monitor lampeggia

Pubblicità
Ho inserito al trcdrd 16
Trcdwr 16
Trp 16
Tras 36
Ma al Cas latency lo lascio in auto?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Si lascia come hai detto al post 46 e vedi come va il pc.

Comunque non scrivere un messaggio dopo l'altro, è multiposting e va contro al regolamento, non è una chat. Se devi aggiungere qualcosa modifica il tuo ultimo messaggio :)
 
Chiedo scusa ma la schermata blu mi ha fatto diventare rosso dalla rabbia....

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Chiedo scusa ma la schermata blu mi ha fatto diventare rosso dalla rabbia....

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Purtroppo non va con la configurazione che tu mi hai suggerito e tantomeno con il solo xmp attivato.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Chiedo scusa ho nuovamente sbagliato a scrivere invece di modificare
Imposto tutto su auto e 3200 mhz?
Ho disabilitato xmp ed i timing su auto. Riavvio il PC apro cpuz e mi dice che xmp è attivo. Successivamente mi crascia il sistema.
Inoltre la tensione profilo ddr da 1.35 è scesa ad 1.20
 
Ultima modifica:
Purtroppo non va con la configurazione che tu mi hai suggerito e tantomeno con il solo xmp attivato.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Chiedo scusa ho nuovamente sbagliato a scrivere invece di modificare
Imposto tutto su auto e 3200 mhz?
Ho disabilitato xmp ed i timing su auto. Riavvio il PC apro cpuz e mi dice che xmp è attivo. Successivamente mi crascia il sistema.
Inoltre la tensione profilo ddr da 1.35 è scesa ad 1.20
No, cpuz nella scheda SPD non ti dice nulla, quella scheda ti fa vedere solo le spec del banco di ram e non le impostazioni attuali.

Si rientra nel bios ed attiva solo ed esclusivamente xmp. Ma assocurati che dram voltage vada a 1.35v
 
Non riesco a modificare il voltaggio. Posso metterlo o in auto o su manuale

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Per caso e il dram voltage ch A. B che si deve modificare?
Allora ho attivato xmp ed automaticamente la tensione del profilo ddr è passata a 1.35. Il mentre il dramm voltage ch A. B Lo lascio in auto o lo porto a 1.35?
 
Ultima modifica:
Non riesco a modificare il voltaggio. Posso metterlo o in auto o su manuale

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Per caso e il dram voltage ch A. B che si deve modificare?
Allora ho attivato xmp ed automaticamente la tensione del profilo ddr è passata a 1.35. Il mentre il dramm voltage ch A. B Lo lascio in auto o lo porto a 1.35?
Se con auto te lo ha portato da solo a 1.35v non c'è bisogno di modificare l'altro, anche perché fa riferimento alla stessa cosa. Il voltaggio si modifica impostando manual mode
 
Ok sembra che ora sia stabile. Ho impostato solo le dramm voltage a 1.35.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Oltre che a xmp attivo
 
A parte quei valori che mi hai suggerito è possibile che manchi altra impostazione da effettuare?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Tipo voltaggi da settare al vccio e CPU system voltage?
 
Ultima modifica:
A parte quei valori che mi hai suggerito è possibile che manchi altra impostazione da effettuare?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Tipo voltaggi da settare al vccio e CPU system voltage?
no non è necessario fare altro. Vccio ed sa non vanno toccati (a meno che non ti spara 1.3v). Potresti abbassare un pochino il core voltage...
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top