DOMANDA Notebook alte prestazioni 2 k di budget -no gaming

Pubblicità
A questo punto visto il risparmio acquisterei anche un monitor 27 pollici per la parte grafica, visto che il monitor del notebook non è molto performante.

immagino che L uscita hdmi del dock sia adeguata anche per monitor in 4K.
Grazie
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Caspita oltre 200€ In rapporto al costo del notebook mi sembra veramente tanto ....

le docking ho visto che costano tutte davvero parecchio; prova a vedere se DELL ha qualcosa di piu economico;
non andare di cinesate

c'è da dire che pero sono comode eh, colleghi un cavo solo al pc, che fa anche da alimentatore

la porta HDMI della docking supporta il 4k, si, ma io già che ci sono userei le piu performanti displayport (quelle che hanno scritto DP)
 
le docking ho visto che costano tutte davvero parecchio; prova a vedere se DELL ha qualcosa di piu economico;
non andare di cinesate

c'è da dire che pero sono comode eh, colleghi un cavo solo al pc, che fa anche da alimentatore

la porta HDMI della docking supporta il 4k, si, ma io già che ci sono userei le piu performanti displayport (quelle che hanno scritto DP)

questo mi sembra che abbia tutto ed ha un costo di 150€

 
aspetta ancora qualche parere, io non ne sono esperto ma potrebbe esserci il rischio che le docking station lenovo, msi, dell e hp, brandizzate, non siano 100% compatibili con notebook di altre marche

è solo un dubbio ma non vorrei farti tirare via 150€
 
A questo punto visto il risparmio acquisterei anche un monitor 27 pollici per la parte grafica, visto che il monitor del notebook non è molto performante.

La soluzione con un monitor esterno mi pare buona, converrebbe però un laptop dotato di porta mDP e magari "pilotata" dalla grafica "discreta" in modo da avere una mggiore "potenza" grafica :sisi:
 
La soluzione con un monitor esterno mi pare buona, converrebbe però un laptop dotato di porta mDP e magari "pilotata" dalla grafica "discreta" in modo da avere una mggiore "potenza" grafica :sisi:
Ma diciamo che non è un utilizzo da grafico professionista o VideoMaker, come dicevo e per creare contenuti per l’ecommerce che del resto vengono quasi sempre visualizzati su smartphone.

con il mio attuale e utilizzo di semplice hdmi come uscita monitor mi sono trovato bene.

poi l’uso che mi avete consigliato no c reso abbia questa uscita mdp.

circa il 20% del lavoro viene svolto in questo segmento poi il resto è normale amministrazione di software e pagine di gestione web.
Il Prestige 14 che mi avete consigliato mi sembra un ottimo compromesso e visto il prezzo inferiore, opterei per una migliore soluzione con monitor ed un uscita adeguata come porta, che sia una dock o altro a questo punto.

grazie sempre
 
Ma diciamo che non è un utilizzo da grafico professionista o VideoMaker, come dicevo e per creare contenuti per l’ecommerce che del resto vengono quasi sempre visualizzati su smartphone.

con il mio attuale e utilizzo di semplice hdmi come uscita monitor mi sono trovato bene.

poi l’uso che mi avete consigliato no c reso abbia questa uscita mdp.

circa il 20% del lavoro viene svolto in questo segmento poi il resto è normale amministrazione di software e pagine di gestione web.
Il Prestige 14 che mi avete consigliato mi sembra un ottimo compromesso e visto il prezzo inferiore, opterei per una migliore soluzione con monitor ed un uscita adeguata come porta, che sia una dock o altro a questo punto.

grazie sempre

Eccolo:

Leggi la rece:
https://www.hdblog.it/notebook/recensioni/n520727/recensione-msi-prestige-14-gtx-1650-prezzo-italia/ ;)
 
si tutto visto, infatti ho optato per il tuo consiglio.
visto il budget inferiore a quello che mi ero prefissato, stavo valutando un monitor esterno di qualità (vista la poca resa del pannello monitor del notebook) e un dispositivo che mi permettesse di tenere libera una porta thunderbolt per la fotocamera che è spesso collegata.
Quindi una dock dove magari avrei collegato alimentazione e monitor esterno e l altra porta thunderbolt utilizzarla liberamente all'occorrenza.

Grazie
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Certo che sì ... :sisi:

P.S. A mio avviso, senza "svenarti", un Prestige da 14" con l'i7-10510U e la 1650 Max-Q dovrebbe andare più che bene:
https://www.amazon.it/dp/B082LGWPH1/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
Ha una tastiera e un touchpad molto grandi :sisi:


Su Eprice addirittura 200€ in meno la versione bianca rispetto ad amazon :)
 
Ultima modifica:
@Italo_brio qui lo trovi addirittura sotto i 1100 ma leggendo varie recensioni qualcuno parla di problemi importanti lato temperature e batteria non soddisfacente. Qualcuno ne sa qualcosa in più?
Sinceramente L ho preso in considerazione leggendo i consigli qui.
Personalmente non ho mai avuto un notebook msi.

spero non sia cosi L ho già ordinato non vorrei doverlo rendere per cose simili.
 
C'è qualche ultra-sottile che messo sotto "torchio" risulta fresco ? :D
Buongiorno
Ma la reale differenza (diciamo da toccare con mano) tra i due processori quindi quello del Prestige e quello (muscoloso) del p65, in consiste ?

nell utilizzo che faccio le operazioni più impegnative possono essere illustratori Photoshop ed un po’ di premiere per video.

vorrei capire se questi programmi si basano più sulle prestazioni della cpu oppure sulla scheda grafica

grazie
 
Sono tutti programmi grafici che sfruttano pesantemente sia la CPU che la GPU, in particolare Illustrator si appoggia più sulla GPU mentre Photoshop sfrutta di più la CPU, Adobe Premium sfrutta bene sia la CPU che la GPU :sisi:
Sia il 9750H Esa-Core che il 10510U Quad-Core sono buoni processori e vanno bene per la grafica, più che altro guarderei alla RAM, 32GB di RAM sono molto più utili di qualsiasi processore e di qualsiasi GPU :sisi:
 
Sono tutti programmi grafici che sfruttano pesantemente sia la CPU che la GPU, in particolare Illustrator si appoggia più sulla GPU mentre Photoshop sfrutta di più la CPU, Adobe Premium sfrutta bene sia la CPU che la GPU :sisi:
Sia il 9750H Esa-Core che il 10510U Quad-Core sono buoni processori e vanno bene per la grafica, più che altro guarderei alla RAM, 32GB di RAM sono molto più utili di qualsiasi processore e di qualsiasi GPU :sisi:
E purtroppo il Prestige non permette di aumentare la ram.
Infatti la mia scelta iniziale era io del 13 xps 2020, con 32 gh ram e facendomi integrare la scheda grafica dedicata.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top