PROBLEMA Niente segnale video DP Asus B650 con Rtx 5070

Pubblicità

frafra74

Nuovo Utente
Messaggi
35
Reazioni
2
Punteggio
36
Buonasera. Ho appena finito di montare il mio nuovo pc e non mi esce segnale video dalla DP della mia scheda video, la prima volta che l’ho collegato al monitor ha funzionato poi ho salvato le impostazioni Bios e non ho avuto più segnale video. Dalla porta hdmi ho segnale, riesco ad andare nel Bios. Che può essere. Non ho installato ancora Windows e non ho aggiornato il bios. Ho una Asus B650 Tuf Gaming Plus Wi-Fi un Ryzen 7 7700 è una Asus prime Rtx 5070.
Grazie
 
smota la scheda vidfeo dallo slot..e rimettila poi successivamente resetta il bios manualmente via hardware.e accendi il sistema vedi che succede..e facci sapere.nel bios hai modificato la frequenza alle ram? vabbe cmq non è un problema se fai quello che ti ho detto
 
smota la scheda vidfeo dallo slot..e rimettila poi successivamente resetta il bios manualmente via hardware.e accendi il sistema vedi che succede..e facci sapere.nel bios hai modificato la frequenza alle ram? vabbe cmq non è un problema se fai quello che ti ho detto
Ciao si ho cambiato la frequenza delle ram ho abilitato il profilo Expo. Come faccio a resettare il Bios via hardware? Tolgo la batteria o altro
Grazie
 
Ciao si ho cambiato la frequenza delle ram ho abilitato il profilo Expo. Come faccio a resettare il Bios via hardware? Tolgo la batteria o altro
Grazie
Cambia a seconda della scheda madre se non sai come fare allora togli la batteria almeno per 6/7 minuti. Se hai attivato profilo xmp e non hai anche toccato la frequenza allora il problema non è quello. Comunque comincia a resettare e facci sapere
 
Cambia a seconda della scheda madre se non sai come fare allora togli la batteria almeno per 6/7 minuti. Se hai attivato profilo xmp e non hai anche toccato la frequenza allora il problema non è quello. Comunque comincia a resettare e facci sapere
Giusto ma vorrei aggiungere che bisogna ovviamente staccare la corrente con il pulsante dietro l'alimentatore, sembra scontato ma se si lascia acceso non si resetta perché circola la +5VSB

Il bios aggiornalo a prescindere comunque, lo trovi sul sito del produttore della scheda madre, è buona pratica avere sempre l'ultima versione
 
Giusto ma vorrei aggiungere che bisogna ovviamente staccare la corrente con il pulsante dietro l'alimentatore, sembra scontato ma se si lascia acceso non si resetta perché circola la +5VSB

Il bios aggiornalo a prescindere comunque, lo trovi sul sito del produttore della scheda madre, è buona pratica avere sempre l'ultima versione
Ho visto che bisogna corto circuitare 2 pin per resettare il cmos del Bios.
Il Bios è meglio aggiornarlo prima o dopo aver installato Windows?
 
Ho visto che bisogna corto circuitare 2 pin per resettare il cmos del Bios.
si su alcune schede madri ci sono 2 pin Clear CMOS dove bisogna o spostare un jumper oppure cortocircuitare i pin per qualche secondo, su altre c'è anche dietro vicino al BIOS Flashback il pulsantino apposito. con il metodo della batteria vai sicuro, c'è anche una guida proprio qui sul forum a riguardo:
 
Grazie a tutti a forza di provare ora funziona la dp ho fatto il reset cortocircuitando i 2 pin. Ho iniziato ad installare Windows. Ora purtroppo ho un altro problema, ma credo che qui sia ot. Ho il modem lontanissimo e per l’installazione di Windows devo collegarmi a internet e mi vede solo la scheda Ethernet il Wi-Fi non me lo vede ….. c’è una soluzione per avanzare con l’installazione?
Grazie ancora
 
io ti direi collega al volo il telefono tramite usb e attiva il tethering USB. Giusto per fare l'installazione.
il problema è di driver, appena sarai in windows potrai installarli scaricandoli dal sito del produttore della scheda madre
 
Grazie a tutti a forza di provare ora funziona la dp ho fatto il reset cortocircuitando i 2 pin. Ho iniziato ad installare Windows. Ora purtroppo ho un altro problema, ma credo che qui sia ot. Ho il modem lontanissimo e per l’installazione di Windows devo collegarmi a internet e mi vede solo la scheda Ethernet il Wi-Fi non me lo vede ….. c’è una soluzione per avanzare con l’installazione?
Grazie ancora
Prova a fare come ti ha consigliato @Vale__ , quando sei nei Windows update - avanzate, troverai un elenco dei drivers suggeriti da Windows,seleziona quello del wifi..una volta installato, riavvia il PC e potrai collegarti al wifi per proseguire con eventuali Windows update e drivers, nonché programmi vari..
 
Grazie a tutti a forza di provare ora funziona la dp ho fatto il reset cortocircuitando i 2 pin. Ho iniziato ad installare Windows. Ora purtroppo ho un altro problema, ma credo che qui sia ot. Ho il modem lontanissimo e per l’installazione di Windows devo collegarmi a internet e mi vede solo la scheda Ethernet il Wi-Fi non me lo vede ….. c’è una soluzione per avanzare con l’installazione?
Grazie ancora
puoii usare anche un altro computer scarichi pacchetto drive lo scompatti in una cartella su dispositivo usb e lo dai impasto a windows..
 
io ti direi collega al volo il telefono tramite usb e attiva il tethering USB. Giusto per fare l'installazione.
il problema è di driver, appena sarai in windows potrai installarli scaricandoli dal sito del produttore della scheda madre
Ci proverò grazie
puoii usare anche un altro computer scarichi pacchetto drive lo scompatti in una cartella su dispositivo usb e lo dai impasto a windows..
L’ho fatto ma niente non lo vede
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top