Salve Manuel,
Non credo si spenda di piu in questo caso. Paragonando alla tua offerta per esempio abbiamo sostanziali differenze allo stesso prezzo hp a 399€ e dell a 405€.
Innanzitutto 8 gb di ram contro 4. Uno schermo led contro un lcd. Un dvd recorder contro la mancanza di tale supporto per dell. 2 gb ddr3 dedicati per la scheda video contro una scheda solo condivisa per dell. Poi aggiungici porta sd che sicuramente non necessaria ma utile. Personalmemte per un uso principalmente lavorativo e di navigazione non trovo differenze fra a10 9600p e i5, salvo il prezzo che costringe dell a risparmiare su altre features, vedi schermo, ram, scheda video e dvd.
 
Salve Manuel,
Non credo si spenda di piu in questo caso. Paragonando alla tua offerta per esempio abbiamo sostanziali differenze allo stesso prezzo hp a 399€ e dell a 405€.
Innanzitutto 8 gb di ram contro 4. Uno schermo led contro un lcd. Un dvd recorder contro la mancanza di tale supporto per dell. 2 gb ddr3 dedicati per la scheda video contro una scheda solo condivisa per dell. Poi aggiungici porta sd che sicuramente non necessaria ma utile. Personalmemte per un uso principalmente lavorativo e di navigazione non trovo differenze fra a10 9600p e i5, salvo il prezzo che costringe dell a risparmiare su altre features, vedi schermo, ram, scheda video e dvd.

Iniziamo a smentire tutto:
1) Ha il lettore cd
2) Ha il lettore sd
3) Lo schermo in entrambi hanno SOLO la retroilluminazione led, in questa fascia di prezzo i schermi sono praticamente tutti uguali
4) La hd 620, l'integrata che monta l'i5 7200u in molti giochi è superiore all'amd montata sull'hp, con conseguenti vantaggi in termini di consumi e prestazioni
4) Il processore è più potente
5) Ha un autonomia molto superiore

Non vedo davvero perchè non lo debba prendere....
 
Manuel mi sono attenuto alle descrizioni dell'annuncio che hai allegato sapendo peraltro che Dell personalizza le configurazioni. Andando sul sito Dell ho notato la presenza della porta sd cd e pari livello schermo. Quindi piu che smentire me smentisci l'annuncio incompleto di informatica 2008.
Tuttavia per me gli 8 gb di ram fanno differenza. Uno perche la 520 hd essendo una level entry per girare degnamente ha bisogno di almeno 4gb di ram e il dell glieli da pari pari. La 440 radeon a parte i 2 gb dedicati viene supportata da 8 gb ram . Sul processore parliamo del sesso degli angeli per le applicazioni di cui parliamo, non sono questi processori a supportare il gaming. E comunque ti allego un testa a testa dove non vedo questa superiorita' i5 7200 http://cpuboss.com/cpus/Intel-Core-i5-6260U-vs-AMD-A10-7th-Gen-A10-9600P per il resto de gustibus.
 
Penso sia questione di gusti a parità di prezzo: più ram con scheda grafica 2 Gb dedicata o processore leggermente più potente? A livello di prestazioni non credo ci siano grandi differenze nell'uso quotidiano. Rispetto al celeron n3050 che avevo prima un bel salto di qualità e tutto sembra immediato durante l'esecuzione dei vari programmi:hihi: nonstante l'HDD. Spettacolare il multitasking che uso molto.
Il costo del BA032nl mi sembra appropriato per quello che offre. Tutto qui il mio punto di vista. Solitamente l'HP è più cara rispetto ad ACER o DELL ed ancora adesso nel sito HP il prezzo è più alto. Resto dell'idea che per questa fascia l'offerta fatta da UNIEURO sia buona. :sisi:
 
Manuel mi sono attenuto alle descrizioni dell'annuncio che hai allegato sapendo peraltro che Dell personalizza le configurazioni. Andando sul sito Dell ho notato la presenza della porta sd cd e pari livello schermo. Quindi piu che smentire me smentisci l'annuncio incompleto di informatica 2008.
Tuttavia per me gli 8 gb di ram fanno differenza. Uno perche la 520 hd essendo una level entry per girare degnamente ha bisogno di almeno 4gb di ram e il dell glieli da pari pari. La 440 radeon a parte i 2 gb dedicati viene supportata da 8 gb ram . Sul processore parliamo del sesso degli angeli per le applicazioni di cui parliamo, non sono questi processori a supportare il gaming. E comunque ti allego un testa a testa dove non vedo questa superiorita' i5 7200 http://cpuboss.com/cpus/Intel-Core-i5-6260U-vs-AMD-A10-7th-Gen-A10-9600P per il resto de gustibus.

La ram si può sempre facilmente aumentare senza problemi, e per la scheda grafica devi fare il confronto con la 620, non 520 che montavano i skylake.
Inoltre per il confronto di processori devi andare su siti più seri, quello non fornisce neanche un benchmark, per dire con passmark l'amd fa 3700 circa mentre l'i5 7200u ben 4700, è una differenza notevole
 
Salve Nemolo, concordo pienamente anche se resto dell'idea che a processori simili la ram faccia molta differenza. Io per esempio con il desktop di casa con vecchio amd athlon dual core da 2 ghz di 8 anni fa solo mettendo un ssd crucial e aumentando la ram a 8 gb lavoro su programmi tipo photoshop, illustrator e ovviamente office e web browsing in modo oltremodo soddisfacente...comparando con pc piu attuali. D'altra parte questi programmi giravano pure sui pentium :-) Certo e' che si voglio far girare real racing 3 a manetta oggi servono 1.800 euro. Poi sinceramente il look vintage di questo hp neanche mi dispiace.
 
Io invece andrei ad occhi chiusi sul Dell, processore migliore, scheda grafica comparabili a favore di consumi e temperature, migliore autonomia e temperature che nell'i5 si mantengono sicuramente più basse, miglior qualità costruttiva il tutto allo stesso prezzo, e se proprio vogliamo esagerare con 25 euro prendi un banco di ram da 4gb
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top