PROBLEMA Molex vs PSU e Schermi Gaggissimi

Pubblicità

:-P

Utente Attivo
Messaggi
84
Reazioni
1
Punteggio
28
Ciao a tutti,
In una svendita di rimanenze di magazzino ho trovato lo schermo più gaggio di sempre, il Thermaltake A2413.
Come posso collegarlo al mio alimentatore Corsair Hx850i?
Come potete vedere la connessione avviene tramite un connettore a 6pin, di cui solo 4 servono all'alimentazione.
Il cavo che dovrebbe connettere il monitor da 7" all'alimentatore è un cavo a Y che ha il connettore 6pin da un lato e un molex femmina dall'altro, che si uniscono nel connettore molex maschio.
Esistono degli adattatori? come posso connettere questo mostriciattolo al mio alimentatore?
Un saluto a tutti
rear.jpg
MolexPinCable.jpg
CorsaiHX850i.jpg
 

Allegati

  • MolexPinCable.webp
    MolexPinCable.webp
    498.5 KB · Visualizzazioni: 96
  • CorsaiHX850i.webp
    CorsaiHX850i.webp
    77.3 KB · Visualizzazioni: 93
  • rear.webp
    rear.webp
    16.1 KB · Visualizzazioni: 103
Ultima modifica:
Soluzione
Chiedendo in prestito la VGA di un portatile sono riuscito a farlo funzionare... Sembra essere perfetto anche nell'apertura e nella chiusura. Vi ringrazio per l'aiuto...
Adesso in realtà inizierà la vera sfida... capire come posso fare ad estrarre i dati (come l'utilizzo di CPU, GPU, RAM, temperature e corrente) che mi servono e passarli tramite delle etichette alla Raspberry.
Se è il caso di ridurre le aspettative e accontentarsi dei dati che passano dalla ROG_EXT.
Oppure vedere quante risorse del pc ciuccia il sistema
MoBro THE CUSTOM MONITORING SCREEN
(https://www.mod-bros.com/en/projects/mobro)

ps:
Premi quel fo...rtuito tasto eject pobbacco!
ieri anche premento il tasto EJECT non funzionava! è...
Se la retroilluminazione molla ma illuminando con una luce forte continui a vedere le immagini probabilmente c'è un problema elettrico. Magari solo una saldatura fatta male eh, però si tratta di aprire e sapere dove mettere le mani.
Chissà se ha i led o ancora i ccfl.
 

Ho fatto un video cortissimo... giusto per farvi vedervi il comportamento che adotta all'accensione. Non so magari riuscite a dirmi se c'è qualcosa che io posso tentare prima di restituirlo. ?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
dovevo mettere il video dentro a uno spoiler?
 
si. Ho messo un adattatore... quelli che commutano il segnale digitale hdmi in analogico vga... ma credo non funzioni... perché nell'adattatore c'è una spia che non si accende. Ti giuro non lo avrei mai notato... spero che il problema sia quello... provo immediatamente ad ordinare un nuovo adattatore.
 
occhio che per convertire un segnale da digitale a analogico ( quello che stai cercando di fare te ) hai bisogno un adattaore attivo, quindi alimentato da esterno ( oltre ad essere una porcata :/ )
 
https://www.amazon.it/dp/B075GZ8DX7/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
--- i due messaggi sono stati uniti ---
io ho questo robino qui... rimarchiato dalla Kubi. Una azienda che si occupa prevalentemente di raspberry ma che su questo gadget ha aggiunto che andava bene anche per pc.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
attualmente lo stavo testando... giusto per vedere se l dovevo restituire!
Non voglio di certo collegarlo alla 2080S... volevo solamente provare in tanto che mi arriva la raspberry pi4...
...avevo intenzione di collegare la raspberry all'uscita Rog_ext e di estrarre i dati che mi servivano sull'utilizzo della CPU... in maniera da avere uno schermetto (a2413) collegato alla raspberry che io potessi usare all'occorrenza per vedere l'uso della cpu durante le sessioni di rendering.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
in realtà l'idea era partita dal fatto che avrei voluto anche l'uso della gpu... magari estraendo i dati dal performance monitor di windows per poi passarli alla raspberry .... ma non funziona perché brucio risorse di continuo nel mandare i dati da windows... quindi poi sono passato all'idea di sfruttare la rog_ext che non brucia risorse per passarmi le info sulla cpu e le ram.
 
Ultima modifica:
ok, infatti dice che su certi dispositivi che erogano poca potenza su hdmi non funziona, ma non dovrebbe essere il tuo problema...
son sempre più convinto che sia il prodotto che da fondo di magazzino doveva rimanere tale :) ( è un prodotto del 2008, ha 12 anni di onorato scatolone, chissà quanta muffa ed umidità ha preso )
 
come cambio l'adattatore... vi faccio sapere! intanto vi ringrazio per l'aiuto... siete persone disponibilissime ed è un piacere scambiare due chiacchere. in caso non dovesse andare torna nel magazzino da cui mi è arrivato e ciccia. ?
 
Chiedendo in prestito la VGA di un portatile sono riuscito a farlo funzionare... Sembra essere perfetto anche nell'apertura e nella chiusura. Vi ringrazio per l'aiuto...
Adesso in realtà inizierà la vera sfida... capire come posso fare ad estrarre i dati (come l'utilizzo di CPU, GPU, RAM, temperature e corrente) che mi servono e passarli tramite delle etichette alla Raspberry.
Se è il caso di ridurre le aspettative e accontentarsi dei dati che passano dalla ROG_EXT.
Oppure vedere quante risorse del pc ciuccia il sistema
MoBro THE CUSTOM MONITORING SCREEN
(https://www.mod-bros.com/en/projects/mobro)

ps:
Premi quel fo...rtuito tasto eject pobbacco!
ieri anche premento il tasto EJECT non funzionava! è stata la prima cosa che ho provato... ?
 
Soluzione
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top