Monitor CRT vs GPU Moderna

Pubblicità

Stefan1

Nuovo Utente
Messaggi
35
Reazioni
1
Punteggio
26
Salve a tutti, scrivo il mio problema nella giusta sezione sperando in un aiuto di chi se ne intende:

Ho un monitor con tubo a raggi catodici, lo iiyama master pro 501.
Una bestia da mezzo quintale due metri quadrati, 21 pollici, 50/60Hz di frequenza e solo una uscita VGA.

Due giorni fa mi sono fatto arrivare un pc nuovo, con scheda video xfx amd 6870 che ha queste uscite:
1xDVI-I dual link; 1xDVI-D dual link; 1xHDMI; 2xDisplayPort - Apple mini-DisplayPort.

Ho comprato un adattatore dvi(femmina)-vga(maschio) e ho collegato un cavo dvi-d alla scheda video e all'adattatore che poi ho inserito nell'uscita vga del monitor.
Il monitor si comporta come se non ricevesse nessun segnale.


Anche con l'adattore è possibbile che il monitor non sia compatibile?
Si deve usare un adattatore dvi(maschio)-vga(femmina) e collegarlo al monitor con il suo cavo vga?
C'entra qualcosa con adattori attivi/passivi?
Qualcuno ha avuto di questi problemi?
Su internet non sono riuscito a trovare nessuna spiegazione.

Ogni intervento è molto gradito! :muro:

P.S. tantissimi monitor oggi hanno ancora uscite vga ma schede video di fascia medio-alta hanno uscite dvi quindi un modo per collegarli deve esserci!


Edit:
Credo di aver capito il problema.
Ci sono tre tipi di uscite DVI: dvi-A che è solo analogico, dvi-D che è solo digitale, dvi-I che è sia analogico che digitale.
Per far funzionare un monitor con uscita vga ad una scheda video con uscita dvi bisogna che questa sia dvi-I o dvi-A, non dvi-D.

La mia scheda video ha anche un uscita dvi-I ma sto utilizzando un cavo dvi-D che, essendo solo digitale, non trasmette nessun segnale analogico che il monitor può leggere e un adattatore passivo, che in pratica è solo un semplice adattatore che non trasforma di per se il segnale. Gli adattatori che trasformano il segnale si trovano infatti a prezzi molto più alti.

O prendo un cavo dvi-I oppure uso il cavo vga che ho ma con un adattatore vga(femmina)-dvi.i(maschio)
La soluzione mi pare sia questa, comunque vi faccio sapere se funziona!
 
Ultima modifica:
Vga è analogico.. Dvi è digitale...

Per quello non va...

Compra un monitor nuovo! ;) sotto il full hD! ;)
 
prova tutte le uscite della scheda video con apposito adattatore DVI>VGA
comunicami il risultato...
perchè dovrebbe essere possibile utilizzare quel monitor
 
prova tutte le uscite della scheda video con apposito adattatore DVI>VGA
comunicami il risultato...
perchè dovrebbe essere possibile utilizzare quel monitor

Appena tornato dal lavoro ho provato ma, come mi aspettavo per le ragioni scritte nell'edit in blu del primo post, non ha funzionato.
Lunedì riporto il cavo dvi-d e l'adattore che ho comprato e prendo un adattatore vga.femmina-dvi.i.maschio, sono abbastanza sicuro che così funzionerà.
Il monitor è sicuramente vecchio ma la qualità dell'immagine è ancora buona, non sarebbe male poterlo utilizzare ancora un pò :)

Vi faccio sapere!
 
Oggi ho comprato il nuovo adattatore e come mi aspettavo funziona tutto alla perfezione.

Per chi compra una gpu nuova con sole uscite dvi o hdmi:
se avete un monitor vecchio con soltanto uscite vga non usate cavi dvi-D poichè il segnale che trasportano è solo digitale!
 
compra un monitor nuovo, non gli adattatori, per quella roba lì non varebbe la pena nemmeno di pagare altro nè di perderci tempo.
LA gpu e la VGA in sè non centrano un tubo.
 
compra un monitor nuovo, non gli adattatori, per quella roba lì non varebbe la pena nemmeno di pagare altro nè di perderci tempo.
LA gpu e la VGA in sè non centrano un tubo.

Consiglio a te e a priolo di informarvi prima di scrivere solo fesserie.
Scegliere subito la soluzione più costosa non è mai la scelta migliore.
Con 6,5€ ho riclicato un monitor vecchio ma con una buona qualità immagine, non è FullHD ma è utilizzabile senza problemi.
A spendere 100€ per un monitor nuovo ci si mette un minuto e lo sà consigliare, se consiglio si può dire, anche un bamino.

Riguardo al mio specifico problema, gpu e uscite vga c'entravano tutto e il perchè l'ho anche scritto.

Due su tre risposte che ho ricevuto in questo post sono state totalmente incompetenti e non accettabili.
Non sbaglio io a scrivere il mio problema su questo forum, sbagliate voi a scrivere come dei grandi esperti quando non ci capite niente. La prova è il vostro consiglio di comprare un monitor nuovo.
Grazie per l'interessamento ma di questi consigli ne faccio volentieri a meno.
Ad un utente meno esperto magari lo convincete pure e butta 100€ quando ne può spendere 6€.

Quindi in conclusione, evitate di postare in topic di cui leggete solo il titolo e/o non avete la minima idea di quello di cui scrivete.
 
Ultima modifica:
Consiglio a te e a priolo di informarvi prima di scrivere solo fesserie.

Non per dire, ma TRANQUILLIZZATI un attimo grazie! Respira e torna a scrivere rilassato! :ok:

Per il resto della pappardella che hai scritto, beh.. pensala come vuoi! Io vivo comunque tranquillamente.. :ok:
Passa una bellissima giornata! ;)
 
Non per dire, ma TRANQUILLIZZATI un attimo grazie! Respira e torna a scrivere rilassato! :ok:

Sono tranquillissimo e respiro bene grazie per l´interessamento ma il medico l´ho gia´.

Per il resto della pappardella che hai scritto, beh.. pensala come vuoi! Io vivo comunque tranquillamente.. :ok:
Passa una bellissima giornata! ;)

Se vivi tranquillo o no, non me ne puo´ fregare di meno.
Non lo metto comunque in dubbio dato che con i vostri consigli le fesserie le fate fare agli altri..

Cio´ che mi da´ molto fastidio e che scrivete senza avere la minima idea di quello che scrivete.
Informati poi puoi scrivere quello che vuoi.
Bastava fare una ricerca su google per vedere come gpu con uscite dvi si possono collegare a monitor con uscita vga.

Buona giornata anche a te.
 
Mi permetto di dire la mia sperando di smorzare i toni.

Chi sa qualcosa... risponde!
Chi non sa in genere non scrive!
Chi crede di sapere dice la sua.

In buona fede non credo che qui abbiano consigliato di spendere 100 euro perchè ti si vuole poco bene... evidentemente gli utenti che sono venuti a leggere hanno elaborato la tua domanda in base alle loro conoscenze, e dato una risposta. In questo caso evidentemente non così accurate, ma non per questo c'è bisogno di prendersela... avranno dato per scontato che la soluzione migliroe fosse quella! E' un forum... non un servizio clienti... non si paga per avere le risposte...

Pace e amore... e zero rancore!
 
non per fare polemica, ma volevo solo dire una cosa:

usare una 6870 su un monitor crt e con bassa risoluzione non è proprio il massimo e probabilmente il consiglio di cambiare monitor è legato anche a questo.
oltretutto ci guadagneresti anche nei consumi.

IMHO
 
non per fare polemica, ma volevo solo dire una cosa:

usare una 6870 su un monitor crt e con bassa risoluzione non è proprio il massimo e probabilmente il consiglio di cambiare monitor è legato anche a questo.
oltretutto ci guadagneresti anche nei consumi.

IMHO

Oltretutto..
 
Che con una 6870 un monitor crt e´ pietoso lo so anch´io ma, poiche´ ancora non ho comprato un monitor nuovo, tiro avanti con quello che ho.
Questione di settimane ma per adesso almeno posso accendere il pc.

La discussione era precisa: "problematiche con adattatori" e non "e´ vero che un monitor fullhd e´meglio di un crt?"

Chi mi ha consigliato di comprare un monitor nuovo ha sbagliato a prescindere.

Il problema me lo sono risolto da solo e in caso qualcuno si trovi nella stessa situazione ho anche spiegato come.

Polemiche apparte, non ho altro da aggiungere,

Un saluto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top