PROBLEMA Nessun segnale video dopo l'aggiornamento dei driver

  • Autore discussione Autore discussione HedoX
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

HedoX

Nuovo Utente
Messaggi
15
Reazioni
5
Punteggio
25
Salve a tutti.
Scrivo disperatamente questa discussione nella speranza che qualcuno di voi possa aiutarmi.
Prima di iniziare l'utilizzo del PC sta mattina, ho visto che era disponibile su GeForce experience un aggiornamento driver, così, decido di scaricarlo e di optare per l'installazione pulita. (che non avevo ancora mai provato e credo che mai più utilizzerò ?)
Durante il download dei file vado al bagno e perdo 10/15 minuti... Al mio ritorno trovo lo schermo completamente nero (la scheda non dava più segnale).
In realtà credo che questo problema però sia nato la settimana prima, quando durante la classica pulizia generale e deframmentazione dei dischi, mi affido a CCleaner per l'aggiornamento dei driver che lui stesso aveva trovato (tra cui l'aggiornamento per la GPU)...
Dopo quell'aggiornamento fatto con CCleaner, inizio ad avere dei crash come questo:

IMG20220604124730.webp
(Questo è stato il motivo per cui ho scelto l'installazione pulita)

Adesso cosa dovrei fare?
Non posso neanche accedere al BIOS poiché non ho NESSUN tipo di segnale video, ed il processore non ha l'integrata.
Configurazione:
GPU 1050ti
CPU i7 4770k
Motherboard: difficile da spiegare, era un preassemblato sto PC ed ho ancora la scheda madre della Lenovo xD
Grazie mille in anticipo a chiunque volesse aiutarmi.
 
Salve a tutti.
Scrivo disperatamente questa discussione nella speranza che qualcuno di voi possa aiutarmi.
Prima di iniziare l'utilizzo del PC sta mattina, ho visto che era disponibile su GeForce experience un aggiornamento driver, così, decido di scaricarlo e di optare per l'installazione pulita. (che non avevo ancora mai provato e credo che mai più utilizzerò ?)
Durante il download dei file vado al bagno e perdo 10/15 minuti... Al mio ritorno trovo lo schermo completamente nero (la scheda non dava più segnale).
In realtà credo che questo problema però sia nato la settimana prima, quando durante la classica pulizia generale e deframmentazione dei dischi, mi affido a CCleaner per l'aggiornamento dei driver che lui stesso aveva trovato (tra cui l'aggiornamento per la GPU)...
Dopo quell'aggiornamento fatto con CCleaner, inizio ad avere dei crash come questo:

Visualizza allegato 435392
(Questo è stato il motivo per cui ho scelto l'installazione pulita)

Adesso cosa dovrei fare?
Non posso neanche accedere al BIOS poiché non ho NESSUN tipo di segnale video, ed il processore non ha l'integrata.
Configurazione:
GPU 1050ti
CPU i7 4770k
Motherboard: difficile da spiegare, era un preassemblato sto PC ed ho ancora la scheda madre della Lenovo xD
Grazie mille in anticipo a chiunque volesse aiutarmi.
Ciao, entra in modalità provvisoria con rete, scarica DDU "Display Driver Unistaller", lo estrai, avvii ed effettua una disinstallazione pulita dei driver della GPU .
Una volta fatto ciò riavvia in modalità normale, scarica gli ultimi driver DAL SITO UFFICIALE ( non usare CCleaner o altro), avvii il .exe come amministratore e poi procedi normalmente con l'installazione.
Fammi sapere se risolvi
 
Ciao, entra in modalità provvisoria con rete, scarica DDU "Display Driver Unistaller", lo estrai, avvii ed effettua una disinstallazione pulita dei driver della GPU .
Una volta fatto ciò riavvia in modalità normale, scarica gli ultimi driver DAL SITO UFFICIALE ( non usare CCleaner o altro), avvii il .exe come amministratore e poi procedi normalmente con l'installazione.
Fammi sapere se risolvi
Il problema è che non ho segnale video di nessun tipo, non posso andare in provvisoria, per farti capire non vedo neanche il BIOS xD
 
Il problema è che non ho segnale video di nessun tipo, non posso andare in provvisoria, per farti capire non vedo neanche il BIOS xD
Mmm, questo può essere un problema xD.
Fai una cosa, stacca fisicamente la 1050 ti dal PC, avvialo con l'integrata del 4770k e disinstalla i driver come ti ho già detto sopra ma su DDU anziché selezionare "pulisci e riavvia" devi selezionare "pulisci e spegni" in modo da poter inserire dinuovo la 1050 ti.
Dato che ci sei dai una spolverata allo slot PCI Express x16 e alla scheda video.
P.S
Non dimenticare di collegare l'HDMI alla mobo per avviare con la integrata sul processore.
Una volta rimontata la 1050 ti l'HDMI inseriscilo dinuovo sulla stessa per avviare con la dedicata.
 
Mmm, questo può essere un problema xD.
Fai una cosa, stacca fisicamente la 1050 ti dal PC, avvialo con l'integrata del 4770k e disinstalla i driver come ti ho già detto sopra ma su DDU anziché selezionare "pulisci e riavvia" devi selezionare "pulisci e spegni" in modo da poter inserire dinuovo la 1050 ti.
Dato che ci sei dai una spolverata allo slot PCI Express x16 e alla scheda video.
P.S
Non dimenticare di collegare l'HDMI alla mobo per avviare con la integrata sul processore.
Una volta rimontata la 1050 ti l'HDMI inseriscilo dinuovo sulla stessa per avviare con la dedicata.
Problema n°2 ma il 4770k ha l'integrata? Perché poco fa' ho provato a staccare le ram e ad inserire solo un banco, togliere la scheda ed attaccare lhdmi alla mobo ma non avevo segnale video o.o
Riprovo, magari al posto dell'hdmi uso direttamente la VGA xD
 
Problema n°2 ma il 4770k ha l'integrata? Perché poco fa' ho provato a staccare le ram e ad inserire solo un banco, togliere la scheda ed attaccare lhdmi alla mobo ma non avevo segnale video o.o
Riprovo, magari al posto dell'hdmi uso direttamente la VGA xD
Si che ha la integrata il 4770k.
Fai una cosa, effettua un bel clear_cmos.. vedi che succede.
 
Si che ha la integrata il 4770k.
Fai una cosa, effettua un bel clear_cmos.. vedi che succede.
Allora, senza scheda video, né dalla VGA che dall'hdmi esce segnale video, anche se questo succedeva già da un sacco di tempo in realtà, tempo fa' prima di prendere questa: (ora la pulisco per bene)16546014730751438533745692454580.webp
Avevo una 690 che dopo anni di onorato servizio mi ha abbandonato, così quando avevo comprato questa nell'attesa che arrivasse la 1050 volevo provare l'integrata, ma anche allora dallintegrada non avevo segnale video...
Ho appena tolto la batteria, tempo di rimontare tutto e provo sia con che senza schedaaIMG20220607133522.webp
 
Allora, senza scheda video, né dalla VGA che dall'hdmi esce segnale video, anche se questo succedeva già da un sacco di tempo in realtà, tempo fa' prima di prendere questa: (ora la pulisco per bene)Visualizza allegato 435394
Avevo una 690 che dopo anni di onorato servizio mi ha abbandonato, così quando avevo comprato questa nell'attesa che arrivasse la 1050 volevo provare l'integrata, ma anche allora dallintegrada non avevo segnale video...
Ho appena tolto la batteria, tempo di rimontare tutto e provo sia con che senza schedaaVisualizza allegato 435395
Strano che il segnale video non esce dalla integrata.. magari adesso resettando il BIOS verrà rilevata.
Sì la batteria da rimuovere è quella ?.
Tienimi aggiornato sul progredire della situazione.
 
Niente oh,
Strano che il segnale video non esce dalla integrata.. magari adesso resettando il BIOS verrà rilevata.
Sì la batteria da rimuovere è quella ?.
Tienimi aggiornato sul progredire della situazione.
Ho appena provato ad avviare il pc, il BIOS sono sicuro che sia stato resettato poiché avendo alexa avevo messo l'impostazione dell'accensione non appena arrivasse corrente PC che adesso è disattivata.
Ugualmente dalla mobo senza 1050 nessun segnale, con la scheda stessa identica cosa :(
 
Niente oh,

Ho appena provato ad avviare il pc, il BIOS sono sicuro che sia stato resettato poiché avendo alexa avevo messo l'impostazione dell'accensione non appena arrivasse corrente PC che adesso è disattivata.
Ugualmente dalla mobo senza 1050 nessun segnale, con la scheda stessa identica cosa :(
Cavolo, hai per caso un cicalino a portata di mano? Se sì montalo sulla mobo e dimmi se emette dei "bip".
Hai un altro cavo video da provare? Non vorrei sia l HDMI ad essere dofettoso.
 
Cavolo, hai per caso un cicalino a portata di mano? Se sì montalo sulla mobo e dimmi se emette dei "bip".
Hai un altro cavo video da provare? Non vorrei sia l HDMI ad essere dofettoso.
Non ho un cicalino :(
Non credo sia il cavo perché è perfettamente integro e fino a stamattina prima di installare i driver funzionava...
Ma se mi faccio prestare una scheda video e metto quella secondo te riuscirei a farcela?
 
Non ho un cicalino :(
Non credo sia il cavo perché è perfettamente integro e fino a stamattina prima di installare i driver funzionava...
Ma se mi faccio prestare una scheda video e metto quella secondo te riuscirei a farcela?
Sì, puoi provare ad avviare il PC con un'altra scheda video :).
Un'altra cosa, hai provato ad avviare con un banco di RAM alla volta variando di slot? Non basta solo rimuovere una RAM, ma fare vari tentativi in questi casi.
 
Sì, puoi provare ad avviare il PC con un'altra scheda video :).
Un'altra cosa, hai provato ad avviare con un banco di RAM alla volta variando di slot? Non basta solo rimuovere una RAM, ma fare vari tentativi in questi casi.
Provo tutti gli slot? O solo i 2 primari?
Non vedo l'ora di concludere il contratto della casa nuova così che finalmente anch'io potrò avere la postazione dei miei sogni xD Sono stanco di dover stare appresso a componenti vecchie e scadenti :c
 
Provo tutti gli slot? O solo i 2 primari?
Non vedo l'ora di concludere il contratto della casa nuova così che finalmente anch'io potrò avere la postazione dei miei sogni xD Sono stanco di dover stare appresso a componenti vecchie e scadenti :c
Provali tutti.
Ahahah, dai che piano piano i sogni si avverano??
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top