modem/router e blocco skype

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

mrfanta2

Utente Attivo
Messaggi
32
Reazioni
0
Punteggio
26
Salve,
dopo aver installato un modem/router wi-fi Netgear ho notato che ogni
volta che mi collego a Skype la connessione wi-fi si blocca e sono
costretto a riavviarla.
Potrebbe essere un problema di porte?
Come risolvere?
Grazie in anticipo.
 
Salve,
dopo aver installato un modem/router wi-fi Netgear ho notato che ogni
volta che mi collego a Skype la connessione wi-fi si blocca e sono
costretto a riavviarla.
Potrebbe essere un problema di porte?
Come risolvere?
Grazie in anticipo.

Vai sul sito di Skype e vedi quali sono le porte che devi aprire.
 
Puoi provare ad abilitare l'UPnP sul router, così le porte di skype verranno inoltrate automaticamente. Se neanche così non va cambia dalle impostazioni di skype -> connessione la porta di connessione. Metti ad esempio 80, partendo dal presupposto che tu non abbia un altro servizio che occupa quella porta (tipo IIS o Apache). Tieni presente che la porta 80 è quella dell'http e quindi se fai qualche dw mentre parli col skype potresti avere una diminuzione della qualità di conversazione.

Da me funziona da dio solo col UPnP attivo e ci sono 3 account da 3 postazioni diverse che "passano" attraverso lo stesso router...
 
Puoi provare ad abilitare l'UPnP sul router, così le porte di skype verranno inoltrate automaticamente. Se neanche così non va cambia dalle impostazioni di skype -> connessione la porta di connessione. Metti ad esempio 80, partendo dal presupposto che tu non abbia un altro servizio che occupa quella porta (tipo IIS o Apache). Tieni presente che la porta 80 è quella dell'http e quindi se fai qualche dw mentre parli col skype potresti avere una diminuzione della qualità di conversazione.

Da me funziona da dio solo col UPnP attivo e ci sono 3 account da 3 postazioni diverse che "passano" attraverso lo stesso router...

Queste cose sono scritte proprio nell' assistenza del sito Skype.
 
Beh, non ho mai letto cosa scrive sul sito di assistenza di skype...t'ho solo consigliato un modello d'impostazioni che uso con successo...

Mi viene un dubbio...ma se spegni il wireless e ti colleghi via cavo succede lo stesso? Magari il problema è relativa alla scheda wireless...che siano i driver o modalità di connessione, canale usato ecc ecc...

EDIT: ma il problema persiste anche attivando l'UPnP sul router? Se sì allora forse devi indagare sulle impostazioni del wireless...sia lato router che lato pc...
 
Beh, non ho mai letto cosa scrive sul sito di assistenza di skype...t'ho solo consigliato un modello d'impostazioni che uso con successo...

Mi viene un dubbio...ma se spegni il wireless e ti colleghi via cavo succede lo stesso? Magari il problema è relativa alla scheda wireless...che siano i driver o modalità di connessione, canale usato ecc ecc...

EDIT: ma il problema persiste anche attivando l'UPnP sul router? Se sì allora forse devi indagare sulle impostazioni del wireless...sia lato router che lato pc...


la scheda funziona, come si fa ad attivare l'Upnp sul router?
la cosa strana è che quando skype cerca di collegarsi la connessione si blocca con la lucetta del computer-icona di "Connessioni senza fili" che si spegne (come nel cerchio rosso dell'immagine che ho postato), quindi sono costretto a scollegarmi e ricollegarmi e dopo quest'operazione magicamente skype si collega. Come potete capire è una rottura dover fare ogni volta quest'operazione!
 
In skype, sotto Opzioni -> Avanzate -> Collegamento io ho tolto il flag su porta 80 e 443 (perché ho dei servizi che occupano queste porte) ed ho messo il flag su "Attiva UPnP". E' selezionata anche "Ricerca automatica dei proxy"

Nel mio router ho attivato l'UPnP dal menu Forwarding -> UPnP ...però nel tuo potrebbe essere diverso.
 
In skype, sotto Opzioni -> Avanzate -> Collegamento io ho tolto il flag su porta 80 e 443 (perché ho dei servizi che occupano queste porte) ed ho messo il flag su "Attiva UPnP". E' selezionata anche "Ricerca automatica dei proxy"

Nel mio router ho attivato l'UPnP dal menu Forwarding -> UPnP ...però nel tuo potrebbe essere diverso.


il mio router è un netgear dg834g
 
cerca sotto menu "servizi" nel tuo router...oppure sfoglia tutti i menu alla ricerca dell'abilitazione di UPnP (non conosco i menu di tutti i router a memoria, magari cerca in qualche manuale dove puoi trovare quest'opzione). Il tuo router lo sopporta sicuramente.
 
cerca sotto menu "servizi" nel tuo router...oppure sfoglia tutti i menu alla ricerca dell'abilitazione di UPnP (non conosco i menu di tutti i router a memoria, magari cerca in qualche manuale dove puoi trovare quest'opzione). Il tuo router lo sopporta sicuramente.


Non sono pratico di router e non sono riuscito a trovarlo: il problema persiste! :help:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top