DOMANDA Monitor con o senza freesync

Pubblicità

maurilanzo

Utente Attivo
Messaggi
193
Reazioni
13
Punteggio
40
Salve, io ho un monitor 144hz senza freesync ancora in garanzia Amazon, secondo voi ha senso restituirlo e con 50€ in più prendere un monitor con freesync? (ho una rx 580) perché ho letto che il freesync aggiunge input lag, e non so se può creare problemi su giochi frenetici tipo fortnite
 
Fortnite ha server con 30 di tickrate ( il server invia aggiornamenti al client ogni 33.3ms, 30 volte al secondo) quindi dire che il free-sync possa influire sull' input lag totale è quanto meno ottimistico. CI sono giochi con un netcode fatto decentemente, altri meno.
Parlando di freddi numeri su 144fps il free-sync aggiunge una media di 5ms di input lag.
In ogni caso puoi attivarlo per i singoli giochi, non è necessario usarlo per tutti.

Quanto alla convenienza dipende da te. Se noti molto tearing, onestamente a 144hz non credo, cambialo con uno free-sync.
 
Fortnite ha server con 30 di tickrate ( il server invia aggiornamenti al client ogni 33.3ms, 30 volte al secondo) quindi dire che il free-sync possa influire sull' input lag totale è quanto meno ottimistico. CI sono giochi con un netcode fatto decentemente, altri meno.
Parlando di freddi numeri su 144fps il free-sync aggiunge una media di 5ms di input lag.
In ogni caso puoi attivarlo per i singoli giochi, non è necessario usarlo per tutti.

Quanto alla convenienza dipende da te. Se noti molto tearing, onestamente a 144hz non credo, cambialo con uno free-sync.
Io non riesco ad arrivare a 144 fps fissi
 
Io non riesco ad arrivare a 144 fps fissi

Allora il free-sync può darti una mano nella riduzione del tearing. Mi raccomando per utilizzare correttamente il free-sync attiva anche il v-sync e limita gli fps al di sotto del 138-140 ( se non ci arrivi mai non è necessario).
 
Perché se superi i 144 che succede?

Se attivi il v-sync non puoi superare i 144fps, il v-sync dice al gioco di non renderizzare più fps del valore di refresh rate del monitor.
Non devi arrivare nemmeno a 144fps altrimenti aggiungi molto input lag. Ci si tiene un po' sotto questo valore ( quindi 138-140 fps) perché i frame limiter sono imprecisi.
 
Se attivi il v-sync non puoi superare i 144fps, il v-sync dice al gioco di non renderizzare più fps del valore di refresh rate del monitor.
Non devi toccare nemmeno i 144fps altrimenti aggiungi molto input lag. Ci si tiene un po' sotto questo valore ( quindi 138-140 fps) perché i frame limiter sono imprecisi.
Ma perché dovrei attivare il v-sync se ho il freesync?
 
Ma perché dovrei attivare il v-sync se ho il freesync?

V-Sync On: G-Sync remains engaged, module may suspend frames, no additional input latency is introduced.
This is how G-Sync was originally intended to function (see “G-Sync & V-Sync”). With v-sync "On," the G-Sync module compensates for frametime variances by suspending the affected frame long enough to complete its scan before the next, preventing the tearing seen at the bottom of the display in the “V-Sync Off” scenario above. Since this operation is performed during the vertical blank period (the span between the previous and next frame scan), it does not introduce additional input latency (see “G-Sync Input Latency & Optimal Settings”).

https://forums.blurbusters.com/viewtopic.php?f=5&t=3073

Il v-sync elimina quel tearing che si va a creare anche con g-sync o free-sync attivo quando il frametime varia sensibilmente tra 2 frames consecutivi.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top