monitor lampeggia

Pubblicità
Ma lo sai a chi serve il secondo punto? A chi aggiorna il bios passando per windows. :D Se lo fai dal bios stesso è irrilevante ;)

Rispettando anche il secondo punto, alla fine dei giochi, nella mobo si avrà effettivamente solo il bios aggiornato ad F50, come se installi l'update dal bios. EC FW Update Tool vB19.0517.1 fa parte dell'ambiente windows e quindi risiede in un drive, ma è necessario installare questa versione del programma per poter installare il bios F50 da windows, solo per quello. Io non ho mai rispettato quel punto, perché flasho sempre da bios e anche qui nel foro, mai suggerito questo passaggio :)

P.s. solo asrock suggerisce anche questo passaggio (sempre valido solo per Windows), msi ed asus no
Ah ecco. Bene a sapersi. Come non detto allora
 
Ultima modifica:
Non so se è un problema la versione che ho trovato nel BIOS è la f3b cioè quella iniziale quando assemblai il PC. Successivamente l'aggiornamento lo feci alla versione f4. Ora mi ritrovo quella iniziale la f3b

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Probabilmente essendo la f3b quella inizialmente impostata di fabbrica non viene inserita nella lista.
Ok farò sapere...
 
E' quella caricata per dispetto dalla Gigabyte sapendo che la vendevano a te per farti dannare fino allo smadonnamento compulsivo....:lol::lol::lol:
Aggiorna da BIOS mi raccomando.
 
Ultima modifica:
Già fatto.....ho aggiornato alla versione f50 il chipset l'avevo da tempo aggiornato e ho aggiornato anche i driver della scheda video.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Nel BIOS ho settato in auto xmp. Solo che non ricordo se c'è qualche altra impostazione da effettuare

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
--- i due messaggi sono stati uniti ---
1580665918797.webp




1580665943674.webp




1580665965385.webp
 
Ultima modifica:
Nel BIOS ho settato in auto xmp. Solo che non ricordo se c'è qualche altra impostazione da effettuare

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Visualizza allegato 359237




Visualizza allegato 359238




Visualizza allegato 359239
Bene siamo già a buon punto. Ha caricato il profilo xmp mettebdo la frequenza a 3200, impostato i timig, ma non tutti, il CAS latency risulta più alto di 1. Fai così: prova ad impostare 3466mhz, poi entra nei timing ed imposta 16-16-16-36. Salva e riavvia. Poi posta un altro screen di cpuz, solo scheda memory
 
Bene siamo già a buon punto. Ha caricato il profilo xmp mettebdo la frequenza a 3200, impostato i timig, ma non tutti, il CAS latency risulta più alto di 1. Fai così: prova ad impostare 3466mhz, poi entra nei timing ed imposta 16-16-16-36. Salva e riavvia. Poi posta un altro screen di cpuz, solo scheda memory
Non riesco a settare la frequenza ed il timing. Una volta impostato il profilo 1 di xmp non mi da la possibilità di variare nulla?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Non riesco a settare la frequenza ed il timing. Una volta impostato il profilo 1 di xmp non mi da la possibilità di variare nulla?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Non è possibile! La frequenza la devi modificare a mano su dram frequency e devi scriversi manualmente 3466. I timing li trovi sotto a dram frequency, cerca bene
 
Finalmente sono riuscito ad impostare i tuoi suggerimenti ma purtroppo quando stavo scrivendo sul forum è uscita la schermata blu e si è riavviato il sistema. Al riavvio è rimasto tutto nero lo schermo.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top