Per controllare che non hai il PC infetto fai una scansione, una alla volta, con ognuno di questi tools gratuiti:
1. Malwarebytes (nelle opzioni attivi la funzione antirootkit)
https://www.malwarebytes.com/it/
2. Kaspersky Virus Removal Tool
https://www.kaspersky.it/downloads/free-virus-removal-tool
3. Hitman Pro
https://www.hitmanpro.com/en-us/downloads
4. Norton Power Eraser
https://support.norton.com/sp/it/it/home/current/solutions/kb20100824120155EN
Adesso metti in completa sicurezza il tuo PC:
1. Entri nelle impostazioni di sicurezza degli account e controlli se ci sono stati accessi da dispositivi che non conosci. Se non li conosci li disconnetti o li rimuovi.
2. Installi l'antivirus Kaspersky Standard (a pagamento) che protegge in tempo reale e a 360 gradi. Le chiavi scontate si trovano online anche a 10 euro.
3. Bitwarden come password manager (gratuito ed open source) per proteggere tutte le password ed i documenti importanti. Qua la mia guida:
Password Manager Bitwarden. Le passwords vanno tutte migrate li dentro, vanno modificate e create complesse.
4. Rimuovi al browser che usi la possibilita' di memorizzare e compilare passwords (ci sta scritto tutto sulla guida Bitwarden).
5. Come browser devi usare
Brave che e' uno dei top in ambito sicurezza e privacy. E' basato su Chromium, puo' avere le estensioni di Chrome ed include ottimi adblockers integrati che bloccano qualsiasi cosa. Lo stesso browser lo devi usare pure su smartphone.
6. Utilizzi un DNS focalizzato sulla privacy come ad esempio Cloudflare 1.1.1.1 oppure Quad9 sul router (se il router lo concede) o in alternativa settato sulle connessioni di rete. E va impostato pure sullo smartphone. Se non sai come fare mi dici e ti scrivo la procedura.
7. Ogni volta che chiudi il browser sarebbe meglio far in modo che i dati di navigazione si cancellino in automatico, cosi da evitare che ti clonino le sessioni del browser.
8. La verifica in due passaggi (2FA) settata ovunque possibile, i codici generati sull' applicazione Ente Auth (presente sia su smartphone che desktop).
9. Quando si paga online, mai memorizzare il metodo di pagamento su apps o siti web.
10. Tieni sempre aggiornato il software installato sul pc. Windows deve essere originale e non craccato.
11. Mai aprire cliccare su link o allegati strani su email/SMS/Whatsapp/Messenger/Instagram/Discord
12. Mai scaricare giochi o programmi craccati.