GUIDA Monitor da Gaming, perchè oggi è più importante che mai?

Pubblicità
il pannello perfetto per quella configurazione è QHD 360 hz o superiori il PHILIPS è ottimo

Oppure ASUS

Ok grazie, ricapitolando con 5800x3d e 5080 sarebbe consigliabile prendere il Dell o LG wqhd a 240hz

Con 9800x3d e 5080 sono meglio quel Philips o l'Asus da 360hz o forse ancora meglio quel samsung g6 da 500hz che mi avevate consigliato all'inizio.
Però così rimarrei su 27" giusto?
Non c'è un formato più grande sopra i 240hz? Tipo 32/34"?
 
Ok grazie, ricapitolando con 5800x3d e 5080 sarebbe consigliabile prendere il Dell o LG wqhd a 240hz

Con 9800x3d e 5080 sono meglio quel Philips o l'Asus da 360hz o forse ancora meglio quel samsung g6 da 500hz che mi avevate consigliato all'inizio.
Però così rimarrei su 27" giusto?
Non c'è un formato più grande sopra i 240hz? Tipo 32/34"?

Il processore a quelle risoluzioni non ha importanza, ed è la MFG che riesce a dare quel tipo di frame con una 5080 consiglio i 360hz QHD senza proprio pensarci., rimanere sui 16:9 per via del fatto che il mercato 21:9 è leggermente indietro
 
Non c'è un formato più grande sopra i 240hz? Tipo 32/34"?
ti ho già risposto: i monitor in formato allargato per ora non esistono a 360 hz e per il memoento neanche i 4K 32'' in formato standard (li faranno ma ora non ci sono); nel formato QHD il minitor migliore è il Samsung Odyssey OLED G6 (S27FG602SU) (m.2025);
per frequenza solo l'LG UltraGear OLED 27GX790A è paragonabile, costa meno perché è un W-OLED, mentre il Samsung è un QD-OLED, cioè aggiunge uno strato di quantum dot che migliora la resa visiva complessiva (i quantum dot costano e di conseguenza costa di più anche il monitor)
con la 5080 e monitor del genere puoi usare MFG 4x con spensieratezza, cioè senza mettere cap (limiti) a giochi leggeri
 
Il processore a quelle risoluzioni non ha importanza, ed è la MFG che riesce a dare quel tipo di frame con una 5080 consiglio i 360hz QHD senza proprio pensarci., rimanere sui 16:9 per via del fatto che il mercato 21:9 è leggermente indietro
Ah ok avevo capito qui
con una 5080, nel momento in cui usi MFG 3x o 4x in molti giochi si superano agevolmente anche i 240 Hz (250-300 fps), te ne accorgerai nel giorno in cui cambierai la CPU (se per esempio tu avessi un 9800X3D invece del vecchio 5800X3D, ti avremmo indicato come minimo QD-OLED a 360 Hz); figurati nei giochi non pesanti
per il momento i monitor 21:9 non ci sono a 360 Hz
che invece il processore avesse una certa influenza

ti ho già risposto: i monitor in formato allargato per ora non esistono a 360 hz e per il memoento neanche i 4K 32'' in formato standard (li faranno ma ora non ci sono); nel formato QHD il minitor migliore è il Samsung Odyssey OLED G6 (S27FG602SU) (m.2025);
per frequenza solo l'LG UltraGear OLED 27GX790A è paragonabile, costa meno perché è un W-OLED, mentre il Samsung è un QD-OLED, cioè aggiunge uno strato di quantum dot che migliora la resa visiva complessiva (i quantum dot costano e di conseguenza costa di più anche il monitor)
con la 5080 e monitor del genere puoi usare MFG 4x con spensieratezza, cioè senza mettere cap (limiti) a giochi leggeri

Si chiaro mi sono spiegato male io, intendevo chiedere se sopra i 240hz esisteva un formato più grande del 27" e la risposta e NO
I 34 "21:9 arrivano max a 240hz e i 4k 32" non li hanno ancora fatti

Quindi ad oggi o rimango su 27" migliorando drasticamente l'esperienza, punterei sul Samsung o sul Philips che mi avete consigliato

Se invece volessi un formato più grande dovrei optare per un 34" 21:9 e punterei al Dell che mi piace più del LG
 
Ah ok avevo capito qui

che invece il processore avesse una certa influenza



Si chiaro mi sono spiegato male io, intendevo chiedere se sopra i 240hz esisteva un formato più grande del 27" e la risposta e NO
I 34 "21:9 arrivano max a 240hz e i 4k 32" non li hanno ancora fatti

Quindi ad oggi o rimango su 27" migliorando drasticamente l'esperienza, punterei sul Samsung o sul Philips che mi avete consigliato

Se invece volessi un formato più grande dovrei optare per un 34" 21:9 e punterei al Dell che mi piace più del LG

Il provcessore ha un influenza a risoluzioni basse su giochi legeri quando si producono molti frame in nativo, nella generazione di frame è la scheda a produrre frame e non il processore.
 
quindi come formato sarebbe così la differenza giusto?
sono dure formati differenti il 21:9 è più largo e "basso" in più la tecnologia dei pannelli è indietro rispetto ai 16:9 inoltre anche se è più raro si 21:9 si può avere il problema delle bande nere

Se cuoi il 4k sconsiglio il dell che ho feedback da più fontio che ha problemi con l'HDR consiglio più lo STRIX che costa addirittura meno inoltre con la 5080 sarebbe più indicata come risoluzione il QHD e non il 2160p anche se è una scheda che gestisce bene quella risoluzione si è più vincolati al DLSS performance in alcune situazioni dove il path tracing è pesante, anche se oggi il modello transformer riesce ad offrire una qualità eccelsa anche in quel tipo di frangente è sempre meglio optare per la modalità equilibrata o qualità per avere una resa visiva addirittura pari o migliore del nativo
 
sono dure formati differenti il 21:9 è più largo e "basso" in più la tecnologia dei pannelli è indietro rispetto ai 16:9 inoltre anche se è più raro si 21:9 si può avere il problema delle bande nere

Se cuoi il 4k sconsiglio il dell che ho feedback da più fontio che ha problemi con l'HDR consiglio più lo STRIX che costa addirittura meno inoltre con la 5080 sarebbe più indicata come risoluzione il QHD e non il 2160p anche se è una scheda che gestisce bene quella risoluzione si è più vincolati al DLSS performance in alcune situazioni dove il path tracing è pesante, anche se oggi il modello transformer riesce ad offrire una qualità eccelsa anche in quel tipo di frangente è sempre meglio optare per la modalità equilibrata o qualità per avere una resa visiva addirittura pari o migliore del nativo

Tutto chiaro grazie, ma la mia comparazione era 21:9 34" 2k e 16:9 32" 4k
Un buon 4k 32"?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top