Monitorare frequenza pcie

Pubblicità
Non saprei, non vorrei spremere troppo le fasi di alimentazione della mb (anche perché usando un tower non gli arriva tutta sta aria)
 
Ho imparato a mie spese cosa succede quando si fanno le cose senza avere la sicurezza che tutto sia ok: a quanto pare il pcie era ampiamente fuori specifica (nonostante non abbia avuto nessun crash o dato corrotto fino ad oggi) perché la mia 560ti ha deciso di mettersi a fare artefatti (sono quasi invisibili ma ci sono), i giochi crashano come anche il driver quando avvio qualche video...
WP_20170522_14_43_34_Pro.webp
La tristezza è indescrivibile :cry:
 
Ho imparato a mie spese cosa succede quando si fanno le cose senza avere la sicurezza che tutto sia ok: a quanto pare il pcie era ampiamente fuori specifica (nonostante non abbia avuto nessun crash o dato corrotto fino ad oggi) perché la mia 560ti ha deciso di mettersi a fare artefatti (sono quasi invisibili ma ci sono), i giochi crashano come anche il driver quando avvio qualche video...
Visualizza allegato 245495
La tristezza è indescrivibile :cry:
torna stock con il PCIE, lo fa uguale?
 
Ho già rimesso tutto a stock, purtroppo non cambia niente.
Ho anche provato a montare la mia vecchia 8800GT di riserva e con quella nessun problema
 
Ho già rimesso tutto a stock, purtroppo non cambia niente.
Ho anche provato a montare la mia vecchia 8800GT di riserva e con quella nessun problema
hai provato semplicemente a pulire di driver con DDU in modalià provvisoria e poi a reinstallare l'ultima release disponibile sul sito Nvidia?
senza installare GEFORCE EXPERIENCE?
 
Sì anche quello, non l'ultimo ma il penultimo perché lo avevo già scaricato (oggi internet va lento non so perché).
Ho provato anche driver precedenti e sempre uguale, non entra neanche in Windows se non in modalità provvisoria.

PS: anche la GTX 470 che avevo riparato non da problemi (e quella dovrebbe darne)
 
Sì anche quello, non l'ultimo ma il penultimo perché lo avevo già scaricato (oggi internet va lento non so perché).
Ho provato anche driver precedenti e sempre uguale, non entra neanche in Windows se non in modalità provvisoria.
azzzz.
ma per resettare le impostazioni di default del bios, hai fatto il clear CMOS tramite batteria tampone?
 
se la smonti, gli dai una pulita, gli cambi pasta e la rimetti?
La pasta è nuova, l'avrò cambiata due settimane fa e la prima cosa che ho fatto dopo averla smontata e stata soffiare via tutta la polvere che si era depositata sul dissipatore.
Purtroppo questo comportamento l'ho già visto più volte con la 470: prima crasha un gioco, poi crasha il driver anche quando fai niente, poi artefatti e bsod, poi funziona solo la safe mode e poi artefatti già all'avvio...

Niente, finchè dura sto con la 470 poi passerò alla 8800GT in attesa che arrivi il prossimo Natale o che riesca a vendere il vecchio pc.
 
La pasta è nuova, l'avrò cambiata due settimane fa e la prima cosa che ho fatto dopo averla smontata e stata soffiare via tutta la polvere che si era depositata sul dissipatore.
Purtroppo questo comportamento l'ho già visto più volte con la 470: prima crasha un gioco, poi crasha il driver anche quando fai niente, poi artefatti e bsod, poi funziona solo la safe mode e poi artefatti già all'avvio...

Niente, finchè dura sto con la 470 poi passerò alla 8800GT in attesa che arrivi il prossimo Natale o che riesca a vendere il vecchio pc.
e allora, mi sa proprio che devi fare così purtroppo. :cav:
 
Peccato, era davvero una buona scheda: ci avevo fatto il primo overclock e avevo raggiunto un buon 940 MHz con tensione stock, poi avevo fatto pure un bench a 1GHz per curiosità (lì scaldava troppo però :D).
Vabbè, i rischi li conoscevo, la prossima volta eviterò.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top