RISOLTO Non riesco più a tornare a Windows dopo aver abilitato UEFI e secure boot

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

PECman

Mio cugino è un maxi evasore,corruttore:prendetelo
Utente Èlite
Messaggi
5,770
Reazioni
2,558
Punteggio
158
Ciao,

la buio è quella in bio

CPU AMD ryzen 3 3100 4 core
Nvidia 1650
Mobi MSI B550 M pro-vdh WiFi

Credo di aver abilitato il TPM seguendo i consigli sul sito MS (vedi foto) (si ho salvato prima di uscire)
IMG_8443.webpIMG_8444.webp



Tuttavia continua a uscirmi il messaggio che il pc non soddisfa i requisiti minimi

IMG_8440.webp

Grazie
 
Verifica in gestione dispositivi se riconosciuto e ha installato i drivers
Prova anche a verificare con lo strumento di gestione TPM:
Premi il tasto Windows + R e apri la finestra di dialogo Esegui.
Digitare tpm.msc. Premere Invio.
Controlla lo stato.
 
Verifica in gestione dispositivi se riconosciuto e ha installato i drivers
Prova anche a verificare con lo strumento di gestione TPM:
Premi il tasto Windows + R e apri la finestra di dialogo Esegui.
Digitare tpm.msc. Premere Invio.
Controlla lo stato.
Pare tutto ok (vedi foto)

IMG_8459.webpIMG_8460.webp
 
Allora aggiorna con la iso scaricata dal sito della Microsoft con la lingua del tuo sistema e poi per l'aggiornamento usa Flyoobe
Mh, ma mi serve una chiave per w11? È legale? O è un escamotage?

Prima comunque devo verificare la situazione sul mio pc.
Non voglio ancora passare a w11, accertavo solo la fattibilità.

Ho un account admin dove si è attivato il supporto prolungato e uno standard dove no

Messaggio nella discussione 'Perchè io non ho l’anno di aggiornamento esteso su entrambi gli account dello stesso PC?'
https://forum.tomshw.it/threads/per...-account-dello-stesso-pc.1225624/post-9172146
 
Mh, ma mi serve una chiave per w11? È legale? O è un escamotage?

Prima comunque devo verificare la situazione sul mio pc.
Non voglio ancora passare a w11, accertavo solo la fattibilità.

Ho un account admin dove si è attivato il supporto prolungato e uno standard dove no
no, nessuna illegalità, la chiave di W10 vale anche per W11.
 
Ho scaricato lo strumento di controllo compatibilità di w11 ed ecco cosa manca

IMG_8463.webp

EDIT:
Qua dice che lo stato di avvio protetto non è supportato, non è che non posso aggiornare il pc?
IMG_8465.webp
 
Ultima modifica:
L'avvio protetto lo devi abilitare da BIOS
Sto seguendo in effetti questa guida e sono arrivato a un altro blocco

IMG_8470.webp

Se provo ad abilitare il secure boot (dopo essere passato da bios a uefi), mi esce questo:

IMG_8469.webp

EDIT:

ok dovevo (nelle opzioni sotto alla finestra in sovraimpressione)
IMG_8471.webp

Cambiare la voce secure boot mode da standard a costum, poi cliccare sulla voce sotto “enroll ecc” e poi si abilitava il secure boot (nel passaggio da bios csm a uefi dovete riavviare!)

Il problema è che ora non riesco più a tornare a Windows, torna sempre nel bios/uefi al riavvio
 
Ultima modifica:
Sto seguendo in effetti questa guida e sono arrivato a un altro blocco

Visualizza allegato 499668

Se provo ad abilitare il secure boot (dopo essere passato da bios a uefi), mi esce questo:

Visualizza allegato 499669

EDIT:

ok dovevo (nelle opzioni sotto alla finestra in sovraimpressione)
Visualizza allegato 499670

Cambiare la voce secure boot mode da standard a costum, poi cliccare sulla voce sotto “enroll ecc” e poi si abilitava il secure boot (nel passaggio da bios csm a uefi dovete riavviare!)

Il problema è che ora non riesco più a tornare a Windows, torna sempre nel bios/uefi al riavvio
Per registrare la chiave della piattaforma (PK) su un sistema MSI, è necessario accedere al BIOS, passare alla modalità "Personalizzata", nelle impostazioni di avvio protetto, registrare le chiavi predefinite di fabbrica e quindi abilitare l'avvio protetto.
 
Per registrare la chiave della piattaforma (PK) su un sistema MSI, è necessario accedere al BIOS, passare alla modalità "Personalizzata", nelle impostazioni di avvio protetto, registrare le chiavi predefinite di fabbrica e quindi abilitare l'avvio protetto.
Lo ho fatto e non riesco più a tornare Windows, va diretto nel bios/uefi

In giro ho letto che potrebbe essere dovuto al disco (MBR/GPT)

Allora ho tentato di rimettere le impostazioni come prima per tornare a Windows

E mi sa che ho incasinato tutto: ora al riavvio sono qui:
IMG_8472.webp

Visto che perché uno rimanda sti aggiornamenti il più possibile?!?! @r3dl4nce @Moffetta88
 
Lo ho fatto e non riesco più a tornare Windows, va diretto nel bios/uefi

In giro ho letto che potrebbe essere dovuto al disco (MBR/GPT)

Allora ho tentato di rimettere le impostazioni come prima per tornare a Windows

E mi sa che ho incasinato tutto: ora la riavvio sono qui:
Visualizza allegato 499671

Visto che perché uno rimanda sti aggiornamenti il più possibile?!?! @r3dl4nce @Moffetta88
hai installato un Grub installato?
 
hai installato un Grub installato?
Assolutamente no

Ora la situazione è questa (ho fatto un riavvio da pulsante)

Per tornare a Windows devo premere f11 e anziché entrare in uefi (enter setup), selezionare il disco con Windows (sata4)

IMG_8473.webp

EDIT: Ma questa procedura funziona solo se torno a CSM
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top