Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità

]
[emoji6
]][emoji[emoji6
]
[emoji6
]][emoji[emoji6
]
][emoji[emoji6
]
[emoji6
]]
" data-quote="mr_loco" data-source="post: 0"
class="bbCodeBlock bbCodeBlock--expandable bbCodeBlock--quote js-expandWatch">
preferisco evitare prodotti con componenti meccanici usati, poi se non devi farci un raid ma ti serve tutto storage, parti da un solo disco e aumentalo nel tempo, non serve acquistare tutto subitoOra va.Altra domanda…Gli HDD ricondizionati sono da evitare?
l'app non è più supportataNon capisco xche mi fa un casino con il cell quando quoto
Sistemato ora da pc...non so perche mi mette emoj a caso
Si l idea era di farci un raid ma magari parto con 2/3 dischi uno per parità e gli altri per storage poi più avanti a memoria quasi satura inserisco altri dischi. Si può fare giusto con unRaid aumentare i dischi per storage senza distruggere i dati degli altri HDD?preferisco evitare prodotti con componenti meccanici usati, poi se non devi farci un raid ma ti serve tutto storage, parti da un solo disco e aumentalo nel tempo, non serve acquistare tutto subito
non conosco unraid, forse lo utilizza @r3dl4nceSi l idea era di farci un raid ma magari parto con 2/3 dischi uno per parità e gli altri per storage poi più avanti a memoria quasi satura inserisco altri dischi. Si può fare giusto con unRaid aumentare i dischi per storage senza distruggere i dati degli altri HDD?
Puoi settare gli ip sulla stessa sottorete avendo solo l’accortezza di settare il dhcp per lasciare libere le porte statiche.Visto che @r3dl4nce usa unraid volevo chiedere una cosa.è fattibile usare la 10gbit per il trasferimento dati tra nas e pc e farlo vedere comunque al router per utilizzare il media server? Alcuni suggeriscono di mappare le porte 10GBit NAS E PC con dei indirizzi statici diversi da quelli 192.168.1.x e poi utilizzare un secondo cavo per connetterlo al router usando il DHCP.
Sai darmi informazioni in merito?
Ciao forse sono un pò carente di conoscenza in campo NAS.Continuo a non capire cosa ti serve la trascodifica.
Su questo sinceramente non ho capito tecnicamente cosa dovrei fare. Magari una volta che ho la build pronta riscrivo per capire come trasferire dati da PC a NAS con la 10gbit al main PC e far vedere il NAS a tutta la rete.1 altro pc e 2 tv (cosa utile ma non fondamentale)Puoi settare gli ip sulla stessa sottorete avendo solo l’accortezza di settare il dhcp per lasciare libere le porte statiche.
Personalmente uso solo ip statici e lascio il dhcp solo ai device wifi mobili.
La trascodifica ti serve solo per vedere su un device che non supporta la risoluzione nativa del filmato o non supporta il codec.Ciao forse sono un pò carente di conoscenza in campo NAS.
Allora lo spazio mi serve per alcuni progetti in campo flim making in partenza dove dovrò filmare diverse ore in 4k e sicuro saturo completamente gli 8TB che ho sul PC visto che sono già belli pieni. Inotre userò Raidz1 per la ridondanza dei dati. La transcodifica mi servirebbe per vedere in risoluzione nativa i vari filmati una volta montati su TV in 4K.
Sul router alla voce DHCP puoi settare quanti lease di IP vuoi (cioè quanti ip rendi disponibili): lo setti sino a 200Su questo sinceramente non ho capito tecnicamente cosa dovrei fare. Magari una volta che ho la build pronta riscrivo per capire come trasferire dati da PC a NAS con la 10gbit al main PC e far vedere il NAS a tutta la rete.1 altro pc e 2 tv (cosa utile ma non fondamentale)
Ok capito.il Principale TV è un 4k quindi da quello che ho capito non mi serve una transcodifica ma vabbè il NAS mi torna utileLa trascodifica ti serve solo per vedere su un device che non supporta la risoluzione nativa del filmato o non supporta il codec.
In pratica se la tua TV supporta la risoluzione 4K probabilmente non ti serve la trascodifica (al netto del codec).
Se la tv non ha quella risoluzione allora avviene la trascodifica, quindi in soldoni la useresti proprio per non vedere la risoluzione nativa.
Se invece partissi da una risoluzione più bassa puoi lasciare l'upscaling alla TV oppure ad un device ottimo come la nvidia Shield.
Qui ok. Nei device con cavo(PS5 e PC) ho ank io impostato ip statici ,dhcp per tablet e smartphone.Sul router alla voce DHCP puoi settare quanti lease di IP vuoi (cioè quanti ip rendi disponibili): lo setti sino a 200
Poi metti come ip statico il NAS (per esempio 192.168.0.210) e la seconda LAN del PC come 192.168.0.220
EsattoOk capito.il Principale TV è un 4k quindi da quello che ho capito non mi serve una transcodifica ma vabbè il NAS mi torna utile
Qui ok. Nei device con cavo(PS5 e PC) ho ank io impostato ip statici ,dhcp per tablet e smartphone.
Se ho capito collego il NAS e Router alle 2 ethernet nel PC poi imposto un altro ip statico nel NAS sempre nella sottorete 192.168.x.x. Giusto?
Per ampliare i lease adesso frugo un po' nelle impostazione del fritz però non penso mi serva tanto avrò 10 connessioni max connesse contemporaneamente e dovrebbe arrivare fino a 99.
Vedo questo nella Impostazioni del Fritz
Da qui deduco che il DHCP imposta da 20.a .200. Potrei impostare quindi .15 e .19 che sono disponibili e non vado a sovreappormi con il DHCP giusto?
dipende se il formato dell'audio e dei video sono supportati dalla TV. Non conta solo la risoluzioneOk capito.il Principale TV è un 4k quindi da quello che ho capito non mi serve una transcodifica ma vabbè il NAS mi torna utile
Se ho capito collego il NAS e Router alle 2 ethernet nel PC poi imposto un altro ip statico nel NAS sempre nella sottorete 192.168.x.x. Giusto?