Notebook Economico Per Navigare/editing Foto

Pubblicità

jNash

Utente Attivo
Messaggi
1,392
Reazioni
107
Punteggio
90
Buongiorno,
viste le esigenze in famiglia di avere un notebook per navigare ed utilizzare il pacchetto office, quando non si ha tempo/voglia di accendere il pc fisso, mi sono inserito io con un'ulteriore esigenza, l'editing di fotografia (Lightroom).
Uso --> pacchetto office, navigazione web, lightroom
Pollici --> tra 10" e 15,6"
Tipologia --> notebook tradizionale, non interessano peso e dimensioni. Resterebbe sempre a casa.
Budget --> <400 euro.
Scheda video--> ottimizzata eventualmente per Lightroom, no altre esigenze
Autonomia--> irrilevante in quanto starà sempre a casa
Dimensioni delle memorie (RAM e Hard Disk o eventualmente anche il tipo, DDR3, DDR4, SSD) --> un disco SSD sarebbe ideale, ma forse non rientra nel budget. Potrei upgradarlo sempre in futuro. RAM direi almeno 4Gb dato che userei un OS a 64bit.
OS--> non ne ho, quindi lo troverò preinstallato. Windows 10 è maturo per le esigenze sopra descritte?
Preferenze di processore (es. i5/i7 o dual/quad core)--> Intel almeno un i3...i Celeron son sempre da evitare? In casa AMD non conosco, non ho preferenze in ogni caso tra Intel e AMD.
Altre caratteristiche particolari (connettività dati, standard particolari, numero di porte, ecc.)--> Bè, connessione wifi. Se avesse l'uscita HDMI per poterlo connettere al tv non sarebbe male. Anzi...
Dove acquistarlo--> amazon o negozio fisico è indifferente.

E' tutto.

Sull'ultimo volantino Unieuro, in prima pagina, c'è un HP 15-BA032NL da 399,99 euro.
15,6", 8Gb ram, 500 Gb, Amd A10 a 2.4 GHz, hdmi, Windows 10.

Grazie.
 
Ultima modifica:
per lightroom avresti bisogno di un monitor con una resa colori eccezzionale, ma se mi parli di mulo da scrivania per lavori on the fly direi che sei gia apposto con quello che hai scelto, a meno che non vuoi andare sul usato e valutare magari un macbook pro (2011->..) che con un buon SSD sono perfetti per i lavori che hai intenzione di fare.
 
per lightroom avresti bisogno di un monitor con una resa colori eccezzionale, ma se mi parli di mulo da scrivania per lavori on the fly direi che sei gia apposto con quello che hai scelto,
Nemmeno sul fisso ho ottimizzato il monitor a dire il vero...Ho un Samsung 19".
a meno che non vuoi andare sul usato e valutare magari un macbook pro (2011->..) che con un buon SSD sono perfetti per i lavori che hai intenzione di fare.

A questo non ho pensato. Si trova qualcosa in garanzia?

Tnx!
 
Nemmeno sul fisso ho ottimizzato il monitor a dire il vero...Ho un Samsung 19".


A questo non ho pensato. Si trova qualcosa in garanzia?

Tnx!

garanzia difficile, dovresti spingerti sui 500-550 e puntare come ti dicevo su un pro 2011 o un air 2012 , ma si possono trovare offerte anche a meno girovagando internet, ad occhio aprendo un noto sito di annunci online ce ne sono parecchi (pro 2011) a 500 euro alcuni gia con ssd.
 
garanzia difficile, dovresti spingerti sui 500-550 e puntare come ti dicevo su un pro 2011 o un air 2012 , ma si possono trovare offerte anche a meno girovagando internet, ad occhio aprendo un noto sito di annunci online ce ne sono parecchi (pro 2011) a 500 euro alcuni gia con ssd.
No, allora resto su un Pc nuovo. Tnx!
 
Questo HP monta una Radeon R7 M440 con 2Gb.
Se è solo per Lightroom, ammesso che sia compatibile per sfruttare l'accelerazione hardware, preferisco i 2Gb di ram aggiuntivi...
Probabilmente ti conviene puntare sulla cpu più potente possibile, ma su questa fascia di prezzo c'è poca possibilità di scelta. Se ti orienti verso una cpu più potente tipo l'i5-7200U devi necessariamente scendere a compromessi con gli altri componenti (ram e gpu), anche se la ram potresti eventualmente aumentarla in futuro.

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
 
Probabilmente ti conviene puntare sulla cpu più potente possibile, ma su questa fascia di prezzo c'è poca possibilità di scelta. Se ti orienti verso una cpu più potente tipo l'i5-7200U devi necessariamente scendere a compromessi con gli altri componenti (ram e gpu), anche se la ram potresti eventualmente aumentarla in futuro.

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Preferirei già partire con (almeno) 4Gb di ram. Eventualmente rinunciare ad una svga più performante e poi la cpu la farà il prezzo finale.
Del resto ,adesso uso un fisso vecchio, con svga che non è attivabile su lightroom per l'accelerazione hardware.
Il punto è trovare in questa fascia di prezzo un notebook con la migliore cpu possibile visti gli altri vincoli di cui ho parlato.
HP ne ha 8 Gb con cpu AMD A10-9600
L'Acer 4 Gb con cpu Intel Core i3 2GHz 6006U
 
Preferirei già partire con (almeno) 4Gb di ram. Eventualmente rinunciare ad una svga più performante e poi la cpu la farà il prezzo finale.
Del resto ,adesso uso un fisso vecchio, con svga che non è attivabile su lightroom per l'accelerazione hardware.
Il punto è trovare in questa fascia di prezzo un notebook con la migliore cpu possibile visti gli altri vincoli di cui ho parlato.
HP ne ha 8 Gb con cpu AMD A10-9600
L'Acer 4 Gb con cpu Intel Core i3 2GHz 6006U
L'Acer ho appurato che non conviene come alternativa, in quanto la 940MX fornirebbe un miglioramento piuttosto marginale rispetto ad una cpu più potente. Al momento, come ti dicevo nel post precedente, intorno ai 400€ il massimo è un i5-7200U che, malgrado abbia 2 core contro i 4 dell'A10-9600P, in multi-core è più potente di un 10-15% di quest'ultimo...

Edit: Aggiungo qualche modello

http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_125106.html (no Windows)

http://www.informatica2008.it/da-15...stro-3568-windows-10-8ndx9-5397063942442.html

http://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/50349-a5560m35aoit.html (no Windows)



Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Esatto, secondo me anche ti conviene andare su un i5-7200U a meno che non hai proprio la necessità di avere la memoria GPU divisa dalla RAM e allora devi andare su un modello con la GPU dedicata ovviamente perdendoci un po' sulla CPU per mantenere il prezzo simile.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top