GUIDA Monitor da Gaming, perchè oggi è più importante che mai?

Pubblicità
Come hai consigliato mi sono letto le varie caratteristiche dei due modelli tra cui vorrei scegliere

Specifiche LG GS95QE

Specifiche Dell AW3425DW

Non ho trovato particolari differenze se non i due pannelli diversi w-oled per l'LG a quanto pare con schermo opaco e con una luminosità maggiore e il qd-oled per il Dell più lucido se non ho capito male

A livello di connettività:

LG
2x HDMI 2.1
1x DisplayPort
1.4
3x USB
Uscita SPDIF Ottica
Uscita Cuffie

DELL
1 x DisplayPort 1.4
2x HDMI 2.1
2x USB
1x USB-C

io lo collegherei col display port, non so a cos'altro possano servirmi il resto delle porte per il mio utilizzo

Forse la differenza fondamentale è la curvatura: 1800R per il Dell e 800R per LG
Qui i pareri sono un po contrastanti, c'è chi dice che è meglio il Dell perché la curvatura del LG da un pò "fastidio" e chi invece preferisce l'LG perché da più immersività in gaming (che poi è l'utilizzo che ne farei io)

Io avendo giocato sempre su flat e non avendo mai visto uno schermo curvo non saprei quale farebbe al caso mio

Ho trovato anche un comparativa tra i due su Rtings

Comparativa

Avete qualche suggerimento?
i pannelli sono simili ma differenti

Il DELL è QD oled

LG è W-OLEd

Se hai una stanza molto luminosa sarebbe il w-oled preferibile
Se controlli la luce della stanza il QD oled potrebbe essere una buoans celta
 
i monitor sono ottimi entrambi, la differenza sostanziale è nel pannello W-OLED di LG e del QD-OLED per il Dell
personalmente sono per le curvature leggere, ma questa è una questione personale, l'ideale sarebbe mettersi davanti a uno per verificarlo
poi ovviamente c'è anche il prezzo da considerare, i pannelli QD-OLED mediamente costano di più dei W-OLED perché hanno uno strato di quantum-dot che gli permettedi avere colori più saturi e una luminosità di picco superiore

i pannelli sono simili ma differenti

Il DELL è QD oled

LG è W-OLEd

Se hai una stanza molto luminosa sarebbe il w-oled preferibile
Se controlli la luce della stanza il QD oled potrebbe essere una buoans celta

Ok grazie, direi che punterò sul Dell allora, perché avendo avuto sempre solo schermi flat ho paura che la curvatura del LG sia troppo aggressiva

Inoltre io gioco sempre al buio, luce spenta e tapparella abbassata quindi non ho il problema della luminosità descritto da @crimescene
 
Si ho visto ma a quanto mi avete descritto mi pare di aver capito che per me sarebbe meglio il Dell
meglio o peggio dipende dalle situaizoni il dell è di prima gen i 21:9 stanno indietro al livello di pannelli, quindi non dierei che è proprio melgio sui 21:9 io preferisco il w-oled in questo caso specie a quel prezzo
 
meglio o peggio dipende dalle situaizoni il dell è di prima gen i 21:9 stanno indietro al livello di pannelli, quindi non dierei che è proprio melgio sui 21:9 io preferisco il w-oled in questo caso specie a quel prezzo

Ah io pensavo che fossero tutti è due fossero di seconda gen
Scusa ma cosa cambia tra prima e seconda gen? Non sono pratico

Il prezzo 700 o 800 a me non cambia molto

Il Dell seconda gen esiste?
 
no è di seconda generazione, ho linkato il modello a 240 Hz del 2025
le specifiche complete sono qui: https://www.displayspecifications.com/en/model/f1ac3feb
pannello Samsung 2nd Gen QD-OLED

Infatti mi sembrava strano anche perché prima di fare la mia scelta mi sono letto tutte le specifiche di entrambi e la comparativa Rtings proprio come mi avevi consigliato di fare tu

Avrei scelto il Dell perché avendo avuto sempre solo schermi flat ho paura che la curvatura del LG sia troppo aggressiva

Inoltre io gioco sempre al buio, luce spenta e tapparella abbassata quindi non ho il problema della luminosità descritto da @crimescene

comunque stanno indietro i 21:9 mo stanno alla quarta per i 16:9

Cosa cambia dalle varie gen? Avete qualche link che lo spiega? Per me è arabo

Inoltre ne approfitto per chiedervi un'altra cosa, avere Hz alti serve anche se non li sfrutti in pieno? Perché io gioco sempre offline a giochi pesantucci tutto maxato (5800x3d + rtx 5080)
 
Inoltre io gioco sempre al buio, luce spenta e tapparella abbassata
non va bene, ti danneggi la vista a lungo andare
vada per la tapparella abbassata se la luce proveniente dalla finestra colpisce direttamente il monitor, ma almeno una luce DIETRO al monitor tienila accesa, va bene anche una lampada da comodino, ma al buio pesto no
Cosa cambia dalle varie gen? Avete qualche link che lo spiega?
essenzialente maggiori frequenze, luminosità di picco più alta, poi ci "ricamano" sopra mettendo roba AI pure nei monitor, tanto per non farli scendere di prezzo 😅
avere Hz alti serve anche se non li sfrutti in pieno? Perché io gioco sempre offline a giochi pesantucci tutto maxato (5800x3d + rtx 5080)
con una 5080, nel momento in cui usi MFG 3x o 4x in molti giochi si superano agevolmente anche i 240 Hz (250-300 fps), te ne accorgerai nel giorno in cui cambierai la CPU (se per esempio tu avessi un 9800X3D invece del vecchio 5800X3D, ti avremmo indicato come minimo QD-OLED a 360 Hz); figurati nei giochi non pesanti
per il momento i monitor 21:9 non ci sono a 360 Hz
 
non va bene, ti danneggi la vista a lungo andare
vada per la tapparella abbassata se la luce proveniente dalla finestra colpisce direttamente il monitor, ma almeno una luce DIETRO al monitor tienila accesa, va bene anche una lampada da comodino, ma al buio pesto no

essenzialente maggiori frequenze, luminosità di picco più alta, poi ci "ricamano" sopra mettendo roba AI pure nei monitor, tanto per non farli scendere di prezzo 😅

con una 5080, nel momento in cui usi MFG 3x o 4x in molti giochi si superano agevolmente anche i 240 Hz (250-300 fps), te ne accorgerai nel giorno in cui cambierai la CPU (se per esempio tu avessi un 9800X3D invece del vecchio 5800X3D, ti avremmo indicato come minimo QD-OLED a 360 Hz); figurati nei giochi non pesanti
per il momento i monitor 21:9 non ci sono a 360 Hz

Per quanto riguarda il giocare a luce spenta "messaggio ricevuto", d'ora in poi terrò accesa la lampada nell'angolo della stanza

Delle robe AI ho letto nelle specifiche sia del LG che del Dell, tutta roba che personalmente non conosco tipo VESA AdaptiveSync, HDMI VRR ecc.
Mi pongo il problema quando l'avrò acquistato.
Anche ai tempi quando mi avevate consigliato l'acquisto del mio LG 27GN850 mi avevate detto ad esempio che c'era la funzionalità HDR ma di lasciarla spenta che su quel monitor era praticamente inutile. Infatti avevo provato una volta ad attivarla ed era una schifezza

Il discorso degli Hz invece mi interessa di più perché ora che il 9800x3d si è abbassato tanto di prezzo avevo intenzione di fare il cambio mobo+CPU+ram (adesso ho asus rog strix b550, 5800x3d e rtx 5080)

Se faccio il cambio mobo e CPU rischierei che quel Dell e quel LG non vadano bene?
Quale consigliereste? Mi piace il formato 21:9 non c'è niente sopra i 240hz?
 
roba che personalmente non conosco tipo VESA AdaptiveSync, HDMI VRR
queste non sono robe AI, sono caratteristiche che il monitor DEVE avere, altrimenti non puoi attivare NVidia G-Sync che evita il tearing
Se faccio il cambio mobo e CPU rischierei che quel Dell e quel LG non vadano bene?
Quale consigliereste? Mi piace il formato 21:9 non c'è niente sopra i 240hz?
basta non eccedere con MFG e magari non usarlo affatto nei giochi leggeri
21:9 a 360 Hz o più non he ho visti, i produttori sono più interessati ai QHD che sono quelli maggiormente venduti
 
Per quanto riguarda il giocare a luce spenta "messaggio ricevuto", d'ora in poi terrò accesa la lampada nell'angolo della stanza

Delle robe AI ho letto nelle specifiche sia del LG che del Dell, tutta roba che personalmente non conosco tipo VESA AdaptiveSync, HDMI VRR ecc.
Mi pongo il problema quando l'avrò acquistato.
Anche ai tempi quando mi avevate consigliato l'acquisto del mio LG 27GN850 mi avevate detto ad esempio che c'era la funzionalità HDR ma di lasciarla spenta che su quel monitor era praticamente inutile. Infatti avevo provato una volta ad attivarla ed era una schifezza

Il discorso degli Hz invece mi interessa di più perché ora che il 9800x3d si è abbassato tanto di prezzo avevo intenzione di fare il cambio mobo+CPU+ram (adesso ho asus rog strix b550, 5800x3d e rtx 5080)

Se faccio il cambio mobo e CPU rischierei che quel Dell e quel LG non vadano bene?
Quale consigliereste? Mi piace il formato 21:9 non c'è niente sopra i 240hz?

Il mercato 21:9 è indietro rispetto ai 16:9 sono fermi a 240hz mentre i 16:9 ci sono già pannelli a 700hz

A me il formato 21:9 non fa impazzire anche se è carino
 
queste non sono robe AI, sono caratteristiche che il monitor DEVE avere, altrimenti non puoi attivare NVidia G-Sync che evita il tearing

basta non eccedere con MFG e magari non usarlo affatto nei giochi leggeri
21:9 a 360 Hz o più non he ho visti, i produttori sono più interessati ai QHD che sono quelli maggiormente venduti

Il mercato 21:9 è indietro rispetto ai 16:9 sono fermi a 240hz mentre i 16:9 ci sono già pannelli a 700hz

A me il formato 21:9 non fa impazzire anche se è carino

Ok tutto chiaro grazie
quindi visto che sto per fare il salto a 9800x3d che pannelli mi consigliereste?
Ovviamente in qhd (o 4k se pensate sia il caso) visto che per il 21:9 non ci sono opzioni

La mia configurazione diventerebbe 9800x3d + rtx 5080
 
Ok tutto chiaro grazie
quindi visto che sto per fare il salto a 9800x3d che pannelli mi consigliereste?
Ovviamente in qhd (o 4k se pensate sia il caso) visto che per il 21:9 non ci sono opzioni

La mia configurazione diventerebbe 9800x3d + rtx 5080

il pannello perfetto per quella configurazione è QHD 360 hz o superiori il PHILIPS è ottimo

Oppure ASUS
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top