Cosa succede se ricolleghi i vecchi dischi sul vecchio pc?
Funzionano?
Se sul vecchio continuano a funzionare significa che probabilmente non sono guasti ma semplicemente non sono adatti al nuovo pc (o meglio dire il nuovo OS sul nuovo pc non li "digerisce") o c'è qualche configurazione particolare che va controllata e confrontata tra i 2 pc.
Che OS hai sul vecchio pc? E sul nuovo?
Una ssd che non viene vista su un pc nuovo ma sul vecchio si mi sembra parecchio strano, nel BIOS del nuovo pc vengono identificati correttamente?
Se vengono identificati correttamente (col l'oro ID modello e la loro reale capacità) e senza che il bios rimanga inchiodato, direi che non hanno problemi... se vengono identificati correttamente procedi col controllo dello SMART in
CrystalDiskInfo.
Se vengono segnalati settori danneggiati nello smart allora saprai subito qual è il problema, ma se lo smart indica che è tutto ok allora penso che si tratti di qualche problema di allineamento delle partizioni (ma ne dubito) oppure che il filesystem è particolare (non i classici FAT o NTFS), oppure che quei dischi erano impostati sul vecchio pc con qualche configurazione RAID.
Sei riuscito a recuperare almeno qualche foto coi programmi gratuiti o le vedi tutte danneggiate?
Se tutti i files individuati dal sw di recupero risultano danneggiati (con lo smart che non evidenzia nessuna anomalia fisica) direi proprio che siamo di fronte ad un RAID di dischi (striping).