DOMANDA monitorare temperatura

Pubblicità
Utilizza hwinfo, il migliore per le temperature ecc… se invece le vuoi vedere in sovraimpressione mentre giochi o cose così dipende da che scheda video hai, se hai una scheda Amd può attivare le metriche in sovraimpressione ed avere già tutto quello che cerchi, se invece hai una scheda nvidia hai per forza bisogno di un software esterno perché non riporta tutte le info della cpu, ed in quel caso puoi utilizzare msi afterburner.
 
Ma guarda su AliExpress basta che scrivi monitor temperatura CPU e ne escono un miliardo. Tieni presente che alcuni sono USB, e devono necessariamente essere compatibili aida64 per farli funzionare, altrimenti ti danno loro un software (in cinese🤣🤣🤣). Quello HDMI invece non ha bisogno di nessun tipo di compatibilità lavorando come estensione desktop. Il mio poi ha proprio a vista, penzolante il PCB col suo flat, e connettore HDMI e USB (per dargli alimentazione) io l'ho fissato con biadesivo sul retro dello schermo. Poi per portare il segnale fuori dal case ho comprato un cavo flat HDMI fpv in modo che lo stesso potesse uscire da dietro al case senza compromettere la chiusura del fianchetto, col cavo originale HDMI tondo non si sarebbe mai chiuso, mentre per l'alimentazione ho comprato un altro cavo micro USB che si collegasse direttamente alla scheda madre usando le espansioni usb2. Per i template del sensor panel devi registrarti al forum di aida64 per poterli scaricare, e devi comprare la licenza essendo un software non freeware
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top