- 15,777
- 7,661
- CPU
- Ryzen 5 2600 @4GHz
- Dissipatore
- Gelid Solution Phantom
- Scheda Madre
- Gaming Plus MAX
- HDD
- Sabrent Rocket NVME 256GB+A400 120GB+P300 2 TB
- RAM
- 16 GB DDR4 3200 MHz
- GPU
- RTX 3070 ROG Strix OC Edition
- Monitor
- 24" Full HD 144hz
- PSU
- Corsair TX650M
- Case
- TG5 PRO RGB
- Periferiche
- Mouse : Logitech G502; Tastiera : Logitech G213; Volante : Logitech G920.
- OS
- Windows 10 PRO 64 bit
Salve a tutti ragazzi e ragazze, oggi vi spiegherò in dettaglio come si effettua un CLEAR CMOS con il metodo della rimozione della batteria tampone.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per chi non lo sa, effettuare il CLEAR CMOS, è un passaggio che si effettua in casi particolari, un esempio banale è che grazie al tuo essere smanettone hai sballato qualche impostazione nel BIOS che non fa svolgere il corretto funzionamento del sistema :doh:.----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Esistono due modi per effettuare il CLEAR CMOS: uno è quello del JUMPER uno è quello della rimozione della batteria tampone, che ti spiegherò adesso.
Seguimi passo passo e vedrai che sarà un gioco da ragazzi:ok:,
iniziamo!:
1. Prima di tutto staccare il PC dalla corrente elettrica di casa e premere per un paio di volte il tasto di accensione cosicchè scaricherete dalla corrente i condensatori della scheda madre e dell'alimentatore.
2. Rimuovere il pannello laterale del case.
3. Individuate e rimuovete la batteria tampone dal suo alloggio (sarebbe la semplicissima batteria a litio piatta da 3.3v), vi allego una foto :)
4. Individuata e rimossa, aspettate almeno 10 minuti per rimetterla al suo posto (attenzione a reinserirla, deve essere nel verso giusto! cioè con il polo positivo [+] verso l'alto ).
5. Dopo averla rimessa al suo posto, potrete rimontare il pannello laterale e ridare corrente:figo:.
6. Accendete il PC, ed adesso vi ritroverete su una schermata che vi dirà che il BIOS è stato ripristinato e voi dovete decidere se caricare le impostazioni di fabbrica automaticamente (di solito tasto F2 della vostra tastiera) oppure impostarle manualmente (di solito tasto F1 della vostra tastiera) voi ovviamente premerete F2 ed il PC, se tutto va bene, partirà:karate:.
7. Avete già resettato il BIOS della vostra scheda madre complimenti!:fumato:, come potete vedere effettuarlo non è così difficile come pensavate, ma è un gioco da ragazzi ;) .
P.S
Adesso che avete imparato ad effettuare un CLEAR CMOS, non esagerate con l'overclock :asd::lol:.
Salvatore.
Ultima modifica: