Modem\Router 80€

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

pribolo

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
Messaggi
38,482
Reazioni
13,888
Punteggio
253
Salve a tutti,
Vi scrivo oggi con un problema esistenziale sulla scelta del modem. :D
Innanzitutto volevo chiarire che nel campo non so praticamente nulla, quindi parlate pure come se dovreste spiegare a vostra suocera. :asd:

Ultimamente il caro vecchio Digicom Michelangelo Wave 54c (link al produttore) ci sta dando non pochi grattacapi con il wifi, ovvero caduta improvvise e sempre più frequenti della connessioni, risolvibili solo con il riavvio fisico del dispositivo. Escludo problemi di rete, perchè i 2 PC collegati via cavo continuano a navigare tranquillamente

Ho già guardato qualche vecchia discussione a riguardo e avevo già selezionato alcuni modelli da Amazon (sono aperto anche ad altri shop, ma preferirei acquistare qui):
Netgear DGND3700 (sarà la rev.2?)
TP LINK TD W8980
TP LINK TD W8970
(ovviamente potete proporre anche altro)

L'utilizzo sarà connettere 2 pc, il decoder di SKY, un lettore DVD e prossimamente una Smart TV, una PS3: tutti questi saranno collegati via cavo e per l'accesso a interner.
Collegati via wifi abbiamo invece 2\3 cellulari, un portatile e una stampante (non per internet in quest'ultimo caso).
Ovviamente non verranno usati tutti contemporaneamente, ma esistono, e non sono pochi secondo me.
Questo è uno speed test attuale (operatore Telecom, Alice 20 mega):



Faccio presente che il router sarà usato solo per accedere a internet con vari dispositivi (almeno per ora), stampante a parte.

I requisiti che cero in ordine sono:

1) E' assolutamente FONDAMENTALE che il dispositivo abbia la massima stabilità: è inconcepibile dover riavviare ogni volta il router per stampare un documento o inviare un messaggio con Whatsapp
2) Sarebbe gradito se pareggiasse o superasse le performance in fatto di velocità e copertura del vecchio router, anche se, da totale nabbo, non credo ci siano problemi.

La copertura wifi è necessaria n un area di circa 100 metri quadrati, con alcune pareti (3 al massimo) da superare (spessore nella media direi): il modem è collocato un po' in un angolo della casa. Abbiamo anche una taverna seminterrata, ma lì abbiamo anche un extender (più o meno al centro) per cui la copertura non credo sia un grosso problema. Basta che eguagli almeno, l'attuale come detto sopra.

Concludo con una domanda
Il Dual-Band secondo voi ci serve? Da quanto ho capito la copertura a 5GHz è più stretta ma consente trasferimenti di dati più veloci, se i dispositivi la supportano.

Grazie dell'attenzione, perchè se siete arrivati in fondo al messaggio vuol dire che ne avete in abbondanza. :lol:
 
Io andrei di Netgear. Personalmente ho il "fratellino" DGN2200 V4 ed è stata una manna dal cielo rispetto ad altri router.
Il DGND 3700 se non erro dovrebbe avercelo @Denver. Se è così può dirti come va :sisi:
 
ti trovi ora posta pure i valori della linea magari vediamo se si puo fare qualcosa per andare piu veloce
 
Io andrei di Netgear. Personalmente ho il "fratellino" DGN2200 V4 ed è stata una manna dal cielo rispetto ad altri router.
Il DGND 3700 se non erro dovrebbe avercelo @Denver. Se è così può dirti come va :sisi:

Io ho il v3 ed è perfetto, stabilissimo, funzioni telnet quindi puoi anche aumentare la portante.
Siamo compaesani e avendo presente le dimensioni del nostro paese mi chiedo dove tu possa abitare per avere una portante così bassa!

Cmq io copro il piano interrato di casa mia col dgn2200v3 e uso un ap da 25 euro per il primo piano.

Ho provato un router che supporta il protocollo ac ( un asus da 170 euro) ma i risultati erano molto scadenti. Ti consiglio di usare dispositivi diversi, se necessario.

p.s non so te ma io sono stato isolato ( adsl) dalle 23.45 alle 11.30 di oggi...
 
ti trovi ora posta pure i valori della linea magari vediamo se si puo fare qualcosa per andare piu veloce

Problema: ma per ottenere gli screen con i valori della linea che si vedono in giro come bisogna fare?
Io credevo che bisognasse cercare il proprio IP su internet (oppure andare su stato modem che è la stessa cosa) ma non ottengo altro che un caricamento infinito che finisce con un page not found. Ma internet funziona, quindi suppongo di sbagliare qualcosa.
Scusate, ma ve l'avevo anticipato che sono a livello suocera. :D

- - - Updated - - -

Io ho il v3 ed è perfetto, stabilissimo, funzioni telnet quindi puoi anche aumentare la portante.
Siamo compaesani e avendo presente le dimensioni del nostro paese mi chiedo dove tu possa abitare per avere una portante così bassa!

Cmq io copro il piano interrato di casa mia col dgn2200v3 e uso un ap da 25 euro per il primo piano.

Ho provato un router che supporta il protocollo ac ( un asus da 170 euro) ma i risultati erano molto scadenti. Ti consiglio di usare dispositivi diversi, se necessario.

p.s non so te ma io sono stato isolato ( adsl) dalle 23.45 alle 11.30 di oggi...

Abito nella zona della stazione. Sì, la linea non era al 100% sgombra quando ho fatto il test purtroppo: appena posso riprovo, ma in ogni caso oltre ai 12-12.5 non vado. Che devo dire...
In ogni caso sì, ho già un Access Point nel piano inferiore, sempre Netgear (se volete vi recupero il modello).

A questo punto dite magari di risparmiare e comprare il DGN2200 V4 (sperando sia la V4)? Lo trovo a 49.50€ spedito... Differenze? A parte la mancanza del Dual-Band che effettivamente non ho ancora capito se potrebbe servire o no. I TP-LINK me li avete bocciati subito? :asd:
 
Problema: ma per ottenere gli screen con i valori della linea che si vedono in giro come bisogna fare?
Io credevo che bisognasse cercare il proprio IP su internet (oppure andare su stato modem che è la stessa cosa) ma non ottengo altro che un caricamento infinito che finisce con un page not found. Ma internet funziona, quindi suppongo di sbagliare qualcosa.
Scusate, ma ve l'avevo anticipato che sono a livello suocera. :D

- - - Updated - - -



Abito nella zona della stazione. Sì, la linea non era al 100% sgombra quando ho fatto il test purtroppo: appena posso riprovo, ma in ogni caso oltre ai 12-12.5 non vado. Che devo dire...
In ogni caso sì, ho già un Access Point nel piano inferiore, sempre Netgear (se volete vi recupero il modello).

A questo punto dite magari di risparmiare e comprare il DGN2200 V4 (sperando sia la V4)? Lo trovo a 49.50€ spedito... Differenze? A parte la mancanza del Dual-Band che effettivamente non ho ancora capito se potrebbe servire o no. I TP-LINK me li avete bocciati subito? :asd:

Io ti ho consigliato il migliore come qualità prezzo. Non escludo ci siano altri ottimi prodotti di altre marche. Ho preso non più tardi di 2 mesi fa un 2200 da amazon ( presumo tu ti riferissi a questo shop) e mi hanno spedito una v4 ( era per un mio amico).
Il mio è una v3 perchè è dell'aprile 2013.

Cerca i dati della tua linea ( nella barra degli indirizzi prova gli ip ceh ha scritto antonio) e vediamo. Nel nostro paese la "centrale" è in piazza all'uscita della via a senso unico che viene dal santuario.

ciao
 
Ultima modifica:
Con 192.168.1.254 funziona, ora devo recuperare la password. :doh: Chissà cosa aveva impostato ai tempi mio padre. :boh:

Come shop mi riferivo appunto ad Amazon sia per il servizio di reso gratuito, sia perchè ho visto che comunque i prezzi sono tra i più bassi se non i più bassi contando la spedizione gratuita.
Va beh, ho capito che per adesso il più votato è il DGN2200 per il rapporto qualità\prezzo o nel caso si voglia spendere di più il DGND3700.

Dalla centrale allora più o meno disto 500m (sono un po' più lontano della stazione)...
 
Guarda anche io ho DGN2200v3 è un ottimo prodotto per il prezzo che ha, cmq se vuoi spendere un pò di più c'è anche l' ASUS DSL-N55U che ne parlano bene per la copertura wireless, per il discorso 5GHz è utile nei casi ci siano molte reti wireless e quindi interferenze però ha una minore copertura
 
Ultima modifica:
L'Access Point, se vi interessa, è il Netgear WN2000RPT. Intanto sono ancora in attesa di avere la possibilità di recuperare la password...
L'Asus DSL-N55U l'avevo già visto, anche se costicchia un po'... A tuo parere è meglio del Netgear DGND3700 o dell Tp-Link W8970 che si trova a 10-20€ meno?
L'unica rete wireless che potrebbe creare interferenze è quella dei miei nonni, che abitano sopra di noi.
 
L'Access Point, se vi interessa, è il Netgear WN2000RPT. Intanto sono ancora in attesa di avere la possibilità di recuperare la password...
L'Asus DSL-N55U l'avevo già visto, anche se costicchia un po'... A tuo parere è meglio del Netgear DGND3700 o dell Tp-Link W8970 che si trova a 10-20€ meno?
L'unica rete wireless che potrebbe creare interferenze è quella dei miei nonni, che abitano sopra di noi.

Da quello che ho letto N55U, dgnd4000 e TD-W8970 dovrebbero essere quelli con la copertura migliore, cmq per scegliere in maniera migliore dovresti vedere che DSLAM hai in centale, puoi verificarlo nel link
Verifica Copertura ADSL / HDSL
 
Ultima modifica:
Con 192.168.1.254 funziona, ora devo recuperare la password. :doh: Chissà cosa aveva impostato ai tempi mio padre. :boh:

Come shop mi riferivo appunto ad Amazon sia per il servizio di reso gratuito, sia perchè ho visto che comunque i prezzi sono tra i più bassi se non i più bassi contando la spedizione gratuita.
Va beh, ho capito che per adesso il più votato è il DGN2200 per il rapporto qualità\prezzo o nel caso si voglia spendere di più il DGND3700.

Dalla centrale allora più o meno disto 500m (sono un po' più lontano della stazione)...
di default pass e username sono rispettivamente admin admin
 
di default pass e username sono rispettivamente admin admin

Lo, so, c'è anche scritto. Ma l'ha cambiata: appena torna glielo chiedo.

- - - Updated - - -

Da quello che ho letto N55U, dgnd4000 e TD-W8970 dovrebbero essere quelli con la copertura migliore, cmq per scegliere in maniera migliore dovresti vedere che DSLAM hai in centale, puoi verificarlo nel link
Verifica Copertura ADSL / HDSL

Questi sono i risultati:
adsl.webp
 
Uhm, invece il W8980 o il DGND3700 che chipset hanno? Sentivo parlare bene anche dei Broadcom, ma da quello che hai detto mi pare di capire che dipenda anche dal tipo di DSLAM in centrale.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top