NAS - RAID

Pubblicità
Per fare backup va bene anche un Passport, perché no. ;) Fai solo attenzione che Windows gli assegni sempre la stessa lettera (l'avevi chiesto qualche post fa ;)), vai in Gestione disco e assegnagli manualmente una lettera, Windows dovrebbe poi assegnargli sempre quella.
ciao, ho comprato oggi il passport per il backup, dovrebbe arrivarmi lunedi prossimo, volevo comunque dirti che in questi giorni ho girato un po di siti che parlavano di sw di backup, ho sentito molto parlare di Acronis. l'ho scaricato ma non ho capito come funziona, se è uguale a syncback. tu lo conosci? poi ha una funzione relativa alle immagini di windows che non comprendo.
Se ne sai qualcosa potresti informarmi meglio?grazie
 
Acronis True Image serve a fare tutto: backup delle cartelle, e soprattutto backup di sistema: crea un file immagine del sistema operativo, e in caso di problemi puoi ripristinare il pc in pochi minuti.
P.S. L'hai comprato o l'hai solo scaricato? True Image è un software commerciale e va pagato...
 
L'azienda in cui lavora mio cugino lo da agli operatori quindi averlo per me non sarebbe un problema, non so se ci sono diversi pacchetti ma a lui danno una versione che fa quello che hai detto. Tu mi consigli di usare questo o sync? e come funziona l'immagine, dopo che ho creato l'immagine del mio sistema come la ripristino se mi si corrompe win o lo devo formattare?
grazie
 
Acronis True Image crea un'immagine del sistema sotto forma di un file; l'immagine la si può creare manualmente, oppure si può impostare il programma in modo che la faccia lui periodicamente; per esempio, io l'ho impostato affinché la faccia una volta a settimana. In caso di problemi, occorre creare il rescue cd (lo si crea da dentro il programma stesso), quindi occorre avviare il pc da questo cd; parte così una versione ridotta del programma (ma con interfaccia grafica) che permette di ripristinare il sistema a partire dal file creato. True Image ha anche una funzione di backup file, ma in ogni caso viene creato un unico file archivio, e non una replica dei dati come fa SyncBack.
Personalmente li uso entrambi, perché sono entrambi utili, ma per finalità diverse; uso True Image per il backup del mio SSD di sistema, e SyncBack per il backup dei file personali, che trovo molto più pratico replicare su un hard disk esterno, piuttosto che archiviare in un unico grosso file archivio come farebbe True Image.
 
Acronis True Image crea un'immagine del sistema sotto forma di un file; l'immagine la si può creare manualmente, oppure si può impostare il programma in modo che la faccia lui periodicamente; per esempio, io l'ho impostato affinché la faccia una volta a settimana. In caso di problemi, occorre creare il rescue cd (lo si crea da dentro il programma stesso), quindi occorre avviare il pc da questo cd; parte così una versione ridotta del programma (ma con interfaccia grafica) che permette di ripristinare il sistema a partire dal file creato. True Image ha anche una funzione di backup file, ma in ogni caso viene creato un unico file archivio, e non una replica dei dati come fa SyncBack.
Personalmente li uso entrambi, perché sono entrambi utili, ma per finalità diverse; uso True Image per il backup del mio SSD di sistema, e SyncBack per il backup dei file personali, che trovo molto più pratico replicare su un hard disk esterno, piuttosto che archiviare in un unico grosso file archivio come farebbe True Image.

ho capito sommariamente ma non ho capito come dovrei fare l'immagine di wind e come poterla riutilizzare in futuro, esiste mica una guida? comunque grazie per rispondermi pazientemente sempre ;)
 
True Image ha un comodissimo wizard, è facile da usare, e poi c'è sempre il manuale: il programma è localizzato in italiano, così come il manuale.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top