Motori diesel moderni: hanno bisogno d "camminare"?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

uptheirons84

Utente Attivo
Messaggi
1,466
Reazioni
2
Punteggio
57
Domandina rivolta agli appassionati d motori ed a ki è + esperto d me nel settore. Mi sto guardando 1 po' attorno nell'intenzione d acquistare 1'auto nuova in modo tale da poter finalmente buttare nel cassonetto dell''immondizia la mia scassatissima Peugeot 205.:old:
Sono fortemente indeciso tra l'Opel Corsa (e adesso vedrai correre Ludus...:asd:) e la Ford Focus, entrambi in versione 5 porte. Ma mi kiedevo anke 1'altra cosa: premesso ke uso poco l'auto, mi conviene comprarne 1a con motore diesel? Ho sempre sentito ke tali motori se nn "camminano" durano poco... Nn so se è 1a favola, oppure magari i diesel moderni nn hanno d questi problemi. Io sarei sempre indirizzato sul benzina, dato ke cmq come cilindrata nn ho intenzione d andare oltre la 1.6...:rolleyes:
Ah dimenticavo, si parla d usato. Aspetto vostre notizie...:)
 
A parer mio se solo superi i 15000 km annui ti conviene prenderti un diesel.

Non è vero che i diesel se non camminano si rovinano e non è neanche più necessario avere tante cortezze come i diesel di una volta a motore freddo.
 
Quoto per il limite dei 15.000 Km.

Comunque una buona regola è far scaldare il motore camminando piano senza tirare le marce, indipendentemente dall'alimentazione dell'auto.

Un'altra cosa: se ti prendi un turbo diesel, se ad esempio sei in autostrada e ti fermi all'autogrill, non spegere subito il mtore, aspetta una decina di secondi per far rallentare la turbina e farla lubrificare dall'olio, Se lo spegni mentre la turbina è ancora in movimento, a lungo andare rischi di rovinarla causa mancanza olio.

Ciao!
 
Per sapere che motorizzazione conviene l'unica è trovare la differenza di costo tra la versione diesel e benzina e vedere in quanto tempo riesci ad ammortizzare il costo in più, considerando la differenza attuale dei due carburanti alla pompa e il numero medio di kn che fai all'anno. :)

Cmq parli di Focus l'ultimo modello o quello prima? Perchè quella nuova IMHO è bellissima... :love: :D
 
Grazie a tutti x l'attenzione.:)
Nn credo d poter superare i 15.000 km annui... Quindi i diesel nn hanno problemi se sono troppo inattivi, giusto? In tal caso, si tratta solo d vedere le differenze d prezzo tra le 2 versioni.:) Ah, nel caso del benzina mi converrebbe montarci 1 impianto a gas?
Togix ha detto:
Cmq parli di Focus l'ultimo modello o quello prima? Perchè quella nuova IMHO è bellissima...
No, mi riferisco al modello precedente... 1'auto ke ho sempre amato e ke sempre amerò...:D Certo, anke l'ultima versione è molto bella ma come si dice: il 1° amore nn si scorda mai...:love:
 
K.I. ha detto:
Un'altra cosa: se ti prendi un turbo diesel, se ad esempio sei in autostrada e ti fermi all'autogrill, non spegere subito il mtore, aspetta una decina di secondi per far rallentare la turbina e farla lubrificare dall'olio, Se lo spegni mentre la turbina è ancora in movimento, a lungo andare rischi di rovinarla causa mancanza olio.

Ciao!

se spegne l'auto mentre la turbina sta girando significa che non è fermo ma si sta dando gas..
comunque è giusta l'accortezza
la turbina ha bisogno di raffreddarsi quando si spinge molto
se fai ciò ti durerà di più
 
Prestige ha detto:
se spegne l'auto mentre la turbina sta girando significa che non è fermo ma si sta dando gas..
comunque è giusta l'accortezza
la turbina ha bisogno di raffreddarsi quando si spinge molto
se fai ciò ti durerà di più
non è propio cosi.....
la turbina oltre a scaldarsi parecchio(normale!) quando corri(ma se vai piano,tipo in citta quando ti fermi non serve aspettare prima di spegnere l'auto!) appena ti fermi la turbina continua a girare x qualche secondo(è la sua inerzia!)spegnendo subito il motore praticamente la turbina girerebbe senza l'olio e non si è raffreddata.....
si rovinano le bronzine!




x uptheirons84: il motore non importa se benzina o diesel tutti hanno bisogno di camminare un po altrimenti si rovinano.....cmq anche se l'auto la prendi circa 1/2 volte la settimana va bene non è un problema.....
io ti consiglio di farti cmq un turbodiesel di 1300/1400/1500 cc....ce ne sono alcuni che sono validi hanno una buona dose di cavalli e se devi fare un viaggio lo puoi fare tranquillamente.
solitamente il differenza di prezzo tra un td ed un benza di pari cilindrata è mediamente di 1500 euro in + x il td.....ma ne guadagni in consumi dato che di solito un buon td consuma mediamente il 30/35% in meno di un benzina!
 
Ed è anche da sfatare la diceria che un diesel costa di più di manutenzione perchè è si vero che ci sono quei 50€ circa in più delle manutenzioni , ma queste si fanno a percorrenze superiori rispetto ai benzina,
Quindi io ti consiglio di prenderti un piccolo diesel anche perché in fatto di prestazioni non hanno niente in meno rispetto ai benza anche forse ti danno più coppia e quindi più motricità.
 
il diesel non costa di + di manutenzione....anzi....a lungo andare costa anche meno....ha le candele in -!!!(e in un benza quando fai il tagliando e te le cambiano te le fanno pagare salate!)
e x la coppia motrice in + nei diesel posso solo dire che serve eccome.....
x fare un esempio è comodo poter camminare a 30 orari dopo un rallentamento in 3° e riprendere senza scalare marcia.
è comodo anche parcheggiare o quando stai in fila.....basta che lasci la frizione senza accellerare che l'auto cammna da sola!
 
paolotrep ha detto:
Ed è anche da sfatare la diceria che un diesel costa di più di manutenzione perchè è si vero che ci sono quei 50€ circa in più delle manutenzioni , ma queste si fanno a percorrenze superiori rispetto ai benzina,
Quindi io ti consiglio di prenderti un piccolo diesel anche perché in fatto di prestazioni non hanno niente in meno rispetto ai benza anche forse ti danno più coppia e quindi più motricità.


quoto :sisi:

DANY 76 ha detto:
il diesel non costa di + di manutenzione....anzi....a lungo andare costa anche meno....ha le candele in -!!!(e in un benza quando fai il tagliando e te le cambiano te le fanno pagare salate!)
e x la coppia motrice in + nei diesel posso solo dire che serve eccome.....
x fare un esempio è comodo poter camminare a 30 orari dopo un rallentamento in 3° e riprendere senza scalare marcia.
è comodo anche parcheggiare o quando stai in fila.....basta che lasci la frizione senza accellerare che l'auto cammna da sola!

e quoto! :sisi:
 
DANY 76 ha detto:
non è propio cosi.....
la turbina oltre a scaldarsi parecchio(normale!) quando corri(ma se vai piano,tipo in citta quando ti fermi non serve aspettare prima di spegnere l'auto!) appena ti fermi la turbina continua a girare x qualche secondo(è la sua inerzia!)spegnendo subito il motore praticamente la turbina girerebbe senza l'olio e non si è raffreddata.....
si rovinano le bronzine!

parlavo di sosta all'autogrill, mi è capitato di fermarmi insieme ad altre macchine dopo una tirata insieme e questi spegnevano appena appena arrivati dopo aver guidato "a cannone" fino all'entrata del parcheggio...allucinante.

Io aspetto sempre una quindicina di secondi circa all'autogrill

mentre se devo parcheggiarla in box solo il tempo di scendere, aprire il box, far manovra e la temperatura dell'olio è calata


nel costo d'acquisto di una macchina nuova non considerare solo il costo di manutenzione o dei consumi, bisogna valutare il prezzo di listino, penso meno di 1.000 euro di differenza non ci siano. Quindi valuta bene
 
DANY 76 ha detto:
x fare un esempio è comodo poter camminare a 30 orari dopo un rallentamento in 3° e riprendere senza scalare marcia.
è comodo anche parcheggiare o quando stai in fila.....basta che lasci la frizione senza accellerare che l'auto cammna da sola!
Quoto :sisi: :sisi:
 
Prestige ha detto:
parlavo di sosta all'autogrill, mi è capitato di fermarmi insieme ad altre macchine dopo una tirata insieme e questi spegnevano appena appena arrivati dopo aver guidato "a cannone" fino all'entrata del parcheggio...allucinante.

Io aspetto sempre una quindicina di secondi circa all'autogrill
xche o non gliene frega nulla o non lo sanno.....
io personalemnte se ho tirato come un folle aspetto un po di + di 10 sec....
almeno 20/25 sec.
 
uptheirons84 ha detto:
.............Sono fortemente indeciso tra l'Opel Corsa (e adesso vedrai correre Ludus...:asd:) e la Ford Focus, entrambi in versione 5 porte............


Ti rispondo solo a questa...........:)
Per le altre ci sono gli esperti.....;)


Tra Opel Corsa e Ford Focus......
Manco da pensarci...;)


Focus al 2000 %...;)


P.s. Sia l'ultima o la penultima.... (stupenda)...
 
Dany io ad esempio non lo sapevo... :blush: poco male però, visto che non tiro più come un folle da quando mi ha preso il velox... :asd: :D :)... :oogle:... :cry: :muro:


;)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top