Modo uso Access Point, Extender, Rete Mesh

Pubblicità

Francesco Romanella

Nuovo Utente
Messaggi
19
Reazioni
0
Punteggio
20
Ciao a tutti,
scrivo per chiarirmi un dubbio, ho casa su tre piani ed il modem/router sul piano centrale, ho già un cavo Ethernet che va al piano terra ed adesso è collegato ad un device.
Siccome al piano terra il wifi prende poco stavo valutando l'acquisto di un ripetitore wifi o di un sistema mesh e vorrei chiedervi un chiarimento sul funzionamento.

Da quello che attualmente so il sistema mesh praticamente estende la rete ma l'SSID rimane lo stesso, quindi fondamentalmente la rete è perfettamente la stessa e non ci sono disconnessioni.
Però purtroppo è una soluzione più costosa che vorrei scartare. Ho trovato un ripetitore wifi che ha anche la modalità access point (collegandolo all'ethernet) e quindi vi volevo chiedere:
- il ripetitore il modalità Extender praticamente crea una nuova rete wifi con gli stessi parametri della rete iniziale (sia psw che nome della rete), però spostandomi in casa nel momento che passo dall'extender al router normale avrei una disconnessione (es: durante una videochiamata?)
- il ripetitore in modalità Access Point, con l'Ethernet collegato al modem, una nuova rete wifi che posso impostare a piacimento e quindi mi chiedevo, impostando lo stesso nome e psw alla rete avrei lo stesso effetto della modalità extender però con il vantaggio di portare il segnale pieno al ripetitore tramite lan, oppure c'è qualche differenza dal lato wireless che non so?

Grazie in anticipo delle risposte
 
Ciao a tutti,
scrivo per chiarirmi un dubbio, ho casa su tre piani ed il modem/router sul piano centrale, ho già un cavo Ethernet che va al piano terra ed adesso è collegato ad un device.
Siccome al piano terra il wifi prende poco stavo valutando l'acquisto di un ripetitore wifi o di un sistema mesh e vorrei chiedervi un chiarimento sul funzionamento.

Da quello che attualmente so il sistema mesh praticamente estende la rete ma l'SSID rimane lo stesso, quindi fondamentalmente la rete è perfettamente la stessa e non ci sono disconnessioni.
Però purtroppo è una soluzione più costosa che vorrei scartare. Ho trovato un ripetitore wifi che ha anche la modalità access point (collegandolo all'ethernet) e quindi vi volevo chiedere:
- il ripetitore il modalità Extender praticamente crea una nuova rete wifi con gli stessi parametri della rete iniziale (sia psw che nome della rete), però spostandomi in casa nel momento che passo dall'extender al router normale avrei una disconnessione (es: durante una videochiamata?)
- il ripetitore in modalità Access Point, con l'Ethernet collegato al modem, una nuova rete wifi che posso impostare a piacimento e quindi mi chiedevo, impostando lo stesso nome e psw alla rete avrei lo stesso effetto della modalità extender però con il vantaggio di portare il segnale pieno al ripetitore tramite lan, oppure c'è qualche differenza dal lato wireless che non so?

Grazie in anticipo delle risposte
Non nominare nemmeno il range extender, apparecchio pessimo, dà un casino di problemi e rende instabile la rete domestica. Evita.
Punta su degli access point tipo ubiquiti, mikrotik o altre Marche. È la soluzione migliore.
Oppure prendi delle buone powerline tipo fritz 1240e o 1260e.
Saluti
 
Ultima modifica:
Qualcuno saprebbe chiarirmi ugualmente questi due punti, soprattutto il secondo:

- il ripetitore il modalità Extender praticamente crea una nuova rete wifi con gli stessi parametri della rete iniziale (sia psw che nome della rete), però spostandomi in casa nel momento che passo dall'extender al router normale avrei una disconnessione (es: durante una videochiamata?)

- il ripetitore in modalità Access Point, con l'Ethernet collegato al modem, una nuova rete wifi che posso impostare a piacimento e quindi mi chiedevo, impostando lo stesso nome e psw alla rete avrei lo stesso effetto della modalità extender però con il vantaggio di portare il segnale pieno al ripetitore tramite lan, oppure c'è qualche differenza dal lato wireless che non so?

Inviato da SM-N950F tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
-extender si aggancia alla wifi e la amplifica, ma dà più problemi che vantaggi
-in modalità access point fa proprio da access point, quindi (semplificandola molto) pesca internet da cavo LAN e crea una wifi a cui puoi mettere stesso SSID e pass dell'altra. Però che senso ha prendere un ripetitore per farlo lavorare in ap? NESSUNO, quindi è meglio prendere un access point nativo no?
 
Ah sisi certo, nel caso prenderei un AP puro.
Dici che gli extender danno problemi, più o meno di che tipo?
Inoltre chiedevo se gli extender, quando cambi piano di casa e quindi passi dalla rete dell'extender alla rete del router principale, generano una disconnessione come se uno cambiasse rete wifi (un po' come dovrebbe fare un AP) oppure la connessione rimane continua senza disconnessioni?

Inviato da SM-N950F tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top