DOMANDA Monitor 2K 27"

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
questo ovviamente gli è superiore, pannello a 180hz, gsync, nano ips. Sono due monitor differenti
ciao, scusa, io ho la versione di questo link che hai postato, dal link sembra però sia la precedente versione cioè il modello SENZA LA -B. Quello che ho io però nell'etichetta ha la -B, solo che questa variante su amazon costa più di 500 euro 27GP850-B. Come si fa a capire se uno ha l'ultimo modello o quello precedente?

grazie
 
Io credo che siano solo questioni di sigle, basterebbe andare sul sito del produttore e comparare:



Qui trovate le specifiche del -B

Sul produttore non trovo niente senza sigla, deduco sia esattamente lo stesso modello
 
Ti consiglio: questo msi che è in offerta
Alla fine ho deciso di seguire il tuo consiglio. Ho effettuato il reso dello Xiaomi, ma non ho preso l'LG da 27" perchè non era venduto né spedito da Amazon. Per il reso avrei anche dovuto pagare le spese di spedizione, meglio lasciar perdere.
Ho preso il modello da te indicato, MSI Optix G273QF.
Le prime impressioni sono positive: i colori sono ottimi, non mi creano fastidio nemmeno quando uso Internet oppure Office, quindi con schermate di fondo bianche (All'inizio ho faticato un po', lo ammetto, il passaggio dal full-hd al 2K mi ha creato qualche problema con gli occhi, che si affaticavano tanto. Adesso mi ci sto abituando).
Quindi sono soddisfatto, assolutamente. Ma... C'è un ma. Quando ho preso l'LG da 32", quello indicato nella prima pagina di questa discussione, anche se l'ho tenuto per poco tempo, mi sono trovato benissimo sia con lo schermo (Onestamente il migliore finora di quelli provati) sia con la grandezza. So come la pensi riguardo il 32" e il 1440p, ma posso garantirti che da quando sono tornato al 27" i monitor adesso mi sembrano troppo piccoli... :)
In pratica terrò questo MSI per un po', e poi vedremo, anche se la sensazione, lo ammetto, è quella di tornare all'LG da 32", non lo stesso modello, magari superiore. Quindi 32". Che ne pensi?
 
Il 32" in 1440 è come il 27" in FHD, unra roba sbagliatissima.
per il 32" assolutamente bocciato in 1440p
 
Il 32" in 1440 è come il 27" in FHD, unra roba sbagliatissima.
per il 32" assolutamente bocciato in 1440p
Ok. Però una domanda devo fartela lo stesso. Guarda questi due modelli: la differenza è importante, circa €200. C'è davvero tutta questa differenza? Mi sembra di capire che si tratta di scegliere tra QHD VA e QHD NanoIPS, giusto?

https://www.amazon.it/dp/B09ZQVTJ3F?psc=1&ref=ppx_yo2ov_dt_b_product_details

 
occhio questo è un 32 pollici, rischi lo sgranamento dell'immagine. Se vuoi l'optix punta sempre ad un 27
 
si sgrana l'immagine
ma questo non è vero con un monitor 32 pollici Hd non si "sgrana l'immagine" la densità dle pannello rimane comunque "buona" in quanto è comunque una densità di 91

quindi non esiste un problema di sgranamento nemmeno se ti metti vicino in quanto la densità è più o emno quella che si ottiene prendi un full hd 24 pollici (e non che nei nei 34 pollici le immagini full hd sono sgranate)

Il problema dei 32 pollici QHD è più o meno il rapporto qualità prezzo, in quanto un pannello con minore densità ha un costo di produzione inferiore, un pannello 32 pollici risulterà comunque costoso anche se grande e siccome la densità del pannello è più bassa rispetto al 27 risulterà semplicemente meno definito rispetto ad un 27 pollicic che ha una densità di 109
 
Dipende da cosa usi, ti garantisco che se usi sw come IDE (ad esempio visual Studio Code oppure IntellJ sei costretto a zommare il font altrimenti gli occhi fanno male).

Chiaro che se lo usi su windows per uso "Normale" grossi problemi non ne denoti.
Ma su QHD la dimensione ottimale è il 27.
Se vuole il 32 meglio che opta su un 4k. Avrà meno fastidi agli occhi.

Il problema inverso avviene anche con il 4k 27 pollici (e te lo garantisco lo uso in ufficio) sono costretto a zoommare il desktop altrimenti gli occhi mi fanno davvero male (ed io ho 10 decimi di vista perfetti)
 
ma è impossibile che sgrana qualcosa con densità 91 allora sognerebbero tutti i monitor full hd
 
Ti garantisco che alcuni applicativi lo fanno (soprattutto quelli di sviluppo) i font diventano poco nitidi, e ti fanno proprio male gli occhi.
Sono mesi infatti che per lavorare uso degli occhiali speciali appositi per non affaticare la vista.

E mi è capitato di vederlo anche con altri applicativi diversi dallo sviluppo, magari applicativi di gestione/fatturazione.
 
Il tempo per fare il reso è scaduto. Alla fine della fiera, il monitor che ho scelto mi ha soddisfatto in pieno, soprattutto per quanto concerne i colori e la qualità del pannello. Sto parlando dell'Optix MSI 27 G273QF. Per quanto riguarda il 32", è un taglio che ho inseguito a lungo, ma probabilmente non adeguato al 2K. In un prossimo futuro, quando farò l'upgrade al 4K, lo acquisterò sicuramente. Il thread si può quindi chiudere, grazie.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top