Monitor Non Sempre Rilevato

Pubblicità

Kollaps

Utente Èlite
Messaggi
4,861
Reazioni
2,536
Punteggio
143
Salve, premetto che il problema non accade al mio pc bensì a quello di mio nipote che abbiamo assemblato ieri per cui non ho davanti la macchina, posso solo dirgli via telefono cosa fare o provare.
Ieri, alla prima accensione del computer, il monitor non veniva rilevato, rimaneva la classica scritta "no input signal", a quel punto ho provato a giocherellare con i vari cavi, ho tolto tutte le USB connesse, ho fatto un pò di pressione sul connettore HDMI e, dopo un pò di prove, il pc si è acceso normalmente.
Stamattina mi scrive che il computer è tornato a fare lo stesso scherzetto, quindi "no input signal" e non riesce a far rilevare il monitor.Questo accade all'accensione del pc, non all'improvviso mentre lo sta usando.
Gli ho fatto quindi provare le seguenti cose:
- Fissare meglio la scheda vide con le viti (GTX 1050), toglierla e rimontarla
- Riprovare a giocare con i cavi vari
- Muovere e premere il cavo HDMI sulla scheda video
- Provare a fissarlo sulla scheda madre al posto che della video
- Premere il tasto reset sul case
- Togliere la batteria della MOBO ad alimentatore spento, tenerla fuori qualche minuto e rimetterla. Quest'ultimo procedimento non l'ha ancora fatto perchè non è a casa ma, quelle rare volte che succedeve qualcosa di analogo, mi ha riportato le cose alla normalità.

Il monitor, se connesso ad un portatile, funziona senza problemi per cui non è problema nè del cavo e nè del monitor stesso.
Se neanche l'ultima opzione dovesse funzionare cosa potrebbe essere? Cos'altro si può tentare?
 
Ultima modifica:
A me è capito lo stesso problema qualche giorno fa. Prova a togliere e reinserire la ram. Se hai più banchi prova anche ad utilizzarne uno soltanto

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 
A me è capito lo stesso problema qualche giorno fa. Prova a togliere e reinserire la ram. Se hai più banchi prova anche ad utilizzarne uno soltanto

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Ha due banchi da 4 gb, gli farò fare anche questa prova! Aggiorno qui i risultati.
 
Ha due banchi da 4 gb, gli farò fare anche questa prova! Aggiorno qui i risultati.
Se il problema non si risolve accendi il PC a case aperto e senti attentamente se la scheda madre fa dei bip, a volte con il case chiuso non si sentono

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 
Se il problema non si risolve accendi il PC a case aperto e senti attentamente se la scheda madre fa dei bip, a volte con il case chiuso non si sentono

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Sempre se ha inserito il buzzer nel connettore speaker... altrimenti non sentirà nulla...
 
Sempre se ha inserito il buzzer nel connettore speaker... altrimenti non sentirà nulla...
Parli del connettore HD audio in basso a sinistra della mobo? Se si è inserito ma mi pare di non aver sentito alcun bip la prima volta che l'abbiamo acceso. Comunque sia la prima volta, dopo svariate prove con i cavi, il monitor alla fine è stato rilevato. Poi riaccendendolo il giorno dopo si è ritrovato con lo stesso problema solo che stavolta, nonostante abbia provato diverse soluzioni, non gli riparte! Tutti gli altri componenti partono tranquillamente, il computer infatti si avvia e probabilmente carica anche windows, solo che il monitor non è rilevato!
Ah no scusa, quel buzzer lì non è inserito!

Tra l'altro ieri abbiamo riavviato parecchie volte per via dei vari drivers e non si era più ripresentato il problema, poi l'ha spento tutto la notte, la mattina l'ha riacceso e la sorpresa!
 
Ultima modifica:
Abbiamo risolto ma la cosa ha un risvolto assurdo... Inizialmente, dato che aveva una quarantina di euro per il case, gli consigliai di prendere un BitFenix.. lui, non convintissimo, alla fine si è preso un Cit.. questo case, per quanto carino esteticamente, ha delle stranezze come l'alloggio per il PSU sopra la scheda madre ma senza alcuna grata per la ventola nella paratia superiore, costringendo a metterlo con la ventola che butta l'aria verso il basso sui componenti. La cosa allucinante però è un'altra, il pannello rimovibile posteriore per le schede video/schede di rete è più stretto e il connettore HDMI viene fermato da parte della lamiera, facendo si che non si inserisca completamente nella porta HDMI della VGA! Praticamente, dopo averle provate veramente tutte, preso da sconforto mio nipote ha segato quella parte di lamiera, notando che il connettore si inseriva meglio..
Insomma, il monitor non era rilevato perchè la lamiera del case ostruiva parte dell'uscita HDMI... Assurdo!
 
Abbiamo risolto ma la cosa ha un risvolto assurdo... Inizialmente, dato che aveva una quarantina di euro per il case, gli consigliai di prendere un BitFenix.. lui, non convintissimo, alla fine si è preso un Cit.. questo case, per quanto carino esteticamente, ha delle stranezze come l'alloggio per il PSU sopra la scheda madre ma senza alcuna grata per la ventola nella paratia superiore, costringendo a metterlo con la ventola che butta l'aria verso il basso sui componenti. La cosa allucinante però è un'altra, il pannello rimovibile posteriore per le schede video/schede di rete è più stretto e il connettore HDMI viene fermato da parte della lamiera, facendo si che non si inserisca completamente nella porta HDMI della VGA! Praticamente, dopo averle provate veramente tutte, preso da sconforto mio nipote ha segato quella parte di lamiera, notando che il connettore si inseriva meglio..
Insomma, il monitor non era rilevato perchè la lamiera del case ostruiva parte dell'uscita HDMI... Assurdo!

E' successo a moltissima gente.

(che poi ha capito perche' e' meglio non prendere dei case che fanno schifo)
 
E' successo a moltissima gente.

(che poi ha capito perche' e' meglio non prendere dei case che fanno schifo)
Di case entry-level ne ho avuti anch'io ma mai avevo trovato uno progettato così con i piedi da non permettere l'uscita deile porte della scheda video! E' allucinante, veramente!
Tra l'altro, finendoselo ad assemblare lui (io mi sono limitato a mettergli la pasta termica, il dissipatore, la RAM e spiegargli dove connettere i vari connettori del PSU) mi par di capire che non abbia messo i distanziatori sotto la MOBO :skept:
Date le pecche che questo case ha già esposto, non vorrei gli succeda qualcosa alla scheda madre!
 
Onde evitare spiacevoli inconvenienti quelli vanno messi.
Ma si anche un mio amico voleva mettere sto Cit "perché é figo",sono riuscito a convincerlo con le buone a non metterlo,ma sarei stato pronto pure alla rissa pur di non farglielo prendere :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top