PROBLEMA Non riesco a rimuovere adware.elex.shrtcln

Pubblicità
Mi accodo alla domanda di syl. Anch'io ho il suo stesso problema: a ogni scansione con Malwarebytes i malware riappaiono come per magia. Ho provato con HitmanPro e programmi simili, ma nulla cambia. Qualcuno conosce una soluzione?
 
uhmmm ho lo stesso problema... ho aggiornato malwarbyte all'ultima versione, ho fatto scansione e messo in quarantena il file, riavviato e.... non va la rete 0 sebbene l'icona sul desktop dice che sono connesso non va nulla.... ho levato il file dalla quarantena e mi collego senza problemi -.-
allego log di malwarbyte
 

Allegati

Anche io come syl e Norm4nDuke ho riscontrato lo stesso medesimo problema: nonostante le svariate scansioni con Malwarebytes il virus ricompariva sempre, e non è servito a niente usare programmi come adwcleaner o Spybot.
 
Sono circa 20post fa che ho dato la soluzione....
Stavolta ve l ho anche tradotta:

( rimuovere adware.elex.shrtcln)

Le seguenti istruzioni devono essere fatte nell'ORDINE ESATTO come descritto di seguito in questa guida.

Quindi, prima di tutto, assicurati di avere l'ultima versione di malwarebytes installata (attualmente 3.3): https://www.malwarebytes.com/mwb-download/

Esegui un'altra scansione, assicurandoti che Google Chrome sia chiuso, rimuovi ciò che ha trovato e riavvia se richiesto. Quindi controlla se il rilevamento è sparito.

In caso contrario ... allora è molto probabilmente che la causa è Chrome Sync che è abilitato.

Per far fronte a questo, si prega di seguire i passaggi di seguito:

-Apri il tuo Chrome.

-Vai su Impostazioni> Persone> Sincronizzazione (Settings > People > Sync )(o in alternativa, inserisci quanto segue nella barra degli infirizzi: chrome://settings/syncSetup

-Nella pagina, vedrai quali dati sincronizzati sono abilitati. Sposta tutti i cursori a sinistra per disabilitare tutte le sincronizzazioni.

-Quindi fai clic su "Gestisci i dati sincronizzati su Google Dashboard" per poter aprire Google Dashboard. (Manage synced data on Google Dashboard)

-Su Google Dashboard, in basso, fai clic su "Ripristina sincronizzazione”(Reset Sync). --Fai clic su OK al prompt.

-Chiudi il tuo browser Chrome.

-Non abilitare ancora la sincronizzazione, poiché è necessario eseguire un'altra scansione con Malwarebytes prima per correggere Chrome.

-Esegui una nuova scansione con Malwarebytes e lascia che cancelli ciò che ha trovato.

-Riavvia nel caso in cui chieda di riavviare.

Verificare dopo una scansione successiva che il rilevamento non si verifichi più. Se non viene piu rilevato ,puoi attivare nuovamente Google Sync.

Dovrebbe prima chiedere il tuo nome utente, per poter accedere. Una volta fatto, dovrebbe automaticamente abilitare nuovamente la sincronizzazione. È possibile regolare i cursori cosa si desidera sincronizzare.

Se disponi di più sistemi operativi, esegui su di esso malwarebytes prima di accedere nuovamente a Chrome. Questo per assicurarsi che il malware venga pulito anche dagli altri PC. Se non viene pulito, sincronizzerà il malware dal PC "non ripulito" al server e tornerà al PC.

Se ancora non si è risolto il problema, ripulire manualmente chrome:
esistono tre aree principali da ripulire:

-la pagina nuova scheda (new tab)
-il motore di ricerca (search engine)
-la pagina iniziale (start page)

-Nell'angolo in alto a destra di Google Chrome, fai clic sui tre puntini e poi fai clic su Impostazioni “setting” (o accedi semplicemente a chrome: // settings dalla barra di navigazione / URL)

-Sotto il pulsante Appearance e Show Home button, assicurati che sia selezionata la pagina Nuova scheda (new tab page)o che tu sappia e ti fidi del sito web nella seconda opzione (es: google.com)

-Sotto Motore di ricerca (search engine), assicurati nella ''Search engine used in the address bar'' sia settato come motore di ricerca Google..

-Fai clic sul pulsante Gestisci motori di ricerca (Manage search engines )e, sotto Motori di ricerca, elimina ogni altra opzione (facendo clic sul tre puntini sulla destra e sciegliere rimuovere dalla lista).

-Rimuovere i motori di ricerca sotto altri motori di ricerca (Other search engines)

-Una volta terminato, torna indietro e sotto All'avvio(On start up), assicurati che l'opzione Apri pagina scheda(open the New Tab page) sia selezionata OPPURE, se è selezionata l'opzione ''Apri una pagina specifica o un insieme di pagine'' assicurati che siano elencati solo i siti Web conosciuti e attendibili . Altrimenti, cancellali facendo clic su di essi

Se ancora niente , eseguire una scansione con Adwcleaner ed eliminare il tutto…

Tieni presente che non sarai in grado di utilizzare le impostazioni di Chrome (quelle dannose) in futuro, finché non ripristini le modifiche apportate. Dovresti farlo solo se vuoi disabilitare il rilevamento / i per questo o questi file specifici mentre aspetti che venga rilasciata una correzione.

Un'altra possibile soluzione al momento è quella di aggiungere i file rilevati (Web Cache, Secure Preferences o entrambi) all'elenco di esclusione della scansione di Malwarebytes, in modo che non venga più rilevato. Per ulteriori informazioni su come procedere, seguire le istruzioni nel supporto degli articoli di seguito.

https://support.malwarebytes.com/docs/DOC-1058

The two possible files to add are:

C:\Users\$YOUR_USERNAME\AppData\Local\Google\Chrome\User Data\Default\Secure Preferences

C:\Users\$YOUR_USERNAME\AppData\Local\Google\Chrome\User Data\Default\Web Cache
 
Ultima modifica:
Grazie mille Danilo, sei stato molto preciso nelle tue istruzioni, però purtroppo non sono comunque riuscito a risolvere il problema
 
@DUBSLAVE:
Sicuro di avere l'ultima versione di Malwarebytes? (3:3)
Poi, in fondo, questa non è un'infezione ma un bug di Malwarebytes, e questo rilevamento lo puoi mettere nelle "Eccezzioni" di Malwarebytes, in modo da NON rilevarlo.
E' solo un finto problema.
 
@DUBSLAVE:
Sicuro di avere l'ultima versione di Malwarebytes? (3:3)
Poi, in fondo, questa non è un'infezione ma un bug di Malwarebytes, e questo rilevamento lo puoi mettere nelle "Eccezzioni" di Malwarebytes, in modo da NON rilevarlo.
E' solo un finto problema.
Cercando su Google questo malware sembra tutt'altro che "solo un finto problema": ho letto che tramite questo trojan è possibile rubare dati e modificare le impostazioni di windows. Linko qua le fonti http://it.removemalware.guide/siste...trojan-utilizza-la-soluzione-di-lavoro-al-100
 
Cercando su Google questo malware sembra tutt'altro che "solo un finto problema": ho letto che tramite questo trojan è possibile rubare dati e modificare le impostazioni di windows.
Non esageriamo.....
L'articolo, prima scrive che è un Adware, poi lo classifica un Trojan, e infine un ransomware.
Dovrebbero mettersi d'accordo su cos'è, perchè un Adware è una cosa, un trojan un'altra, un ransomware un'altra ancora.
Non mi sono mai piaciute le guide "standard" della rete, specialmente quelle che consigliano di scaricare software a pagamento oppure Trial. (Spy Hunter per esempio, ma anche altri)
Certo, mettono anche la "rimozione manuale" ma è una presa in giro, perchè seguire quelle indicazioni confuse, sarebbe un problema anche per un'esperto medio.
Quindi l'utente "disperato", cede alla tentazione di scaricare un software che non gli risolverà un bel niente, anzi gli può creare problemi più seri .
Preferisco ascoltare gli esperti di Malwarebytes, e cioè di aggiornare il loro software, oppure mettere nelle eccezzioni le stringhe rilevate.
Questa operazione deve avvenire dopo avere bonificato il pc da eventuali infezioni.
 
Si, quello che dici mi sembra più che ragionevole. Allora farò come mi hai detto, trattandosi alla fine di un bug. Grazie mille, ora posso stare tranquillo al riguardo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top