- Messaggi
- 38,482
- Reazioni
- 13,888
- Punteggio
- 253
Salve a tutti,
Vi scrivo oggi con un problema esistenziale sulla scelta del modem. :D
Innanzitutto volevo chiarire che nel campo non so praticamente nulla, quindi parlate pure come se dovreste spiegare a vostra suocera. :asd:
Ultimamente il caro vecchio Digicom Michelangelo Wave 54c (link al produttore) ci sta dando non pochi grattacapi con il wifi, ovvero caduta improvvise e sempre più frequenti della connessioni, risolvibili solo con il riavvio fisico del dispositivo. Escludo problemi di rete, perchè i 2 PC collegati via cavo continuano a navigare tranquillamente
Ho già guardato qualche vecchia discussione a riguardo e avevo già selezionato alcuni modelli da Amazon (sono aperto anche ad altri shop, ma preferirei acquistare qui):
Netgear DGND3700 (sarà la rev.2?)
TP LINK TD W8980
TP LINK TD W8970
(ovviamente potete proporre anche altro)
L'utilizzo sarà connettere 2 pc, il decoder di SKY, un lettore DVD e prossimamente una Smart TV, una PS3: tutti questi saranno collegati via cavo e per l'accesso a interner.
Collegati via wifi abbiamo invece 2\3 cellulari, un portatile e una stampante (non per internet in quest'ultimo caso).
Ovviamente non verranno usati tutti contemporaneamente, ma esistono, e non sono pochi secondo me.
Questo è uno speed test attuale (operatore Telecom, Alice 20 mega):

Faccio presente che il router sarà usato solo per accedere a internet con vari dispositivi (almeno per ora), stampante a parte.
I requisiti che cero in ordine sono:
1) E' assolutamente FONDAMENTALE che il dispositivo abbia la massima stabilità: è inconcepibile dover riavviare ogni volta il router per stampare un documento o inviare un messaggio con Whatsapp
2) Sarebbe gradito se pareggiasse o superasse le performance in fatto di velocità e copertura del vecchio router, anche se, da totale nabbo, non credo ci siano problemi.
La copertura wifi è necessaria n un area di circa 100 metri quadrati, con alcune pareti (3 al massimo) da superare (spessore nella media direi): il modem è collocato un po' in un angolo della casa. Abbiamo anche una taverna seminterrata, ma lì abbiamo anche un extender (più o meno al centro) per cui la copertura non credo sia un grosso problema. Basta che eguagli almeno, l'attuale come detto sopra.
Concludo con una domanda
Il Dual-Band secondo voi ci serve? Da quanto ho capito la copertura a 5GHz è più stretta ma consente trasferimenti di dati più veloci, se i dispositivi la supportano.
Grazie dell'attenzione, perchè se siete arrivati in fondo al messaggio vuol dire che ne avete in abbondanza. :lol:
Vi scrivo oggi con un problema esistenziale sulla scelta del modem. :D
Innanzitutto volevo chiarire che nel campo non so praticamente nulla, quindi parlate pure come se dovreste spiegare a vostra suocera. :asd:
Ultimamente il caro vecchio Digicom Michelangelo Wave 54c (link al produttore) ci sta dando non pochi grattacapi con il wifi, ovvero caduta improvvise e sempre più frequenti della connessioni, risolvibili solo con il riavvio fisico del dispositivo. Escludo problemi di rete, perchè i 2 PC collegati via cavo continuano a navigare tranquillamente
Ho già guardato qualche vecchia discussione a riguardo e avevo già selezionato alcuni modelli da Amazon (sono aperto anche ad altri shop, ma preferirei acquistare qui):
Netgear DGND3700 (sarà la rev.2?)
TP LINK TD W8980
TP LINK TD W8970
(ovviamente potete proporre anche altro)
L'utilizzo sarà connettere 2 pc, il decoder di SKY, un lettore DVD e prossimamente una Smart TV, una PS3: tutti questi saranno collegati via cavo e per l'accesso a interner.
Collegati via wifi abbiamo invece 2\3 cellulari, un portatile e una stampante (non per internet in quest'ultimo caso).
Ovviamente non verranno usati tutti contemporaneamente, ma esistono, e non sono pochi secondo me.
Questo è uno speed test attuale (operatore Telecom, Alice 20 mega):

Faccio presente che il router sarà usato solo per accedere a internet con vari dispositivi (almeno per ora), stampante a parte.
I requisiti che cero in ordine sono:
1) E' assolutamente FONDAMENTALE che il dispositivo abbia la massima stabilità: è inconcepibile dover riavviare ogni volta il router per stampare un documento o inviare un messaggio con Whatsapp
2) Sarebbe gradito se pareggiasse o superasse le performance in fatto di velocità e copertura del vecchio router, anche se, da totale nabbo, non credo ci siano problemi.
La copertura wifi è necessaria n un area di circa 100 metri quadrati, con alcune pareti (3 al massimo) da superare (spessore nella media direi): il modem è collocato un po' in un angolo della casa. Abbiamo anche una taverna seminterrata, ma lì abbiamo anche un extender (più o meno al centro) per cui la copertura non credo sia un grosso problema. Basta che eguagli almeno, l'attuale come detto sopra.
Concludo con una domanda
Il Dual-Band secondo voi ci serve? Da quanto ho capito la copertura a 5GHz è più stretta ma consente trasferimenti di dati più veloci, se i dispositivi la supportano.
Grazie dell'attenzione, perchè se siete arrivati in fondo al messaggio vuol dire che ne avete in abbondanza. :lol: