PROBLEMA Monitor Benq XL2411z

  • Autore discussione Autore discussione Gio14
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Gio14

Nuovo Utente
Messaggi
115
Reazioni
26
Punteggio
44
Salve, non riesco a impostare il mio monitor sui 144hz perchè quando vado quaggiu:Cattura2323223.webp
mi da un massimo di 60hz.
Sarà che forse la mia scheda Radeon RX 480 non è compatibile?
 
Salve, non riesco a impostare il mio monitor sui 144hz perchè quando vado quaggiu:Visualizza allegato 251634
mi da un massimo di 60hz.
Sarà che forse la mia scheda Radeon RX 480 non è compatibile?

Ciao :)

Le RX 480 sono compatibili al 101%.

Il problema che hai tu c'è l' hanno anche altre persone sempre con lo stesso monitor.
In una discussione ho letto che un utente aveva risposto che è il monitor difettoso e che quindi bisognava mandarlo in RMA però prima bisogna sapere:


Quale cavo hai utilizzato e quale uscita del monitor hai utilizzato.
Nel pannello Amd ti fa alzare la frequenza?
 
Salve, non riesco a impostare il mio monitor sui 144hz perchè quando vado quaggiu:Visualizza allegato 251634
mi da un massimo di 60hz.
Sarà che forse la mia scheda Radeon RX 480 non è compatibile?
Con che cavo l'hai collegato? Quel monitor non ha una displayport e la gpu non ha una DVI-D, quindi a meno che tu non abbia preso un adattatore DVI-D dual link -> DisplayPort non c'è alcun modo di ottenere i 144hz. Purtroppo tali adattatori non costano poco... il monitor ce l'hai da poco?
 
Uso un display port dato che la scheda non ha entrate dvi ed è l unica opzione per i 144hz visto che l hdmi non li supporta.
Il pannello amd sarebbe amd setting?:
2232232323.webp
 
Infatti ma il cavo ha un attacco dvi per il monitor ,mentre l altro attacco è display port
 
Infatti ma il cavo ha un attacco dvi per il monitor ,mentre l altro attacco è display port
Tutti gli adattatori passivi DVI-displayport hanno l'attacco DVI-D single link, perciò non supportano i 144hz, te ne serve uno attivo (che però non costa poco, per questo ti chiedevo da quanto hai il monitor, per valutare un eventuale reso o un cambio se fosse possibile).
EDIT: ha già risposto ciba, non avevo visto:asd:
 
si il display port supporta i 120hz, a patto che sia 1.2 o meglio 1.3...l'unico "vantaggio" che avresti è la maggiore larghezza di banda rispetto alla DVI che però in termini pratici non so cosa possa riflettersi....la qualità d'immagine è la stessa del DVI pero il display port supporta risoluzioni molto piu alte (infatti si usa spesso in configurazioni multi monitor).

Dipende da che uscite hai sulla scheda video...se hai entrambe, sia DVI che DP, vai con il display port ma assicurati che il cavo che stai comprando sia 1.2 o superiore =)
Io ho letto da un altra discussione che il display port supporta i 120hz.Sbaglio?Comunque se in futuro dovessi prendermi una gpu con uscita dvi andrebbe tutto a 144hz o non è detto?Grazie mille per l aiuto
 
Sia displayport che DVI-D raggiungonovi 144hz. Comunque con una gpu con DVI-D non avrai alcun tipo di problema. Il fatto è che non so quanto ancora le DVI-D saranno incluse nelle gpu... Prima o poi spariranno come VGA e DVI-I
 
Quindi il mio problema sarebbe il tipo sbagliato di cavo?Se si potresti inviarmi il link di dove comprare quello giusto?Il monitor lo ho da circa un anno,mi è arrivato da amazon lo scorso luglio.
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top