PROBLEMA Non riesco ad installare Ubuntu a fianco di Win 10

Pubblicità

akalapo

Nuovo Utente
Messaggi
140
Reazioni
12
Punteggio
44
Salve,
come da titolo, non riesco a installare ubuntu. Nella mia vita l'avrò installato come minimo 200 volte, ma questa volta non ci riesco.
Premetto che prima di far partire il disco di installazione avevo già liberato una parte del disco ridigo riducendo il volume allocato a windows 10.
il problema è che invece di compararire l'opzione "installa a fianco di windows 10", appare l'opzione "installa a fianco di Windows Boot Manager".
Cercando di selezionare, invece, manualmente, la partizione "libera", continua a non farmelo fare.
Come posso fare a installarlo a fianco a windows 10 senza fare casini?
Grazie a tutti quanti.
Allego foto.IMG-0746.webpIMG-0747.webp
IMG-0746.webp
IMG-0747.webp
 
Non voglio darti una risposta definitiva perchè non conosco Ubuntu, ma andando solo con la logica il programma di installazione ha trovato una partizione uefi con dentro il boot manager di Windows. A questo punto appare logico chiederti se vuoi installare la distro mantenendo l'esistente. Per me, quella voce sembra essere una scelta per una procedura automatizzata. Io sceglierei Altro, ma sinceramente non mi fido nemmeno di me stesso in questi casi.
 
Anche io farei altro, ma poi non ho idea di come fare. Il boot manager di windows entrerà in conflitto col grub? come mai ci sono tutte quelle partizioni? come mai sulla parzione da 773196 MB, sui cui c'è windows 10, dice che lo spazio utilizzato è 0 MB?
tutto molto strano...
 
Anche io farei altro, ma poi non ho idea di come fare. Il boot manager di windows entrerà in conflitto col grub? come mai ci sono tutte quelle partizioni? come mai sulla parzione da 773196 MB, sui cui c'è windows 10, dice che lo spazio utilizzato è 0 MB?
tutto molto strano...
Secondo me devi disattivare il fastboot da Windows 10.
 
La logica continua a dirmi che semplicemente aggiungerà il programma di avvio, probabilmente grub, della distro a quello di Windows. Successivamente, a installazione avvenuta, bisognerà verificare dal bios che parta per primo Grub, o selezionare il menu di avvio della scheda madre non appena avvii il PC.
 
La logica continua a dirmi che semplicemente aggiungerà il programma di avvio, probabilmente grub, della distro a quello di Windows. Successivamente, a installazione avvenuta, bisognerà verificare dal bios che parta per primo Grub, o selezionare il menu di avvio della scheda madre non appena avvii il PC.

Era esattamente così! Parola per parola!
Grazie
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top