DOMANDA Notebook datato come NAS, fattibile?

Pubblicità

jNash

Utente Attivo
Messaggi
1,392
Reazioni
107
Punteggio
90
Vorrei sapere se è fattibile utilizzare un vecchio notebook con Windows 7 da inserire in rete per la condivisione di foto da poter visualizzare su tutti gli altri dispositivi della rete lan (pc, tv, smarthphone, etc.). Sono foto che hanno dimensioni in alcuni casi anche di 6-7 Mb.
Ho letto che si può utilizzare una ISO da installare direttamente sul notebook (basata su Linux), ma preferirei lasciare Windows7 e trovare una soluzione via software.
Vorrei poter sfogliare le cartelle senza troppi ritardi tra una foto e l'altra. Avrei anche dei piccoli filmati, girati sempre con la fotocamera o lo smartphone, ma mi accontento anche solo di poter vedere le foto...Tnx!
 
Sto provando Plex su Windows 7...speriamo il nb non faccia da collo di bottiglia nella LAN.
 
io ho un portatile di 10 anni fa con ubuntu che espone un intero hdd pieno di film e serie e riesco tranquillamente a vederli "in streaming" dagli altri dispositivi che ho in casa;

è un po' lento solo in caso di trasferimenti massivi, altrimenti non ci sono problemi
 
In che modo "esponi"? E in che modo i vari device (tv, smartphone, tablet,...) usufruiscono dei contenuti condivisi? Tnx!
 
Dipende da che device usi, se sono tutti moderni basta che crei varie cartelle condivise, questo per organizzare i contenuti (cartella movies, downloads, games, etc).
Potresti semplicemente condividerne una che le contiene tutte al suo interno, dipende da come ti trovi meglio.
Se non hai dispositivi vecchi non hai bisogno di usare smb1.0 che dà falle di sicurezza.
Io ho impostato i vari account per i permessi e login, in modo che chi si collega alla tua rete non ha accesso alle risorse condivise tranne che tu non gli dia il permesso.

Riguardo i device android, per accedere alla rete ti serve una app equivalente ad ES explorer, in grado di fare la scansione della Lan.
Es explorer era fantastica in passato, ma hanno aggiunto troppo crapware.
 
è una semplice cartella condivisa: con ubuntu mi è bastato fare tasto destro sull'hdd, cliccare condividi e stop: con un qualsiasi file manager che supporta anche risorse di rete vedo automaticamente quel disco

lato permessi io ho dato accesso libero al momento.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top