Prima di tutto dai una lettura
qui, così già qualche piccolo dubbio te lo togli :vv:
Seconda cosa, se vuoi stabilità assoluta lato adsl, niente e nessuno te la garantirà mai quanto un buon modem con chip broadcom.
Nella mia carriera di smanettone ne ho provati un'infinità, al momento in casa ho due linee adsl entrambe su rete full-IP infostrada e dslam alcatel/broadcom. I due gateway sono un DGND3700v1 ed un DGN2200v4. Il 3700v1 ha dalla sua il wireless dual band (che io però non uso, la copertura sui 5Ghz è davvero ridicola), lo switch gigabit ethernet e vanta un hardware decisamente da fascia superiore (chip dual core con 128Mb di ram) ed un ottimo firmware mod che sblocca diverse cose interessanti tra cui un demone telnet/ssh, un server dlna (che con i 128mb di ram interna credetemi funziona davvero bene) un servizio torrent integrato che permette download di file anche a pc spento su hdd usb connesso al router e ultima ma non per ultima la possibilità di controllare qualunque parametro del profilo adsl via interfaccia web (snr in primis con una scala di variazioni a scatti di 10%), salvabili anche a seguito di riavvii. Insomma un bel router corredato da un buon hardware e da un ottimo firmware.
Il tutto condito dal solito ottimo chip broadcom.
La pecca è che la v1 è praticamente introvabile ormai e la v2 nonostante sia più recente è decisamente meno prestante (64mb di ram a fronte dei 128 della v1). Oltretutto non sono disponibili firmware mod.
Il 2200 v4 è identico al v3 con l'unica differenza del modulo wifi. Decisamente su un'altra fascia di prezzo, non ha porte gigabit e non ha il wireless dual band. Lato adsl non ha nulla da invidiare al 3700.
Io mi trovo bene con entrambi, il v4 fa da gateway a soli due pc ma il suo lavoro (tenere su l'adsl) lo fa egregiamente.