Ciao a tutti,
qualche settimana fa ho comprato un monitor lg schermo piatto full hd con ingresso hdmi
Il monitor è un: LG 23EA63V-P 23" IPS LED Wide FullHD 5ms HDMI/VGA Nero.
Non mi ero accorto subito che la mia scheda video ha un ingresso minihdmi quindi per una settimana e mezza, in attesa di comprare il cavo, l'ho collegato con l'ingresso dvi a risoluzione 1920x1080 e il monitor funzionava perfettamente.
Il problema è sorto quando ho comprato e collegato il cavo minihdmi, hanno iniziato a comparire a video delle righe ad intermittenza ed ho notato che le righe aumentano o diminuiscono in base alla tonalità del colore della pagina o immagine che è visualizzata a schermo.
Ad esempio quando sono sulla schermata google compare solo una riga in alto sulla barra del browser firefox, mentre se visualizzo immagini o pagine scure le righe diventano moltissime e ad alta frequenza, quindi sembra che sia la differenza di colore a farle apparire visto che sul bianco non si vedono.
Ho provato a collegare il monitor via hdmi alla play per verificare che non fosse colpa del monitor e infatti funzionava perfettamente, poi ho pensato fosse un problema o del cavo o della presa della scheda video (che dimenticavo è una nvidia gtx 650), purtroppo il cavo essendo un minihdmi non potevo provarlo da nessun'altra parte.
Allora ho provato ad entrare nel pannello di controllo nvidea e a cambiare risoluzione il sistema mi proponeva 2 risoluzioni in full hd: una era quella che usavo con le righe l'altra invece non presenta righe ma presenta una vibrazione costante delle immagine su schermo, insomma per evitare righe o sfarfallio devo scendere alla risoluzione 720 che però ha icone enormi e a quel punto tanto vale tenerlo con il cavo dvi.
So di aver scritto un poema ma volevo essere più chiaro possibile e visto che con la risoluzione 720 non da problemi escludo anche il problema alla scheda video.
Qualcuno di voi può aiutarmi a risolvere il problema e ad utilizzare il cavo hdmi?
qualche settimana fa ho comprato un monitor lg schermo piatto full hd con ingresso hdmi
Il monitor è un: LG 23EA63V-P 23" IPS LED Wide FullHD 5ms HDMI/VGA Nero.
Non mi ero accorto subito che la mia scheda video ha un ingresso minihdmi quindi per una settimana e mezza, in attesa di comprare il cavo, l'ho collegato con l'ingresso dvi a risoluzione 1920x1080 e il monitor funzionava perfettamente.
Il problema è sorto quando ho comprato e collegato il cavo minihdmi, hanno iniziato a comparire a video delle righe ad intermittenza ed ho notato che le righe aumentano o diminuiscono in base alla tonalità del colore della pagina o immagine che è visualizzata a schermo.
Ad esempio quando sono sulla schermata google compare solo una riga in alto sulla barra del browser firefox, mentre se visualizzo immagini o pagine scure le righe diventano moltissime e ad alta frequenza, quindi sembra che sia la differenza di colore a farle apparire visto che sul bianco non si vedono.
Ho provato a collegare il monitor via hdmi alla play per verificare che non fosse colpa del monitor e infatti funzionava perfettamente, poi ho pensato fosse un problema o del cavo o della presa della scheda video (che dimenticavo è una nvidia gtx 650), purtroppo il cavo essendo un minihdmi non potevo provarlo da nessun'altra parte.
Allora ho provato ad entrare nel pannello di controllo nvidea e a cambiare risoluzione il sistema mi proponeva 2 risoluzioni in full hd: una era quella che usavo con le righe l'altra invece non presenta righe ma presenta una vibrazione costante delle immagine su schermo, insomma per evitare righe o sfarfallio devo scendere alla risoluzione 720 che però ha icone enormi e a quel punto tanto vale tenerlo con il cavo dvi.
So di aver scritto un poema ma volevo essere più chiaro possibile e visto che con la risoluzione 720 non da problemi escludo anche il problema alla scheda video.
Qualcuno di voi può aiutarmi a risolvere il problema e ad utilizzare il cavo hdmi?