Monitor non si accende all'avvio del PC

Pubblicità

Lady MacBeth

Nuovo Utente
Messaggi
10
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve a tutti,
è la prima discussione che posto e probabilmente anche l'ultima. Non credo sia necessario premettere la mia più totale ingnoranza in fatto di computer, visto che quanto sono incompetente si evince dal fatto che probabilmente sto postando pure in una sezione sbagliata.
Spero non mi linciate.:look:
Arrivo al dunque: il pc fisso di casa.
Oltre ai suoi soliti svariati problemi di 'lentezza' ecc, adesso ho scoperto che quando vado ad accendere è come se partisse normalmente (tant'è che sento anche il rumore della ventola), soltanto che il monitor non legge alcun segnale d'accensione (e difatti fuoriesce un bel un no signal).
Ho controllato i fili e sono tutti al loro posto, l'unica cosa è che al cavo blu del monitor che si collega al pc, ho notato esserci una delle due vitine leggermente allentata, come se fosse stata "manomessa".
Non so se sia questa la causa che non consente un normale contatto.

A parte questo non so cos'altro dirvi per aiutarmi a fare una sorta di diagnosi di questo pc problematico ed eventualmente affinchè voi mi indirizziate sul da farsi :)

Saluti

R.
 
cambia cavo dello schermo...al 99% delle probabilità è quello.....molti anni fà mi capitò il medesimo problema:ok:
 
Ti ringrazio per l'attenzione! :blush:
Ma...sono una capretta, il cavo blu, quello un pò rovinato, non si toglie, è come bloccato... svito la testina ma nulla.
 
I connettori del cavo del monitor hanno 2 viti ai lati, controlla che siano allentate entrambe, poi prendi il connettore e tira muovendolo un po'. Secondo me il problema è però più grave, potrebbe essersi guastato qualche componente interno: tu però prova prima con il cavo.
 
I connettori del cavo del monitor hanno 2 viti ai lati, controlla che siano allentate entrambe, poi prendi il connettore e tira muovendolo un po'. Secondo me il problema è però più grave, potrebbe essersi guastato qualche componente interno: tu però prova prima con il cavo.
si può essere....io affermo ciò perchè in genere anche se attacchi una scheda video non collegata al pc non vengono fuori scritte sullo schermo che non c'è nulla collegato.... tutto quì :)
 
si può essere....io affermo ciò perchè in genere anche se attacchi una scheda video non collegata al pc non vengono fuori scritte sullo schermo che non c'è nulla collegato.... tutto quì :)
Invece la scritta "no signal" io l'ho vista comparire più volte anche con il monitor regolarmente collegato a una scheda video in teoria funzionante... Se il PC non emette più segnale video (qualunque sia il motivo), la scritta può quindi apparire come se il monitor fosse staccato. :sisi:
 
Eccomi nuovamente e scusate il leggero ritardo col quale mi appresto a rispondervi. :chupachup

Il problema è proprio della vite (qualora non ci fosse nulla di più gravoso ovviamente). Mentre una si svita normalmente, l'altra no. Si gira la testina in plastica blu però la vita vera e propria non compie alcun movimento! Non esercito una forza maggiore perchè ho paura che poi sia ulteriormente grave la cosa... Anche se temo che ci sia un problema maggiore all'interno del pc stesso e qui sono realmente nei guai perchè non ho idea di quanti documenti contenesse quel pc... nulla da fare per questi vero?:(

thanks a lot, renèe
 
Eccomi nuovamente e scusate il leggero ritardo col quale mi appresto a rispondervi. :chupachup

Il problema è proprio della vite (qualora non ci fosse nulla di più gravoso ovviamente). Mentre una si svita normalmente, l'altra no. Si gira la testina in plastica blu però la vita vera e propria non compie alcun movimento! Non esercito una forza maggiore perchè ho paura che poi sia ulteriormente grave la cosa... Anche se temo che ci sia un problema maggiore all'interno del pc stesso e qui sono realmente nei guai perchè non ho idea di quanti documenti contenesse quel pc... nulla da fare per questi vero?:(

thanks a lot, renèe
I dati sono recuperabili, stanno sull' hard disk, il problema è perchè non da segnale la scheda video, qualche tempo fa mi è capitato un problema simile su un vecchio pc, non sapevo proprio che fare, in quanto tutto era collegato bene e la scheda funzionava, ho risolto il problema staccando un lettore cd, e da allora mi sono sempre chiesto come mai da questo problema. Qualcuno ha toccato il tuo pc? cioè figli/genitori etc etc. ?
Senno il sabotaggio chi lo ha fatto? (potrebbe anche essersi rotto un pin del cavo)
 
Ragazzi!!! Grazie veramente a tutti. E' bastato mettere da parte la ''delicatezza'' in modo da togliere il cavo e cambiarlo e...pc acceso!
soltanto che è tremendamente lento.
ho avira come antivirus
mi potete consigliare qualcosa di gratuito che mi aiuti a proteggere il tutto?
grazie veramente!
renèe
 
Avira è uno dei migliori ed è abbastanza leggero: dubito che il problema della lentezza sia dovuto all'antivirus...
 
Ciao ho bisogno che qualcuno mi schiarisca le idee.Ho un pc Asus Rog Titan CG8565 con scheda nvidia 590 gtx ho cambiato il monitor acquistando un PG278Q. ...Display Port la mia scheda non li ha e così ho preso un cavo per adattare la DSP alla DVD-I....ma il pc non rileva il video....help...devo cambiare la scheda video ?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top