RISOLTO Msi Afterburner

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Provato a farlo a pc spento e a pc acceso. Sul backplate c’è scritto bios switch ma cliccando il tasto da spento non fa nulla e d’acceso l’unica cosa che fa è cambiare i colori del led della scritta sapphire
Domani proverò a fare la pulizia dei driver... ora dormo che è meglio ahahaha
Un altra cosa che non mi spiego è come sia possibile che questa scheda mi dia 18 fps con gta v settaggi al massimo ma in 1080p. Guardando altri bench online dovrebbe stare sui 60. Penso di aver sbagliato qualcosa a livello driver nel momento in cui ho aggiornato a windows 10. Per forza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Toms Hardware Italia Forum
 
Ultima modifica da un moderatore:
Provato a farlo a pc spento e a pc acceso. Sul backplate c’è scritto bios switch ma cliccando il tasto da spento non fa nulla e d’acceso l’unica cosa che fa è cambiare i colori del led della scritta sapphire
Domani proverò a fare la pulizia dei driver... ora dormo che è meglio ahahaha
Un altra cosa che non mi spiego è come sia possibile che questa scheda mi dia 18 fps con gta v settaggi al massimo ma in 1080p. Guardando altri bench online dovrebbe stare sui 60. Penso di aver sbagliato qualcosa a livello driver nel momento in cui ho aggiornato a windows 10. Per forza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Toms Hardware Italia Forum
Pulisci con DDU e installa i nuovi driver.
Mi raccomando DDU avvialo in modalità provvisoria...
 
Ok, rieccomi. Scusate l’assenza ma di giorno lavoro quindi l’unico momento, per smanettarci, è a quest’ora.
Allora, vi aggiorno. Ho montato la scheda con i relativi driver su un pc windows 8.1 ed è filato tutto liscio come l’olio. Già con afterburner posso modificare il clock del processore grafico e anche la memoria. Entrambi verificati con FurMark. Questa è la buona notizia. La cattiva è cattivissima perché ho notato che presenta un problema stranissimo in entrambe le situazioni, ossia la potenza effettiva di questa scheda tradotta in fps. C’è qualcosa che non va. Prendo ad esempio la prova su win 8.1 che dovrebbe essere la situazione perfetta. Provo a giocare ad esempio a gta V, con risoluzione minore di 1080p perché ho uno schermo vecchio per quel muletto e il gioco è lentissimo pur avendo tutto settato base ad una risoluzione bassa tra l’altro. Per fare un esempio, in città tiene i 30/20 fps e non carica le strade o i palazzi. Per farvi capire, con la gtx 650 2gb che avevo prima in settaggio medio a 1080p era fluido. C’è sicuramente qualcosa che non va. Lascio a voi le risposte e vi ringrazio tantissimo per il vostro tempo/aiuto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Toms Hardware Italia Forum
 
Ciao ragazzi, anche io ho una rx 480 e avevo lo stesso problema, cercando in rete ho visto che esiste un problema di compatibilità di MSI afterburner e i nuovi driver di AMD, quindi ho risolto scaricando una nuova versione beta di afterburner e tutto è tornato a funzionare perfettamente.
 
Come dice me.man14 il problema è dei nuovi driver crimson 17.7.2 che vanno in conflitto con msi ab. Bisogna scaricare la beta (15 o 16 anche) dal forum di guru3d, basta cercare su Google, ed avrai la possibilità di modificare clock memoria e frequenza anche se il voltaggio resta bloccato forse si risolverà con la prossima beta o con i prossimi driver.
Sembra che AMD voglia costringerci ad usare wattman. Io lo trovo ancora troppo incompleto per sostituirlo ad msi ab

Inviato da ONEPLUS A3003 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Ok, rieccomi. Scusate l’assenza ma di giorno lavoro quindi l’unico momento, per smanettarci, è a quest’ora.
Allora, vi aggiorno. Ho montato la scheda con i relativi driver su un pc windows 8.1 ed è filato tutto liscio come l’olio. Già con afterburner posso modificare il clock del processore grafico e anche la memoria. Entrambi verificati con FurMark. Questa è la buona notizia. La cattiva è cattivissima perché ho notato che presenta un problema stranissimo in entrambe le situazioni, ossia la potenza effettiva di questa scheda tradotta in fps. C’è qualcosa che non va. Prendo ad esempio la prova su win 8.1 che dovrebbe essere la situazione perfetta. Provo a giocare ad esempio a gta V, con risoluzione minore di 1080p perché ho uno schermo vecchio per quel muletto e il gioco è lentissimo pur avendo tutto settato base ad una risoluzione bassa tra l’altro. Per fare un esempio, in città tiene i 30/20 fps e non carica le strade o i palazzi. Per farvi capire, con la gtx 650 2gb che avevo prima in settaggio medio a 1080p era fluido. C’è sicuramente qualcosa che non va. Lascio a voi le risposte e vi ringrazio tantissimo per il vostro tempo/aiuto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Toms Hardware Italia Forum
puoi cortesemente effettuare un benchmark con 3D MARK FIRESTRIKE, tenendo aperto in background MSI AFTERBURNER, e alla fine del test postarci i grafici di MSI AB?
tipo cosi:
temp_gtx950.jpg
 
@Kurosaki kun la mia cpu è vecchiotta, è un intel core duo quad ma con ciò non toglie che con una scheda gddr5 2gb andasse meglio di grafica e di tutto rispetto alla rx 480


Inviato dal mio iPhone utilizzando Toms Hardware Italia Forum
 
@Kurosaki kun la mia cpu è vecchiotta, è un intel core duo quad ma con ciò non toglie che con una scheda gddr5 2gb andasse meglio di grafica e di tutto rispetto alla rx 480


Inviato dal mio iPhone utilizzando Toms Hardware Italia Forum
ahhhhhhh, eccolo il motivo....
quella cpu fa bottleneck alla 480 e quindi non ce la fa a stargli appresso, creando low frame, stuttering, fps bassi e compagnia bella.
è quello il problema.
infatti, quanto farai i test con FIRESTRIKE che ti ho chiesto, vedremo ancora meglio il collo di bottiglia accentuato.
peraltro, la 480 è una scheda video per il 1080p, utilizzarla con una cpu di scarse performance e per di più ad una risoluzione minore al fullHD, incrementa il collo di bottiglia. ;)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top