Federico Costantini
Nuovo Utente
- Messaggi
- 8
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 24
Che con una 6870 un monitor crt e´ pietoso lo so anch´io ma, poiche´ ancora non ho comprato un monitor nuovo, tiro avanti con quello che ho.
Questione di settimane ma per adesso almeno posso accendere il pc.
La discussione era precisa: "problematiche con adattatori" e non "e´ vero che un monitor fullhd e´meglio di un crt?"
Chi mi ha consigliato di comprare un monitor nuovo ha sbagliato a prescindere.
Il problema me lo sono risolto da solo e in caso qualcuno si trovi nella stessa situazione ho anche spiegato come.
Polemiche apparte, non ho altro da aggiungere,
Un saluto.
guarda ho fatto un video in cui spiego nel dettaglio tutti i tipi di porte DVI, cioè la DVI-D, DVI-I e DVI-A ma dato che non voglio fare spam eviterò di postarlo, comunque se vuoi collegare un monitor CRT ad un computer con solo porte DVI basta collegarlo alla porta DVI-I (cioè che porta segnale digitale e analogico )

a te interessa la porta che ha i 4 pin attorno a quella lamella e il monitor andrà da Dio, lascia perde chi ti dice che un monitor CRT non garantisce una buona qualità perché ne capisce poco di computers, naturalmente per la qualità bisogna tenere conto di due fattori:
1 - Vita del monitor, pecca del CRT è che con il passare degli anni ( almeno 10 anni di uso intensivo ) perde luminosità, ma comunque io ho avuto un monitor CRT dal 2003 fino al 2012, usato sia per il mac che per l'xbox 360 (usato per almeno 4 ore al giorno) e andava da Dio, dopo è morto ma va beh quello è un altro discorso
2 - Dato che il monitor riceve un segnale analogico è molto MOLTO importante poter disporre di un cavo VGA di alta qualità, purtroppo spesso i cavi VGA sono saldati sulla scheda del monitor e non puoi cambiarlo, ma quello che puoi fare è applicare un cilindro di ferrite sulle due estremità del cavo nel caso non fossero presenti, questo andrà a ridurre le interferenze.
Spero che ti possa essere di aiuto questo mio post, e lunga vita ai monitor CRT :)