Generale95
Utente Attivo
- Messaggi
- 528
- Reazioni
- 174
- Punteggio
- 44
Prima di gettare definitivamente la spugna con questo processore: secondo te é possibile sbloccare il controllo della pcie frequency moddando il bios? Perché alla fine ho scoperto che questa é disponibile solo con cpu Lynnfield ma, siccome su p55 invece c'è per tutti i modelli dagli i3 agli i7, mi bene fa pensare che in realtà sia un blocco software (del bios appunto).
PS: ma poi mi sembra un po' strano che una frequenza possa danneggiare un componente elettronico, al massimo non funziona correttamente ma abbassandola dovrebbe tornare tutto a posto: comincio a pensare che fosse solo un problema di vecchiaia, anche perché con il bclk a 200 (come avevo settato nell'ultima prova) sarei stato a pcie 150 e, se non erro, la frequenza delle porte sata è collegata a quella del pcie quindi gli hdd avrebbero protestato e il pc non sarebbe nemmeno dovuto bootare...
PS: ma poi mi sembra un po' strano che una frequenza possa danneggiare un componente elettronico, al massimo non funziona correttamente ma abbassandola dovrebbe tornare tutto a posto: comincio a pensare che fosse solo un problema di vecchiaia, anche perché con il bclk a 200 (come avevo settato nell'ultima prova) sarei stato a pcie 150 e, se non erro, la frequenza delle porte sata è collegata a quella del pcie quindi gli hdd avrebbero protestato e il pc non sarebbe nemmeno dovuto bootare...
Ultima modifica: