FCarletto93
Nuovo Utente
- Messaggi
- 96
- Reazioni
- 3
- Punteggio
- 28
Ciao a tutti! :ciaociao: Non so se la sezione è quella giusta, in caso mi scuso. Il mio problema riguarda i pdf… mi spiego meglio: per l’università devo caricare dei compiti convertiti in pdf, solo che questi file devono avere determinate caratteristiche che io non so come ottenere :grat: ora vi copio le “istruzioni” dal sito dell’università:
“ Se ha uno scanner a casa, e ha sufficienti conoscenze informatiche (e ce ne vogliono in questo caso di medio-avanzate), faccia la scansione salvando un unico file in formato compresso in PDF, meglio se in B/N. La definizione deve essere tra i 200dpi e i 300dpi, non di più, perchè aumenta inutilmente le dimensioni del file e non la sua leggibilità. Non scansire il file in formato immagine (Tif, bmp, o simili), con alte risoluzioni o a colori perchè si ottengono file troppo "pesanti" e spesso si ottengono un file per pagina, quindi non un unico file.”
Non ho nessun problema ad unire i diversi file pdf in un file unico (uso PDFill), i miei dubbi sono: come faccio a convertire il file finale in bianco e nero? E c’è un modo per vedere se il pdf è tra i 200 e i 300 dpi? E nel caso in cui non lo fosse lo si può portare a quella densità? Se può esservi utile per scannerizzare utilizzo una canon pixma MG3150 :asd: Potrei anche portarlo a scannerizzare in una copisteria vicino all’università indicata dal professore, ma se posso vorrei evitare visto che mi toccherebbe prendere il treno un’ora dopo :lol::lol::lol: Vi ringrazio in anticipo per l’aiuto :figo::ciaociao:
“ Se ha uno scanner a casa, e ha sufficienti conoscenze informatiche (e ce ne vogliono in questo caso di medio-avanzate), faccia la scansione salvando un unico file in formato compresso in PDF, meglio se in B/N. La definizione deve essere tra i 200dpi e i 300dpi, non di più, perchè aumenta inutilmente le dimensioni del file e non la sua leggibilità. Non scansire il file in formato immagine (Tif, bmp, o simili), con alte risoluzioni o a colori perchè si ottengono file troppo "pesanti" e spesso si ottengono un file per pagina, quindi non un unico file.”
Non ho nessun problema ad unire i diversi file pdf in un file unico (uso PDFill), i miei dubbi sono: come faccio a convertire il file finale in bianco e nero? E c’è un modo per vedere se il pdf è tra i 200 e i 300 dpi? E nel caso in cui non lo fosse lo si può portare a quella densità? Se può esservi utile per scannerizzare utilizzo una canon pixma MG3150 :asd: Potrei anche portarlo a scannerizzare in una copisteria vicino all’università indicata dal professore, ma se posso vorrei evitare visto che mi toccherebbe prendere il treno un’ora dopo :lol::lol::lol: Vi ringrazio in anticipo per l’aiuto :figo::ciaociao: